Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 17 Nov 2008 22:53 Oggetto: * Assemblato Barebone |
|
|
Sto valutando l'acquisto di una "macchina" nuova....infatti troverete mie domande in Mac perchè ho dato una occhiata anche al desktop della Mela..
e poi passerò anche in Linux perchè se resto su Pc un pensierino al dual boot lo farò.
Ciò premesso...l'obiettivo è una macchina a uso lavorativo ufficio..quindi magari diverse ore acceso ma con poco sforzo..navigazione (con Java Virtual Machine spesso necessaria), posta, pacchetto "Office" (con alcune benedette Macro)
Sostanzialmente basta..perchè foto da vedere, musica da ascoltare e qualche video .mpg/.wav/.flv non sono neppure da citare per i requisiti della macchina
Intanto ho guardato alcune alternative al classico Case per recuperare spazio adeguandolo anche all'ambiente.
Sono scontate le limitazioni di un upgrade dell'hardware.
E per quanto riguarda il surriscaldamento, dovrebbe essere a posto..già l?ho visto al lavoro in uno studio e poi andrebbe in un ambiente climatizzato per cui la temperatura estiva non dovrebbe incidere.
Ho esluso i modelli con tutto integrato dietro al monitor per il semplice motivo che non c'è verso a non avere Vista.
Di seguito alcune idee....sentitevi liberi di commentare, suggerire, ecc.
Asus Barebone P2-P5945GC/N che dispone già di Mobo e scheda video integrata
oppure
Asus Barebone mini-tower T3-P5G31A (vantaggio di due hd possibili a fronte di una larghezza maggiore)
?entrambi sui 180 euro
Memoria
al prezzo di 61 euro ho 4 Gb Kingston DDR2 800 Mhz (PC8002GBK)
Hard Disk?rispetto alle mie esigenze, son tutti oversize oramai?
WesternDigital SATA2 cache 16 mb/s ? 7200 rpm ? 500 Gb al costo di 65 euro
(Con il primo Barebone opterei per un hd esterno di backup..con il secondo metterei due hd)
Masterizzatore (masterizzo una dozzina di dischi all?anno per cui uno vae l'altro)
DVD Lg GH-22NP 20x al costo di 25 euro
Processore?.mi han suggerito una ?via di mezzo?..
Intel Core2DUO E8400 ? 2x 3Ghz ? 45 nm ? FSB 1333 Mhz ? cache 6 Mb che viene sui 160 euro
Anche se ho l?impressione che potrei benissimo scendere ancora di livello risparmiando sensibilmente forse, anche se non sto a guardare i 50 euro nel complesso della spesa.
Sbaglio o la fluidità (ad esempio facendo più operazioni insieme, ho facendo partire la Java Machine, ecc.) dipende maggiormente dalla Ram che dal processore? |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 18 Nov 2008 19:36 Oggetto: Re: assemblato Barebone |
|
|
Ciao Iosoloio...
ioSOLOio ha scritto: | Di seguito alcune idee....sentitevi liberi di commentare, suggerire, ecc.
Asus Barebone P2-P5945GC/N che dispone già di Mobo e scheda video integrata
oppure
Asus Barebone mini-tower T3-P5G31A (vantaggio di due hd possibili a fronte di una larghezza maggiore)
…entrambi sui 180 euro |
Bè, del primo sul sito non sono riuscito a vedere le caratteristiche della scheda madre per cui non ti saprei dire, mentre per il secondo non male la scheda madre, ha una buona espandibilità, peccato solo non sia compatibile con le DDR3!
ioSOLOio ha scritto: | Memoria
al prezzo di 61 euro ho 4 Gb Kingston DDR2 800 Mhz (PC8002GBK) |
Otimo, 4Gb non sono male, soprattutto Kingston!
ioSOLOio ha scritto: | Processore….mi han suggerito una “via di mezzo”..
Intel Core2DUO E8400 – 2x 3Ghz – 45 nm – FSB 1333 Mhz – cache 6 Mb che viene sui 160 euro
Anche se ho l'impressione che potrei benissimo scendere ancora di livello risparmiando sensibilmente forse, anche se non sto a guardare i 50 euro nel complesso della spesa. |
Bè si, se vuoi risparmiare puoi, senza perdere in prestazioni, d'altronde con l'uso che ne devi fare un Dual Core normalissimo va bene e lo trovi sui 60€ circa...però l'E8400 è un signor processore!
ioSOLOio ha scritto: | Sbaglio o la fluidità (ad esempio facendo più operazioni insieme, ho facendo partire la Java Machine, ecc.) dipende maggiormente dalla Ram che dal processore? |
Diciamo da tutti e due...il processore si occupa dei processi, e tanto più è veloce, tanto più velocemente effettuerà il calcolo in questione (ciò dipende anche dal programma in questione e da quanti sottoprocessi richiede), mentre la Ram fornisce le istruzioni al processore per cui maggiori saranno la Ram e la sua velocità, tanto maggiore sarà la velocità con cui il processore elaborerà le istruzioni...poi ci sono casi in cui le istruzioni richiedono più Ram di quanta il sistema ne abbia, per cui entrerà in gioco il file di paging con cui verranno scritte le istruzioni sull'hard disk che dovrà poi passarle al processore, per cui bisognerebbe tener conto anche della velocità di quest'ultimo!
Spero di essere stato chiaro! 
L'ultima modifica di flyngvfactor87 il 19 Nov 2008 04:18, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 18 Nov 2008 21:51 Oggetto: Re: assemblato Barebone |
|
|
flyngvfactor87 ha scritto: |
Bè si, se vuoi risparmiare puoi, senza perdere in prestazioni, d'altronde con l'uso che ne devi fare un Dual Core normalissimo va bene e lo trovi sui 60? circa...però l'E8400 è un signor processore! |
beh, cento euro in meno solo sul processore quasi senza perdere in prestazioni le terrei conto, per investirli in hard disk aggiuntivi che comunque abbisogno
Con l'obiettivo non tanto di risparmiare sino a se stesso ma di non prendere qualcosa di non commisurato...
mi fai un esempio di processero alternativo cui ti riferivi?
flyngvfactor87 ha scritto: |
ioSOLOio ha scritto: | Sbaglio o la fluidità (ad esempio facendo più operazioni insieme, ho facendo partire la Java Machine, ecc.) dipende maggiormente dalla Ram che dal processore? |
Diciamo da tutti e due...il processore si occupa dei processi, e tanto più è veloce, tanto più velocemente effettuerà il calcolo in questione (ciò dipende anche dal programma in questione e da quanti sottoprocessi richiede), mentre la Ram fornisce le istruzioni al processore per cui maggiori saranno la Ram e la sua velocità, tanto maggiore sarà la velocità con cui il processore elaborerà le istruzioni...poi ci sono casi in cui le istruzioni richiedono più Ram di quanta il sistema ne abbia, per cui entrerà in gioco il file di paging con cui verranno scritte le istruzioni sull'hard disk che dovrà poi passarle al processore, per cui bisognerebbe tener conto anche della velocità di quest'ultimo!
Spero di essere stato chiaro!  |
spiegazione chiarissima...è che spesso ho notato su vari Pc anche recenti e discretamente nerboruti qualche piccolo sussulto durante la semplice apertura di siti e/o programmi che usano java...non che sia un grosso problema, ma mi piacerebbe la fluidità..
che so, lancio un player, fosse anche WMP...e vorrei che non si notasse..
uso un programma o una applicazione web (come una interfaccia bancaria in push, che molto spesso usano java...) e vorrei che l'attivazione fosse fluida mentre mi capita di vedere attese di alcuni secondi mentre viene lanciata la machine e compare l'iconcina nella tray bar.... |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 19 Nov 2008 04:17 Oggetto: Re: assemblato Barebone |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | spiegazione chiarissima...è che spesso ho notato su vari Pc anche recenti e discretamente nerboruti qualche piccolo sussulto durante la semplice apertura di siti e/o programmi che usano java...non che sia un grosso problema, ma mi piacerebbe la fluidità..
che so, lancio un player, fosse anche WMP...e vorrei che non si notasse..
uso un programma o una applicazione web (come una interfaccia bancaria in push, che molto spesso usano java...) e vorrei che l'attivazione fosse fluida mentre mi capita di vedere attese di alcuni secondi mentre viene lanciata la machine e compare l'iconcina nella tray bar.... |
Bè si, accade anche a me di aspettare qualche secondo prima di aprire qualche sito internet in questione, ma è roba veramente di secondi, ed io ho un Pentium Dual Core E2140, uno dei più scarsetti tra i Dual Core Intel, ma comunque valido...penso quindi che col Core 2 Duo E8400 o E8500 non dovresti avere alcun tipo di questi problemi!
A meno che tu non ti voglia buttare sui Quad Core, ma li i prezzi salgono e inoltre non so ancora per quali programmi sono già stati ottimizzati!
Per cui occhio a un buon hard disk che sia abbastanza veloce (domattina vedrò di cercarne qualcuno)...
Per la RAM più di 4 Gb non ti conviene metterne perchè sia XP che Vista a 32bit, di più, non ne riconoscono...anzi, alle volte ne vedono anche di meno!
Per il resto, chiedi pure!  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 19 Nov 2008 21:06 Oggetto: Re: assemblato Barebone |
|
|
flyngvfactor87 ha scritto: |
Per cui occhio a un buon hard disk che sia abbastanza veloce (domattina vedrò di cercarne qualcuno)... |
ok, attendo...
anche perchè mi sa che se opto per il secondo case (o cosa similare) ne metto direttamente due interni (è il minimo che ho sempre messo in un Pc)
flyngvfactor87 ha scritto: |
Per la RAM più di 4 Gb non ti conviene metterne |
ma anche perchè non mi serve proprio..ne schiaffo subito 4 Gb perchè tanto costa niente
flyngvfactor87 ha scritto: |
Per il resto, chiedi pure!  |
un processore alternativo in ottica di risparmio tenendo un buon compromesso..a patto che il risparmio sia sensibile....20/30 euro non valgono il pensiero
thanx! |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 21 Nov 2008 03:03 Oggetto: Re: assemblato Barebone |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | flyngvfactor87 ha scritto: |
Per cui occhio a un buon hard disk che sia abbastanza veloce (domattina vedrò di cercarne qualcuno)... |
ok, attendo...
anche perchè mi sa che se opto per il secondo case (o cosa similare) ne metto direttamente due interni (è il minimo che ho sempre messo in un Pc) |
Scusa, per questo devi aspettare ancora...oggi non ho avuto proprio tempo e penso anche domani!
ioSOLOio ha scritto: | flyngvfactor87 ha scritto: |
Per il resto, chiedi pure!  |
un processore alternativo in ottica di risparmio tenendo un buon compromesso..a patto che il risparmio sia sensibile....20/30 euro non valgono il pensiero
thanx! |
Forse, ripensandoci, se ti tieni l'E8400 non è male...almeno sei apposto per un bel po' di tempo! O se opti per l'E8500 stai ancora più a posto, non dovrebbe costare molto di più, sempre intorno ai 150€! |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 24 Nov 2008 19:06 Oggetto: Re: assemblato Barebone |
|
|
flyngvfactor87 ha scritto: | ioSOLOio ha scritto: | flyngvfactor87 ha scritto: |
Per cui occhio a un buon hard disk che sia abbastanza veloce (domattina vedrò di cercarne qualcuno)... |
ok, attendo...
anche perchè mi sa che se opto per il secondo case (o cosa similare) ne metto direttamente due interni (è il minimo che ho sempre messo in un Pc) |
Scusa, per questo devi aspettare ancora...oggi non ho avuto proprio tempo e penso anche domani! |
nessun problema...
 |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 27 Nov 2008 17:49 Oggetto: |
|
|
Ciao Iosoloio...
Rieccomi a te...
Come promesso, ho visto un po' di hard disk!
Che ne diresti se al posto di due hard disk interni ne mettessi solo uno da 1 Terabyte? Sono uno sciupone vero?
Dunque, tra quelli che ho visto i migliori risultano essere il Deskstar 7K1000.B 1 TB (HDT721010SLA360) della Hitachi e il Western Digital Caviar Black 1 TB (WD1001FALS)...
Il primo è molto efficiente, ottimo per i desktop, con consumi ridotti, prestazioni sufficienti, ridotte temperature di superficie e consente una delle più più elevate velocità di trasferimento...unica pecca, il tempo di accesso al disco!
Il secondo, inceve, risulta essere più veloce nei tempi di accesso e perciò più consigliabile per chi deve metter su server e workstation!
Per quanto riguarda i prezzi, l'Hitachi lo trovi a partire dai 140€ circa, mentre il WesternDigital parte dai 115€ circa...
Poi, sempre degli stessi modelli, ce ne sono di meno capienti con prezzi ovviamente più bassi, ma perchè non metterne uno che vale per due e tra l'altro così risparmiare qualcosina anche? Infatti risultano più economici di quelli meno capienti, anche di altre marche!
Se serve altro chiedi pure!  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 27 Nov 2008 19:22 Oggetto: |
|
|
flyngvfactor87 ha scritto: |
Che ne diresti se al posto di due hard disk interni ne mettessi solo uno da 1 Terabyte?
[...]
Poi, sempre degli stessi modelli, ce ne sono di meno capienti con prezzi ovviamente più bassi, ma perchè non metterne uno che vale per due e tra l'altro così risparmiare qualcosina anche? Infatti risultano più economici di quelli meno capienti, anche di altre marche! |
ho sempre scelto almeno due hard disk per avere un disco dati dedicato, più comodo da gestire
E direi che con 100+100 giga totali sarei abbondantemente coperto!!
Tra l'altro della Western Digital, sui 190/200 euro di prezzo, ho visto l'altro ieri un box esterno con due hard disk da 500 Gb già predisposti in raid per il mirroring...una idea accattivante
flyngvfactor87 ha scritto: |
Se serve altro chiedi pure!  |
per intanto grazie ! |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 27 Nov 2008 20:23 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | Tra l'altro della Western Digital, sui 190/200 euro di prezzo, ho visto l'altro ieri un box esterno con due hard disk da 500 Gb già predisposti in raid per il mirroring...una idea accattivante |
Ottimo...che modelli?
iosoloio ha scritto: | per intanto grazie ! |
Di nulla!  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 27 Nov 2008 21:30 Oggetto: |
|
|
flyngvfactor87 ha scritto: | ioSOLOio ha scritto: | Tra l'altro della Western Digital, sui 190/200 euro di prezzo, ho visto l'altro ieri un box esterno con due hard disk da 500 Gb già predisposti in raid per il mirroring...una idea accattivante |
Ottimo...che modelli? |
è il modello My Book® Mirror Edition
Onestamente i dischi esterni mi lasciano ancora un poco perplesso.
Forse sono io che sono diffidente, o non aggiornato.
Ma un conto è un disco esterno da usare ogni tanto, ovvero accendere, copiare/salvare qualcosa e stop
Un conto sono dischi esterni con accessi regolari, non so...magari è solo un timore infondato visto che se il prodotto è valido dovrebbe essere analogo a quelli interni al Pc. |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 28 Nov 2008 16:11 Oggetto: |
|
|
Bè, in teoria dovrebbero essere affidabili come quelli interni, ovviamente devi stare attento a non fargli prendere botte, non farlo cadere ecc...e ovviamente devi eseguire dei backup regolari se vuoi stare tranquillo, perchè nulla è per sempre!
L'unica pecca degli hard esterni, caso mai, è la velocità, in quanto i file viaggiano attraverso dei cavi, poi dipende con cosa lo colleghi al pc, se usb (se 2.0 o 1.0 ), firewire ecc. e anche dalla velocità del pc...insomma, sono sicuramente un po' più lenti degli hard disk interni! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|