Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
oldman50 Eroe

Registrato: 03/11/08 02:00 Messaggi: 51
|
Inviato: 14 Feb 2009 16:24 Oggetto: NTLDR mancante |
|
|
Buongiorno a tutti.
Vi contatto perché ho questo problema:
in un PC dove ho Windows XP Home SP3, che fino a ieri andava regolarmente, stamane all'avvio compare " NTLDR mancante " e si blocca.
Per prima cosa ho formattato un floppy e da un altro pc dove gira Windows XP Professional SP3 mi sono copiato i file NTLDR e NTDETECT.com e il file Boot.ini ( In quest' ultimo naturalmente ho cambiato Professional con Home ), poi ho riavviato con il floppy inserito, ottenendo l'avvio regolare di Windows.
Quindi ho copiato i file del floppy nell'hard disk del pc e ho provato a riavviare ma , senza il floppy, ritorna l'errore NTLDR mancante con conseguente blocco.
Naturalmente da Bios imposto ogni volta HardDisk o Floppy a seconda dell'esigenza, ma in pratica ora il pc con Win Home si avvia solo da floppy, nonostante gli stessi file li abbia copiati in C:\.
A questo punto volevo provare a copiare i file nell?hard disk da console di ripristino, ma anche qui un problema:
all'acquisto del pc, nonostante vi fosse preinstallata una versione originale di Windows, con tanto di Key Product applicata sul case, non mi fu fornito il cd originale ma solo il cd di ripristino, per cui tempo fa, seguendo una procedura trovata in rete, avevo creato dal cd di ripristino, un cd originale con Windows Home Edition e al quale avevo poi integrato il SP3.
Ora se setto nel Bios CD Rom e avvio con questo CD inserito, ricevo ugualmente il messaggio di errore NTLDR mancante.
C?è qualcuno che gentilmente mi aiuta ad uscirne ? |
|
Top |
|
 |
Giangol Semidio


Registrato: 20/03/06 18:54 Messaggi: 265 Residenza: Rondo
|
Inviato: 15 Feb 2009 19:54 Oggetto: |
|
|
vedi se questo link può esserti utile
Citazione: | NTLDR - Abbreviazione di NT Loader, NTLDR è un programma caricato dal settore di avvio del disco, che visualizza il menu di avvio e presiede al caricamento di Windows. |
oppure questo.
Citazione: | Quando si hanno PC con più sistemi operativi installati, e quindi con avvio multiplo (boot manager, ossia un boot manager che permetta di scegliere quale sistema operativo eseguire di volta in volta all'avvio del personal computer), può capitare che il sistema non riparta mostrando il seguente messaggio: "NTLDR mancante, impossibile avviare il sistema, premere CTRL+ALT+CANC per riavviare" |
|
|
Top |
|
 |
oldman50 Eroe

Registrato: 03/11/08 02:00 Messaggi: 51
|
Inviato: 15 Feb 2009 20:57 Oggetto: |
|
|
Grazie Giangol, ma purtroppo avevo già visitato ambedue i link.
Un tuo parere: i file NTLDR e NTLDETECT.com copiati dalla cartella i386 di Wn XP Pro, possono funzionare se inseriti nella cartella i386 di Win XP Home? |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 15 Feb 2009 21:04 Oggetto: |
|
|
Non sono certo di quello che dico, ma mi piacerebbe sapere se per caso, pur copiando in C: quei file non sia rimasto qualcosa che li fa cercare in A:
Prova, dal prompt dei comandi, a lanciare il comando SET e vedi se qualche voce non fa per caso riferimento a un percorso su A: |
|
Top |
|
 |
oldman50 Eroe

Registrato: 03/11/08 02:00 Messaggi: 51
|
Inviato: 15 Feb 2009 21:47 Oggetto: |
|
|
Il comando set non evidenzia nessuna variabile che faccia riferimento ad a:\.
Non sarà per caso un problema creato dal SP3 che ho installto pochi giorni fa ? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
oldman50 Eroe

Registrato: 03/11/08 02:00 Messaggi: 51
|
Inviato: 15 Feb 2009 23:19 Oggetto: |
|
|
Si, l'avevo già letta, ma il problema è che in quella discussione spiegano come ripristinare dal cd di Windows. Io purtroppo, come avevo già detto all'inizio, ho un pc con OS integrato e cd di ripristino.
Ho anche un cd di Windows che a suo tempo avevo creato io dal cd di ripristino e che poi avevo integrato con SP3, ma anche inserendo quest'ultimo il messaggio è sempre lo stesso : NTLDR mancante. |
|
Top |
|
 |
oldman50 Eroe

Registrato: 03/11/08 02:00 Messaggi: 51
|
Inviato: 16 Feb 2009 16:15 Oggetto: |
|
|
Visto che siamo ad un punto morto, vorrei provare a chiedervi un' altro consiglio:
Ho intenzione di masterizzare di nuovo il cd di Windows XP Home integrandovi il SP3, partendo dai cd di ripristino forniti dalla Acer al momento dell'acquisto, ma ora, pur avendolo fatto anni fa. non riesco più a trovare la procedura.
Se non ricordo male dovrei copiarmi dal cd di ripristino la cartella i386, integrarvi il sp3, estrarre il boot immagine con BBIE e poi masterizzare il tutto con Nero.
Il problema è che nel cd di ripristino la cartella i386 non è visibile, perchè credo sia compresa nel file WXPITPER.IMG che però non riesco ad aprire in nessun modo. Le ho provate di tutte, con Alcohol 120%, Daemon Tool ( questi montano l'immagine in una periferica virtuale, ma quando vado ad aprirla ricevo il messaggio Impossibile accedere alla periferica ), Iso Cd, etc.
Qualcuno sa dirmi come aprire questo file .img ? |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 16 Feb 2009 20:11 Oggetto: |
|
|
Non vorrei dire una fesseria, e quindi chiedo l'intervento di chi è più esperto, ma mi pare che i file ".img" siano come i file ".iso". Siano cioè dei file che hanno "l'immagine" di un disco, da masterizzare con l'apposita opzione di Nero o di altri programmi di masterizzazione (NON con l'opzione "Dati" quindi). |
|
Top |
|
 |
oldman50 Eroe

Registrato: 03/11/08 02:00 Messaggi: 51
|
Inviato: 17 Feb 2009 01:49 Oggetto: |
|
|
Hai ragione Danielegr, è per questo che ho provato a montare l'immagine con programmi tipo Alcohol, ma purtroppo non ci sono riuscito.
Comunque poco male, perchè nel frattempo ho risolto comunque il problema del mancato avvio di Windows a causa del file NTLDR mancante.
A onor di cronaca vi racconto in breve come ho fatto:
sembrerebbe che integrando il SP3 nel cd di Windows Home Edition ( quello che a suo tempo avevo creato dal cd di ripristino), sia scomparso il Boot image. Era per questo che il CD non si avviava.
Ripristinato il Boot image, ho potuto avviare la Console di Ripristino a da li copiare in simildos i file NTLDR e NTDETECT.com nel disco C : finalmente Windows si è avviato normalmente.
Spero che questa mia esperienza posso servire a chi, malauguratamente, si trovi nella stessa spiacevole situazione.
Un saluto particolare a Riverside.
Grazie a tutti e .... al prossimo problema ! |
|
Top |
|
 |
|