Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Deus-Ex-Camion Comune mortale

Registrato: 01/04/08 20:54 Messaggi: 1
|
Inviato: 01 Apr 2008 20:55 Oggetto: * Telefono muto con TELE2 |
|
|
Salve a tutti,
da circa una settimana sono passato definitivamente con Tele2 (adsl + telefono) ma da 2 settimane a questa parte (quando ancora avevo il numero provvisorio di tele2) ho problemi con il telefono (l'adsl funziona invece regolarmente);
in sostanza chi mi telefona sente squillare il telefono come libero ma il mio apparecchio in realta non suona (telefono non cordless marchiato telecom), oppure se collego il cordless questo suona ma se io provo a rispondere non sento nulla; se invece devo effettuare io una chiamata, quando sollevo la cornetta il segnale è muto.....verifiche sul router tele2, collegamenti, filtri rimossi, ecc. già fatte e tutto sembra ok.....ho provato anche con un cordless NON marchiato telecom (brondi) ed il risultato è lo stesso, l'apparecchio squilla ma quando rispondo non sento nulla........... dall'assistenza di tele2 mi dicono che il problema è il mio telefono perchè quello che arriva fino al router è tutto in regola ....... può essere effettivemente un problema relativo al mio apparecchio? Esistono dei telefoni fissi consigliati per chi utilizza tele2 rispetto ad altri?
A nessuno è capitata una cosa del genere?
Vi ringrazio in anticipo,
Leo |
|
Top |
|
 |
denis from modena Comune mortale

Registrato: 04/04/08 10:43 Messaggi: 1
|
Inviato: 04 Apr 2008 11:59 Oggetto: |
|
|
ciao! mi è capitato lo stesso problema poco tempo fà..anch'io ero passato a tele2. Ho risolto il tutto chiamando il tecnico della telecom perchè la rete è ancora proprietà telecom. In sostanza è un problema squisitamente tecnico locale.. Senti i cari signori "gentilissimi" della telecom.
A disposizione  |
|
Top |
|
 |
topfard Mortale devoto

Registrato: 17/09/05 17:18 Messaggi: 10
|
Inviato: 16 Mag 2008 10:41 Oggetto: Tele2: se la conosci la eviti |
|
|
Come fa Tele2 ad avere prezzi così stracciati?
Semplice: risparmia su tutto oltre i limiti dell'accettabile, cioè fino al limite di non erogare affatto i servizi.
Hanno call center da schifo (e a pagamento!) dove ragazzetti assunti per una sola settimana o non sanno che dirti o ti dicono che segnaleranno, poi tutto muore lì.
L'unica è fare un esposto al giudice di pace con conciliazione obbligatoria al CORECOM, farsi rimborsare e recedere dal contratto.
Credere ancora che aspettando eroghino i servizi che l'utente ha pagato vuol dire non aver capito la politica commerciale di Tele2
Dopo un anno che sono rimasto scollegato e dopo infinite rassicurazioni (provvederemo al più presto...) sono riuscito ad avere il rimborso delle bollette e 500? di risarcimento già nella conciliazione al CORECOM.
Ma visto che il muso duro lo fa un cliente su 20, loro ci fanno il business. |
|
Top |
|
 |
topfard Mortale devoto

Registrato: 17/09/05 17:18 Messaggi: 10
|
Inviato: 16 Mag 2008 10:50 Oggetto: dimenticavo un particolare |
|
|
scusate, ma nell'intervento di prima ho dimenticato di dire che il core business di TEle2 è il disguido.
Avendo un'assistenza clienti a pagamento (e lauto!) ogni telefonata di assistenza è un lucro.
Ecco perché vi trattengono a lungo, vi fanno passare per interminabili menu, vi invitano sempre ad aspettare e a richiamare tra una settimana
Tutto il lavoro del call center è questo:
1) ho segnalato il suo problema
2) se non è risolto entro una settimana ci richiami
3) GOTO STEP 1
E così via fino alla fine dei tempi...... |
|
Top |
|
 |
nerisorama Comune mortale

Registrato: 23/11/08 21:49 Messaggi: 1
|
Inviato: 23 Nov 2008 22:11 Oggetto: La mia esperienza con tele2 |
|
|
Da anni sono con tele2 senza troppi problemi, poi a novembre 2007 ho avuto la brutta idea di passare a tutto compreso senza canone Telecom con voip, da li sono nati i problemi, continue interruzioni di servizio di telefonia. Rivolgendomi agli operatori mi sono resa conto che ne sanno meno di me, mi dicevano che dovevo attendere il distacco dalla Telecom e che queste disfunzioni erano dovute a perfezionamento del servizio e altre baggianate del genere, a giugno 2008 (non 3 settimane dall?attivazione, ma ben 7 mesi e non dicono che fino al distacco della Telecom si paga il canone il piano che si ha con tele2 più i famosi ?solo 8,90?? al mese del voip al num provvisorio , quindi è come pagare 3 bollette) mi hanno staccato Telecom e li è stato un susseguirsi di disservizi, continue interruzioni di servizio di telefonia e adsl anche di 2 settimane consecutive, oppure ad orari alterni nell?arco della giornata, non potevo mai fare affidamento sul telefono o sull?adsl, i signori o signorine che rispondono mi hanno fatto fare prove sul pc, sempre le stesse fino all?esasperazione, davo anche l?esito della diagnostica del router che su varie voci mi dava fallito in rosso, niente continuavano imperterriti, addirittura mi dicevano che a loro in quel momento mentre telefonavo risultava tutto normale, ovvio, in quel momento avevo la linea che funzionava e lo facevo notare ma loro mi dicevano,? mi spiace ma non ci risulta niente?. Anche se continuavo a ribadire che ho ripetuto le prove possibili ed immaginabili, loro insistevano nel dirmi che: ?Signora è il suo computer ?,? Deve cambiare la scheda di rete? io ho il pc nuovo, e non avevo problemi neanche quando avevo quello vecchio) e ancora ?Stacchi il router dalla corrente attenda 30 minuti e lo riaccenda? poi ancora ?Deve disinstallare i programmi Messenger , Utorrent e affini perché danno problemi al router , nel quale vengono memorizzati questi programmi?
Una addirittura, dopo varie prove mi disse:
- Ora stacchi la corrente del router e poi le dico come deve procedere.
Io:- Ma se stacco il router non la posso più sentire.
Operatrice sveglia e alquanto seccata:-Ma vuole risolvere il problema si o no? Bene allora faccia come le dico.
Io:-Se stacco non parlo più con lei il telefono non lo posso usare.
La conversazione si è prolungata fino a che spazientita l?operatrice mi ha interrotto la comunicazione.
La comunicazione mi è stata interrotta varie volte anche da altri operatori, non vi dico il nervoso l?altro giorno avevo le mani che mi tremavano, avrei lanciato il telefono fuori dalla finestra.
E queste, sono solo una parte delle risposte che ottengo, ogni tanto un?operatrice fa la segnalazione ai tecnici e nel cellulare mi arrivano di questi messaggi:
Tele2 informa: Gentile cliente Tele2 la informa che il servizio è stato ripristinato. Ma come Il telefono e l?Adsl non mi funzionano e loro mi scrivono questo? Che linea hanno ripristinato? Allora richiamo, ma da li non si va avanti. Ora mi è arrivato un altro messaggio da un giorno all'altro senza nessuna richiesta ne avviso di cambio, che è il seguente:
Tele2 informa: Il cambio del tuo abbonamento ADSL è andato a buon fine, da adesso sei attivo a 4 Mega Flat. Username e Password rimangono invariate.
!!!!!!!!!!!!!!Ma se io ho la 7Mega Flat ora me la abbassano?
Richiamo per spiegazioni mi dicono che nella mia linea non possono attivare la 7Mega. Io l?avevo da mesi ora non posso più averla? Oppure mi dicono ?Lei ha dei problemi con il telefono e quindi abbiamo dovuto abbassarle la connessione. Ma ahimè i problemi sono rimasti tali e quali anzi ora ci sono varie interferenze sulla mia linea, a chi mi chiama rispondono altre persone ed io che rispondo altre ancora, oppure chiamo io qualcuno, nella linea non c?è nessun rumore, richiamo e chiedo se aveva suonato il tel, ebbene si, ma quando rispondono se chiamo io dall?altro capo c?è sempre qualcuno che crede di aver sbagliato numero e chiedono di Pinco o Pallino ecc.. ora non posso neanche più entrare nella configurazione del router per fare la diagnostica, mi esce la pagina 404 bad request e non si va avanti e per curiosità sono andata a vedere lo stato di attivazione dei servizi, nella pagina mi esce: nessun servizio attivo per questa linea telefonica !!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho fatto la procedura di rientro in Telecom con il codice di migrazione, speriamo bene a una mia amica che aveva i miei stessi problemi, ci sono voluti 3 mesi , 2 raccomandate e un appuntamento con l'associazione consumatori, per poter disattivare tele2.
Se andiamo in un negozio a comprare un televisore e il televisore ha dei problemi, ritorniamo al negozio e ce lo facciamo cambiare essendo in garanzia, ma in questo caso noi paghiamo per un servizio che non è buono, ma la garanzia????? Ora mi chiedo ma noi poveri utenti come possiamo salvarci da queste intriganti e subdole offerte?
Tele2, perche? pagare di piu?. perche? se paghi di piu? non ti viene l?esaurimento nervoso
Ora quel maialino lo farrei arrosto.
Ciao Milena |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|