Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* dal pc allo stereo
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 08 Dic 2005 00:31    Oggetto: * dal pc allo stereo Rispondi citando

tempo fa avevo visto in rete un coso che si infilava nella porta usb del pc; da quel coso usciva un filo, che finiva in una scatoletta; dalla scatoletta uscivano due fili, che si potevano ficcare nei buchi delle casse del pc. insomma un coso per collegare facilmente la mia collezione di mp3 alle casse dello stereo.

sono andata a chiedere a mediaworld ma volevano internarmi.
qualcuno ha idea di cosa parlo, e se esiste, di dove comprarlo?

in cambio vi spiego perchè secondo me sono in argomento: ho lo stereo acceso (affianco al monitor) ma non trovo niente di bello alla radio, sono troppo pigra per farmi un cd adesso e i codec sul mio pc sono in rivolta (o gli avi di ken il guerriero in italiano o le canzoni senza fruscio: devo lavorarci)
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 08 Dic 2005 15:12    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:

tempo fa avevo visto in rete un coso che si infilava nella porta usb del pc; [...]insomma un coso per collegare facilmente la mia collezione di mp3 alle casse dello stereo.

sono andata a chiedere a mediaworld ma volevano internarmi.
qualcuno ha idea di cosa parlo, e se esiste, di dove comprarlo?

in cambio vi spiego perchè secondo me sono in argomento: ho lo stereo acceso (affianco al monitor) ma non trovo niente di bello alla radio, sono troppo pigra per farmi un cd adesso e i codec sul mio pc sono in rivolta (o gli avi di ken il guerriero in italiano o le canzoni senza fruscio: devo lavorarci)


si, credo di aver capito cosa intendi..
per lo meno, so come potresti risolvere...

se cerchi qualcosa che faccia solo da "tramite" tra il pc acceso e lo stereo. se pc e stereo sono vicini potresti vedere che uscite hai sulla scheda...magari è più facile di quanto non pensi [a parte che avendo il pc acceso, potresti anche pensare ad utilizzare un set di casse ad hoc..oramai ce ne sono alcuni veramente di livello per sentire l'audio]

altrimenti -e personalmente io lo preferisco pur dovendo spendere ma trovo la musica digitale molto comoda in molte occasioni- puoi cercare alcuni prodotti hardware da collegare allo stereo e/o alla tv per ascoltare mp3 e/o vedere filmati e foto senza avere il pc acceso..
mi vengono in mente i prodotti Arkimed, tipo l'usb video station che fa appunto da tramite tra chiavi usb, hd usb, fotocamere digitali..oppure tipo il più completo [e costoso] MediaBox che è un vero hard disk esterno [quindi all'occorrenza lo utilizzi anche come vero e proprio hard disk per metterci dati] con tanto di telecomando che ti permette collegarlo all'impianto stereo o alla tv.

ah..ovviamente, anche i player mp3 portabili dotati di hard disk sono oramai interfacciabili con gli impianti casalinghi...
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 08 Dic 2005 23:44    Oggetto: Rispondi citando

ecco arkimed mi dice qualcosa...
proverò a vedere quello (anche se l'affarino che avevo visto io in rete era piccolo piccolo e costava sui 15 euro).
per il momento, visto che ho già preso il joystich logitech che non funziona con nessun gioco che ho (però funzionare... funziona, eh!!!), e visto che sto diventando scema per la fotocamera... rimanderò.
mannaggia a ste diavolerie digitali: mi hanno regalato per il compleanno la canon power shot a 520. ho fatto le mie belle fotografie, nella mia testa pensavo di ficcare il cavetto nella fotocamera e nell'usb del pc e installare il software dal cd che era nella scatola.
e invece no.
non funziona niente, il cd di installazione vuole anche il cd di installazione di xp (che non ho) e altre cose che non ho capito.
ma che cavolo.
uffa.
non è giusto !!!
quasi quasi spacco tutto e vado a vivere in africa, LONTANO da qualsivoglia apparecchio tecnologico, ivi compresi la pila o l'accendino.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 08 Dic 2005 23:49    Oggetto: Rispondi citando

ma no dai...
Wink


comunque...controlla che uscite audio hai sul pc...potrebbe bastare collegare quelle all'amplificatore dell'impianto hi-fi
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 08 Dic 2005 23:57    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
comunque...controlla che uscite audio hai sul pc...potrebbe bastare collegare quelle all'amplificatore dell'impianto hi-fi

io sono software, mio marito è hardware: lui infatti aveva controllato questa cosa e aveva detto che si poteva fare. avevamo trovato insieme sto marchingegno, solo che non mi sono stampata la paginetta per evitare le figure a mediaworld. volevo regalarglielo per natale...

invece per la fott...ssima macchinetta fotografica (che IO ho voluto per il compleanno, doppiamente scema quindi) ho deciso che apro direct connect, mi scarico il cd di windows xp, lo masterizzo e lo inserisco quando quel grandissimo rompi....ioni del cd della canon me lo richiede.
e che cavolo !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 09 Dic 2005 01:33    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
ioSOLOio ha scritto:
comunque...controlla che uscite audio hai sul pc...potrebbe bastare collegare quelle all'amplificatore dell'impianto hi-fi

io sono software, mio marito è hardware: lui infatti aveva controllato questa cosa e aveva detto che si poteva fare. avevamo trovato insieme sto marchingegno, solo che non mi sono stampata la paginetta per evitare le figure a mediaworld. volevo regalarglielo per natale...


per quello che costa, prova semplicemente a usare un cavetto come questo

ps: il coso di cui parli potrebbe andare sotto il nome di media receiver oppure home hub
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 09 Dic 2005 02:06    Oggetto: Rispondi citando

bene, quel cavetto da qualche parte ce l'ho, tentare non costa nulla.
invece il coso assomigliava a questo
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 09 Dic 2005 10:29    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
bene, quel cavetto da qualche parte ce l'ho, tentare non costa nulla.
invece il coso assomigliava a questo

in pratica una uscita usb che converte in audio...
onestamente non so quale possano essere i vantaggi rispetto ad uscire direttamente dalla'audio..forse la possibilità di mantenere maggiore qualità ?
mi s che sarebbe un thread da spostare in Multimedia per maggiori delucidazioni...
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZapoTeX
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18
Messaggi: 2627
Residenza: Universo conosciuto

MessaggioInviato: 09 Dic 2005 20:29    Oggetto: Rispondi citando

Prova con il cavetto qualsiasi pc ha una line out in forma di jack. Prendi un caveto che da una parte ha un jackkino steroe dallì'altra due rca e stai a posto.

Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 09 Dic 2005 21:38    Oggetto: Rispondi citando

ZapoTex ha scritto:
Prova con il cavetto qualsiasi pc ha una line out in forma di jack. Prendi un caveto che da una parte ha un jackkino steroe dallì'altra due rca e stai a posto.

Ciao!

quello che ho suggerito io...mi conforta che lo suggerisci pure tu Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 09 Dic 2005 23:17    Oggetto: Rispondi citando

sì sì, seguirò il suggerimento.
non trovo il cavetto, andrò a comprarlo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 10 Dic 2005 02:09    Oggetto: Rispondi citando

ho trovato un cavetto che da una parte ha un coso che sembra quello delle cuffie del walkman e dall'altra quelli che si infilano nei buchi della tv.
ho ficcato il coso walkman in tutti i buchi pel pc in cui entrava, e le estremità in tutti i buchi dello stereo che li accettavano.
e ho provato tutte le combinazioni possibili.
al massimo, dal pc non usciva nessun suono (segno che almeno il buco del pc l'ho centrato).
ma forse c'entra il fatto che il cavetto in questione l'ho trovato nella scatola della macchina fotografica digitale, quindi magari deve trasmettere dati video e non audio.
Think
per il momento la pianto di fare tentativi a casaccio, rischio di rompere cose se per ora funzionano perfettamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZapoTeX
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18
Messaggi: 2627
Residenza: Universo conosciuto

MessaggioInviato: 10 Dic 2005 13:24    Oggetto: Rispondi citando

Allora, partiamo dallo stereo. A meno che tu non abbia impianti di livello estremamente elevato, hai un amplificatore integrato, non una coppia pre-finale. In altre parole la manopola del volume dello stereo sta su un elemento piuttosto grosso e pesante del tuo stereo, dietro al quale ci sono alcune prese RCA alle quali si attaccano cavetti provenienti da lettore CD, LP, radio, cassette, etc... Sicuramente alcune prese sono libere. Una di queste deve avere scritto qualcosa come AUX IN oppure TAPE 2 IN oppure VIDEO IN o roba del genere. Avete anche il lettore DVD attaccato al televisore? Se sì e il vostro stereo ha solo un ingresso ausiliario potrebbe essere un problema...
Ma supponiamo che ci sia un "IN" libero. I cavi li attacchi lì e non li muovi più. Dal lato pc, se hai una scheda sonora recente avrai 6 o 8 o più buchi per jack (quello che assomiglia alle cuffie del walkman) dietro il pc e magari altri due davanti. Consiglio di andare nelle proprietà della scheda sonora e verificare quale funziona da LINE OUT o SPEAKER OUT (spesso usati, erroneamente, come sinonimi) o alla peggio HEADPHONES OUT. Se la scheda non è recentissima, buchi ne hai solo tre: uno MIC IN (simbolino del microfono), uno LINE OUT e uno HEADPHONES OUT. Quello buono è ovviamente ancora LINE OUT.

Se non funziona, spacca il problema pezzo per pezzo: suona un cd con lo stereo, se si sente sai per forza che il CD IN sul dietro dell'amplificatore funziona. Allora attaccaci il cavo che stai cercando di usare, sconnettendo provvisoriamente il cd e testalo con un walkman. Se funziona tutto sai che il problema il pc e allora smanetta con il software: controllo volumi, magari hai qualcosa di disattivato, etc... Una volta che funziona puoi staccare tutto dalla presa del CD e provare qualche IN ausiliario dello stereo.

La mia ipotesi è che il tuo cavo possa andare bene, ma non si pò dirlo con certezza.

Poi, hai detto una cosa: dal pc non esce nessun suono. Perché di solito da dove esce? Dallo schermo? Se sì, c'è un cavettino che va da computer a schermo parallelamente al cavone video?

Facci sapere!

@ioSOLOio: effettivamente il mio post era un po' fotocopia... ma si sa che io dico spesso cose inutili solo per il gusto di infestare il forum! Spero di avere recuperato con questo ultimo post un pochino più dettagliato.

Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 10 Dic 2005 14:29    Oggetto: Rispondi citando

ZapoTex ha scritto:

@ioSOLOio: effettivamente il mio post era un po' fotocopia... ma si sa che io dico spesso cose inutili solo per il gusto di infestare il forum! Spero di avere recuperato con questo ultimo post un pochino più dettagliato.

no no..andava bene...sempre meglio avere un secondo parere, e se è identico tanto meglio..
il cavetto è la soluzione più immediata....e dovrebbe dare un risultato comunque accettabile..con una spesa contenutissima

poi occorre anche vedere che tipo di scheda ha il pc e come hai perfettamente esemplificato tu con quali e quante uscite...
ad esempio se si ha una scheda in grado di pilotare un 5.1 tanto vale comprarsi delle buone casse e ascoltare il tutto dal pc [che comunque dovrebbe restar acceso]..ho sentito dei sistemi audio per il pc che sono decisamente di livello (e senza andare a prendere un 5.1 ci sono degli ottimi 2.1, cioè subwoofer e 2 satelliti)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gipi'
Dio minore
Dio minore


Registrato: 04/07/05 17:32
Messaggi: 979
Residenza: Vicenza e il mondo possibilmente dall'alto (magari del Teide ;-)

MessaggioInviato: 10 Dic 2005 18:15    Oggetto: Rispondi citando

Volevo solo aggiungere un paio di punti a quanto correttamente esposto da Zapotex.

1) Il mancato funzionamento del collegamento tramite il cavetto recuperato dalla fotocamera e', probabilmente, perche' e' del tipo audio-video, come quello nella 1a immagine qui sotto. NON E' ADATTO anche se si inserisce nelle spine corrette.
Il cavo corretto e' quello della 2a immagine qui sotto.



2) Le uscite audio del pc, sia quelle sulla scheda madre sia quelle su una eventuale scheda audio aggiuntiva, di solito sono colorate e rispettano un codice colore definito.
Per il prelievo del segnale da portare allo stereo dovresti collegarti alla presa verde. Spesso e' la stessa usata per le cuffie. Proprio nel caso sia gia' impegnata dalle cuffie, puoi risolvere il problema con questo adattatore che sdoppia le uscite e dal costo di un paio di euri.



Spero di esserti stato di aiuto. Wink
.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 11 Dic 2005 17:30    Oggetto: Rispondi citando

ho osservato attentamente gli oggetti che ho in casa:
il cavetto della fotocamera che volevo usare è questo
(non posto una sua fotografia, bensì una scansione, perchè naturalmente non sono ancora riuscita a scaricare sul pc le immagini della fotocamera, ma questo è un altro problema che tratterò in separata sede)



visto che il terzo spinotto è nero e non rosso, come da indicazioni di gipì, ne deduco che non vada bene.
lunedì, a lavoro, stamperò la seconda immagine di gipì e me la porterò dietro per andare a comprare il cavetto giusto (inutile dire che la mia stampante non stampa perchè ha finito l'inchiostro, e io da brava ho comprato le cartucce dell'hp... ma la mia stampante è una epson, e nel tentativo di travasare l'inchiostro dalla cartuccia nuova a quella usata ho macchiato mezza casa e i miei vestiti, fra le grasse risate di mio marito che si dilettava a guardarmi senza alzare un dito).

veniamo a zapotex: quando dicevo che il fatto che il cd inserito nel lettore del pc non si sentiva più era un buon segno, volevo dire che probabilmente avevo beccato il primo buco giusto di uscita dal pc, visto che ci avevo inserito il cavetto (togliendolo, la musica dal pc esce, come al solito, ma non mi chiedere da quale parte del case esca perchè francamente non lo so).

ho girato il case: dietro ci sono quattro buchi liberi.
uno ha la scritta COMP OU ma non riesco a farci entrare niente.
poi ci sono tre fori in linea con dei geroglifici sopra: uno rosa, uno giallo e uno verde. quello rosa non lo capisco proprio, ma finalmente ho decodificato quello giallo e quello verde. inclinando la mia vuota testolina di novanta gradi verso destra, ho scoperto che i geroglifici sono in realtà delle note musicali. la nota del giallo è seguita da un cerchio da cui esce una freccia, la nota del verde da un cerchio in cui entra una freccia.
ergo il buco giallo [che era quello in cui avevo infilato il cavetto tanto per provare (sono fortunella !)] dovrebbe essere il famigerato line out.

adesso giro lo stereo: ci sono solo due buchi, in un riquadro con scritto input video/aux) sotto il buco rosso c'è una r, sotto quello giallo c'è una l.
visto che il mio cavetto il giallo ce l'ha ma il rosso no, credo che andrò a comprare quello suggerito da gipì.

infine, ciliegina sulla torta: se compro il cavetto giusto e azzecco la combinazione cavetto-buchi, che tasti del telecomando dello stereo devo schiacciare, per sentire la musica che ho sul pc nelle casse dello stereo? [suppongo di doverlo accendere, lo stereo, e visto che il mio stereo acceso fornisce solo quattro opzioni (cd, tapeI/II, video, fm/am) ...]

grazie per la pazienza

ps: il dvd l'avevo comprato, ma quel bastardo inspiegabilmente si rifiutava di farmi vedere tutti i dvd masterizzati da me (mentre vedevo bene quelli acquistati) e si rifiutava di farmi ascoltare i cd regolarmente acquistati (ma non c'erano c'erano problemi per cd da me masterizzati).
ho chiamato un tecnico vero, che ha guardato il dvd ma non riusciva a venirne a capo.
alla fine ho deciso di scatafasciare il lettore dvd dalla finestra.
il videoregistratore questi problemi non me li crea, ergo continuo a servirmi di lui.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 11 Dic 2005 17:41    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
infine, ciliegina sulla torta: se compro il cavetto giusto e azzecco la combinazione cavetto-buchi, che tasti del telecomando dello stereo devo schiacciare, per sentire la musica che ho sul pc nelle casse dello stereo? [suppongo di doverlo accendere, lo stereo, e visto che il mio stereo acceso fornisce solo quattro opzioni (cd, tapeI/II, video, fm/am) ...


uhm...tape I/II dovrebbe riferirsi alla doppia piastra ..fm/am è la radio...restano cd o video...se hai il cd, resterebbe solo video
A meno che tu non abbia la doppia piastra e dunque una delle entrate per il tape sia libero..
ma visto che tu parlavi di AUX propendo per il video...

chiaro no ? Laughing


ps: azz..leggere le tue avventure è troppo forte !!
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 12 Dic 2005 01:26    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
chiaro no ? Laughing

come no.
comunque avendo sia il cd sia le due piastre per le cassette, propendo per il tasto video.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kimer[a]
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40
Messaggi: 1966
Residenza: Ancona

MessaggioInviato: 12 Dic 2005 10:55    Oggetto: Rispondi citando

scusate per il ritardo

comunque il tasto è sicuramente video anche perchè usavo una configurazione del genere prima di comprare il dolby per il pc

vai madvero sixuramente il buco è quello giusto Very Happy

poi se nn è sentiremo parlare i giornali di una misteriosa esplosione dovuta ad un errato inserimento degli spinotti Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ZapoTeX
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18
Messaggi: 2627
Residenza: Universo conosciuto

MessaggioInviato: 12 Dic 2005 13:24    Oggetto: Rispondi

Ciao!

Non c'è bisogno di stamparti la foto, devi solo chiedere al negoziante:

"Mi dia un cavo jack piccolo stereo da una parte, RCA stereo dall'altra"

La lunhgezza la sai tu naturalmente.

Per lo stereo: devi selezionare dal telecomando l'ingresso video. Molto spesso sull'amplificatore c'è un tastino apposito. Sul telecomando dipende... da qualche parte c'è un tastino con su scritto VIDEO o AUX...

Facci sapere!

Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi