Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 26 Nov 2008 21:32 Oggetto: Aggiornamenti software, reali o programmati? |
|
|
Mi riferisco agli aggiornamenti on-line dei vari software installati.
Al di là degli antivirus, che aggiornano i loro database, mi è capitato a volte che mi apparisse il messaggio "è disponibile una nuova versione" di alcuni programmi mentre ero offline.
Allora mi è sorto il dubbio che il software fosse impostato per lanciare questi messaggi in tempi stabiliti, e che le varie release fossero reperibili di conseguenza. Il motivo un po' mi sfugge.
Credendolo poco plausibile ho pensato pure che il software abbia rilevato la nuova versione durante il precedente collegamento, ma che il messaggio sia stato visualizzato solo al successivo riavvio del sistema.
Non punto a smascherare complotti, ma solo a togliermi una curiosità.
Secondo voi qual è l'ipotesi più plausibile?
Qualcosa di prestabilito, o un esecuzione tardiva? |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 27 Nov 2008 16:14 Oggetto: |
|
|
Sicuramente è più logica la seconda opzione, ma non è detto che sia quella vera
Solitamente in caso di possibilità di controllo per nuove versioni, il software ha un "temporizzatore" in modo da controllare ogni tot tempo l'esistenza di nuove release
Che poi è appunto la stessa cosa per l'antivirus applicata con tempi ridotti, quotidianamente o anche più in certi casi, mentre per un normale programma non avrebbe utilità. |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 29 Nov 2008 14:00 Oggetto: |
|
|
E' strano, però.
Vengo avvertito che in rete c'è una nuova versione, quando non sono collegato alla rete, tanto più che, in teoria anche essendo in rete il firewall dovrebbe evitare che i software se ne vadano in esplorazione... |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 29 Nov 2008 14:45 Oggetto: |
|
|
Benny ha scritto: | tanto più che, in teoria anche essendo in rete il firewall dovrebbe evitare che i software se ne vadano in esplorazione... |
questo è vero..da me non esce alcun programma previa autorizzazione
E praticamente non c'è quasi alcun programma a farlo regolarmente così non esce nulla.
In effetti è strano, non mi è mai successo. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 30 Nov 2008 01:00 Oggetto: |
|
|
Ma con quali programmi ti capita? |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 30 Nov 2008 13:09 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Ma con quali programmi ti capita? |
L'ultima volta è capitato con l'Adobe Flash player.
In questo caso credo che, essendo un plug-in di FF ed essendo FF autorizzato ad accedere alla rete, allora il firewall non lo blocchi.
Anche se devo dire che proprio ieri Sygate ha bloccato un tentativo di Hijacking che partiva proprio da FF.
Altre volte, sinceramente, non ricordo con quali programmi è capitato, forse Autocad. |
|
Top |
|
 |
|