Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 20 Nov 2008 01:00 Oggetto: Avviare Windows Vista in quattro secondi |
|
|
Commenti all'articolo Avviare Windows Vista in quattro secondi
Asrock ha reso disponibile una tecnologia che consente di ottenere un boot quasi istantaneo.
|
|
Top |
|
 |
franz Dio minore


Registrato: 25/05/05 17:12 Messaggi: 800 Residenza: Lac Majeur
|
Inviato: 21 Nov 2008 09:04 Oggetto: |
|
|
sarò disfattista a priori e quindi smentito dai fatti: ma secondo me si scoprirà che è un buco nell'acqua e che la tecnologia proposta in realtà è piena di piccoli buchi. Vedremo  |
|
Top |
|
 |
lordmax Eroe in grazia degli dei

Registrato: 17/05/07 09:21 Messaggi: 81 Residenza: Torino
|
Inviato: 21 Nov 2008 10:23 Oggetto: un solo utente |
|
|
Tralasciando la limitazione a win XP e Vista ma un solo utente e nesusna password???
Praticamente come dire che è l'apoteosi della insicurezza.
Ma la sospensione non è tale proprio perché non consuma corrente?
NOn è lo stand-by che deve essere sotto alimentazione? |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 21 Nov 2008 11:15 Oggetto: |
|
|
Tecnicamente notevole (tralasciando le varie limitazioni imposte che sono davvero "limitanti") ma...è davvero così indispendabile risparmiare qualche secondo?
Al lavoro con un XP su una macchina con Celeron 2,4 Ghz e mezzo giga di Ram l'avvio è decisamente veloce...il tempo di pigiare il pulsante di accensione quindi andare a levarsi il giaccone per appenderlo e tornare alla scrivania che si vede già la schermata di login |
|
Top |
|
 |
steverm Semidio


Registrato: 15/02/07 13:33 Messaggi: 209
|
Inviato: 21 Nov 2008 13:23 Oggetto: mah ! |
|
|
Non mi sembra una grande innovazione visto le limitazioni...io avrei più aggiunto una memoria allo stato solido ma non volatile (oppure una normale Ram che rimane alimentata da una piccola batteria-tampone) che ad ogni spegnimento memorizzava l'immagine della Ram principale (l'immagine prima dello spegnimento ovviamente) in modo da avere già dispobile tutto all'atto della riaccensione ! |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 24 Nov 2008 11:31 Oggetto: Riavvio di sistema |
|
|
franz ha scritto: | sarò disfattista a priori e quindi smentito dai fatti: ma secondo me si scoprirà che è un buco nell'acqua e che la tecnologia proposta in realtà è piena di piccoli buchi. Vedremo  |
Non occorre tirare ammezzo il disfattismo; dopo l'ultimo aggiornamento (SP3) alla ripresa dopo la sospensione appare la scritta: il sistema è stato riavviato a seguito di un errore grave ecc. ecc.
Il riavvio è casuale, e avviene senza un motivo preciso, preferibilmente quando la macchina è di nuovo in modalità sospensione, ma non solo.  |
|
Top |
|
 |
nino.dago Semidio

Registrato: 06/09/07 15:59 Messaggi: 232
|
Inviato: 24 Nov 2008 12:32 Oggetto: |
|
|
Considerando che i requisiti richiesti incontrano la reale situazione almeno dell'80% degli utenti Windows, mi pare che la soluzione non è male. Poi sicuramente sarà raffinata e potenziata col tempo. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 24 Nov 2008 15:40 Oggetto: |
|
|
nino.dago ha scritto: | Considerando che i requisiti richiesti incontrano la reale situazione almeno dell'80% degli utenti Windows, |
nel caso, aggiungerei un doveroso "purtroppo" ! |
|
Top |
|
 |
nino.dago Semidio

Registrato: 06/09/07 15:59 Messaggi: 232
|
Inviato: 24 Nov 2008 16:16 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | nel caso, aggiungerei un doveroso "purtroppo" ! |
quoto |
|
Top |
|
 |
|