Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lambo.inside Mortale devoto

Registrato: 02/12/08 20:45 Messaggi: 11
|
Inviato: 02 Dic 2008 20:49 Oggetto: * Cambio casa: da zona con ADSL a zona senza - Cosa fare? |
|
|
Buoonasera a tutti, mi sono appena iscritto e voglio farvi i complimenti per la accuratezza del forum, trovato tramite google.
Ho un dubbio/problema che vorrei sottoporre alla vostra attenzione, chiedendo consigli su cosa fare, visto che sono completamente ignorante in materia.
Elenco i punti della questione:
- vivo in una zona coperta dalla ADSL ed ho un contratto Alice Flat;
- sto cambiando casa e mi devo spostare in una zona dove non è presente l'ADSL;
- ho necessità di utilizzare internet a casa (ovviamente con connessione veloce);
- la casa ove andrò non ha al momento nessuna connessione telefonica;
- uso il telefono di casa pochissimo, solo per qualche sporadica telefonata urbana;
- la casa dove vado a vivere è "porta a porta" con quella dei miei (ove vi fosse la possibilità di utilizzare per entrambi una unica linea) ed i miei hanno un contratto telefonico con collegamento internet lento (mi pare comunque di tipo flat);
- non ho interessi particolari a conservare il numero di telefono attuale.
Che cosa mi consigliate di fare per poter usufruire della connessione veloce alla nuova casa?
1) Avevo sentito dire che telecom, portando il vecchio numero (coperto dalla ADSL) alla nuova casa (sprovvista di questo servizio) potrebbe comunque fornirmi questo servizio .. E' vero? Il 187 non ha saputo dirmi nulla...mi hanno detto di inoltrare una richiesta via fax ma, ovviamente, ad oggi non è arrivata nessuna risposta.
2) Mi sembra che telecom, vodafone e altri offrano la possibilità di poter usare la chiavetta per il collegamento ad internet ADSL da qualunque parte (e quindi anche a casa) per un costo di una 30na di euro al mese .. è giusto? E' una soluzione praticabile? In q esto caso potrei addirittura non avere il telefono, giusto?
3) Vi è la possibilità di attivare una linea telefonica con un gestore diverso da Telecom senza che sia presente la ADSL?
4) Quale è la procedura de seguire ed i tempi necessari per chiedere lo spostamento della linea alla telecom?
5) Quale è la procedura de seguire ed i tempi necessari per chiedere la cessazione della linea alla telecom?
Insomma sono molto confuso, e mi piacerebbe sapere, sulla base delle mie necessità che vi ho elencato in cima, che cosa fareste voi.
In attesa di una risposta saluto tutti cordialmente.
Gianluca |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13274 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 02 Dic 2008 22:50 Oggetto: Re: Cambio casa: da zona con ADSL a zona senza - Cosa fare? |
|
|
lambo.inside ha scritto: | Che cosa mi consigliate di fare per poter usufruire della connessione veloce alla nuova casa?
1) Avevo sentito dire che telecom, portando il vecchio numero (coperto dalla ADSL) alla nuova casa (sprovvista di questo servizio) potrebbe comunque fornirmi questo servizio .. E' vero? Il 187 non ha saputo dirmi nulla...mi hanno detto di inoltrare una richiesta via fax ma, ovviamente, ad oggi non è arrivata nessuna risposta. |
Non ci sperare.
Se l'Adsl non arriva, non arriva e stop. Non è che Telecom potenzia le centrali giusto per fare un favore a un utente. Anzi, ci sono interi paesi non raggiunti dall'Adsl nonostante abbiano centinaia o addirittura migliaia di abitanti.
Citazione: | 2) Mi sembra che telecom, vodafone e altri offrano la possibilità di poter usare la chiavetta per il collegamento ad internet ADSL da qualunque parte (e quindi anche a casa) per un costo di una 30na di euro al mese .. è giusto? E' una soluzione praticabile? In q esto caso potrei addirittura non avere il telefono, giusto? |
La soluzione Adsl di Vodafone prevede che, dopo un periodo iniziale in cui puoi navigare gratis con la chiavetta, ti installino l'Adsl sulla linea telefonica. Sempre che arrivi. Se non arriva, il collegamento tramite chiavetta ti tocca pagarlo, e anche salato.
Citazione: | 3) Vi è la possibilità di attivare una linea telefonica con un gestore diverso da Telecom senza che sia presente la ADSL? |
In linea teorica potrebbe capitare che dove non arriva Telecom possa arrivare Fastweb, ma penso che questo sia valido solo nelle città.
Citazione: | 4) Quale è la procedura de seguire ed i tempi necessari per chiedere lo spostamento della linea alla telecom? |
Credo che tu possa fare tutto via 187 e che ci voglia almeno un mesetto.
Citazione: | 5) Quale è la procedura de seguire ed i tempi necessari per chiedere la cessazione della linea alla telecom? |
Dipende se passi o no a un altro operatore.
Citazione: | Insomma sono molto confuso, e mi piacerebbe sapere, sulla base delle mie necessità che vi ho elencato in cima, che cosa fareste voi.
In attesa di una risposta saluto tutti cordialmente.
Gianluca |
Informati con gli altri operatori e vedi cosa ti propongono. Se nessuno potesse farti avere l'Adsl, valuta una soluzione mobile (navigare tramite chiavetta oppure telefonino collegato al Pc) ma non sarà mai come un'Adsl reale: costerà di più e avrà pesanti limitazioni riguardo il tempo di connessione o i dati trasferiti... o entrambe le cose. |
|
Top |
|
 |
lambo.inside Mortale devoto

Registrato: 02/12/08 20:45 Messaggi: 11
|
Inviato: 02 Dic 2008 22:59 Oggetto: |
|
|
MA la chiavetta vodafone non costa 30 euro al mese per 7 ore al giorno di collegamento?
In fin dei conti io pago 20 euro con alice (ma flat 24 ore), più il canone.
Telecom dà una soluzione analoga con chiavetta, giusto?
mica hai il dettaglio dei costi oppure un link, un nome per identificarla?
PS: la mia zona non è coperta dall'ADSL da nessun operatore, anche se l'ADSL arriva molto vicino.
Grazie. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13274 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 02 Dic 2008 23:18 Oggetto: |
|
|
lambo.inside ha scritto: | MA la chiavetta vodafone non costa 30 euro al mese per 7 ore al giorno di collegamento? |
Con quell'offerta per 29 euro al mese hai il collegamento Adsl e la possibilita' di usare la chiavetta, quando sei "fuori casa" (o senza copertura Adsl) pagando ulteriori 5 euro al giorno. Vedi tu se ti conviene...  |
|
Top |
|
 |
lambo.inside Mortale devoto

Registrato: 02/12/08 20:45 Messaggi: 11
|
Inviato: 03 Dic 2008 00:06 Oggetto: |
|
|
zeussino ha scritto: | lambo.inside ha scritto: | MA la chiavetta vodafone non costa 30 euro al mese per 7 ore al giorno di collegamento? |
Con quell'offerta per 29 euro al mese hai il collegamento Adsl e la possibilita' di usare la chiavetta, quando sei "fuori casa" (o senza copertura Adsl) pagando ulteriori 5 euro al giorno. Vedi tu se ti conviene...  |
azz.. non sapevo dei 5 euro giornalieri..
telecom non offre qualcosa di similie, sempre con chiavetta?
Insomma, come devo fare per avere la ADSL?
E se optasssi per VOIP (che manco so bene di cosa si tratta..)
TElecom |
|
Top |
|
 |
lambo.inside Mortale devoto

Registrato: 02/12/08 20:45 Messaggi: 11
|
Inviato: 03 Dic 2008 11:53 Oggetto: |
|
|
Che dici della soluzione della TIM?
Mi pare l'unica praticabile al momento..
Alice Mobile Data kit è la soluzione per chi possiede già un computer ma sente l?esigenza di connettersi a Internet fuori da casa o semplicemente vuole navigare senza più usare i fili.
Con 25 euro al mese, per 24 mesi, avrai a disposizione 100 ore di navigazione Internet e un prodotto a scelta tra quelli rappresentati di seguito.
Ducati Corse Chiavetta Internet Tua con 25 euro al mese, per 24 mesi, assieme a un bundle di 100 ore mensili di navigazione.
.....blbabla... |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13274 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 03 Dic 2008 12:35 Oggetto: |
|
|
lambo.inside ha scritto: | Con 25 euro al mese, per 24 mesi |
purtroppo i 24 mesi sono una condizione di quasi tutte le offerte
Citazione: | avrai a disposizione 100 ore di navigazione Internet |
come pure il limite di ore e dati scaricati.
Insomma gli operatori quando propongono Internet in mobilità sono veramente esosi. |
|
Top |
|
 |
cavaliere76 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/10/08 00:55 Messaggi: 131 Residenza: Carrara
|
Inviato: 03 Dic 2008 14:00 Oggetto: |
|
|
Io la butto lì. Conosci nessuno in zona che ha l'ADSL? Mi ricordo che prima di parlare di WiMax, leggevo di persone, addiritura interi condomini, che per sopperire alla macanza dell'ADSL, si costruivano in proprio intere reti Wireless, collegandosi con il più vicino utente che poteva attivare una connessione ADSL, suddividendosi poi le spese del collegamento. Mi rendo conto che non è proprio una cosa facile, ma tentar non nuoce.
In alternativa mi viene in mente una connessione satellitare, certo non è il massimo della convenienza, ma ho notato un aumento delle aziende che offrono questo servizio. Potrebbe essere una alternativa percorribile migliore degli abbonamenti tramite cellulare. |
|
Top |
|
 |
lambo.inside Mortale devoto

Registrato: 02/12/08 20:45 Messaggi: 11
|
Inviato: 03 Dic 2008 14:14 Oggetto: |
|
|
cavaliere76 ha scritto: | Io la butto lì. Conosci nessuno in zona che ha l'ADSL? Mi ricordo che prima di parlare di WiMax, leggevo di persone, addiritura interi condomini, che per sopperire alla macanza dell'ADSL, si costruivano in proprio intere reti Wireless, collegandosi con il più vicino utente che poteva attivare una connessione ADSL, suddividendosi poi le spese del collegamento. Mi rendo conto che non è proprio una cosa facile, ma tentar non nuoce.
E' una zona di villette singole indipendenti, non credo che qualcuno lo abbia fatto purtroppo.
In alternativa mi viene in mente una connessione satellitare, certo non è il massimo della convenienza, ma ho notato un aumento delle aziende che offrono questo servizio. Potrebbe essere una alternativa percorribile migliore degli abbonamenti tramite cellulare. |
Avevo pensato anche a questa soluzione, ma mi sembra che i costi non fossero proprio abbordabili per un tente privato, o comunque non convenienti.
Hai qualche riferimento?
In fin dei conti a me le 100 ore mensili potrebbero bastare, non ho necessità di essere sempre in rete per scaricare.
C'è solo la pizza di quella fastidiosa tariffazione ogni 15 minuti, che francamente mi pare la solita furbata degli operatori telefonici. |
|
Top |
|
 |
cavaliere76 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/10/08 00:55 Messaggi: 131 Residenza: Carrara
|
Inviato: 03 Dic 2008 18:33 Oggetto: |
|
|
E' una zona di villette singole indipendenti, non credo che qualcuno lo abbia fatto purtroppo.
Ahia! temo allora che l'attesa della linea ADSL sarà lunga. Zona di periferia residenziale, magari pure turistica? E' gia tanto se hai il telefono.
Citazione: |
Avevo pensato anche a questa soluzione, ma mi sembra che i costi non fossero proprio abbordabili per un tente privato, o comunque non convenienti.
Hai qualche riferimento? |
Potresti cominciare da Digitaria, che tra l'altro compare tra gli URL pubblicitari qui intorno ogni tanto. Se no su Goggle se digiti "Internet via satellite" trovi parecchie aziende che forniscono il servizio. Altro non saprei, è dai tempi della NetSystem che non seguo più la cosa.
Prova anche a dare un'occhiata se c'è un operatore locale. Ad esempio dalle mie parti l'ex azienda municipalizzata dell'acqua, in parte privatizzata, si è data anche alla telefonia via satellite (compresa l'ADSL). Magari trovi qualcosa del genere anche lì. |
|
Top |
|
 |
lambo.inside Mortale devoto

Registrato: 02/12/08 20:45 Messaggi: 11
|
Inviato: 03 Dic 2008 18:53 Oggetto: |
|
|
E' un capoluogo di regione (Potenza) e la casa si trova a circa 900 metri dalla zona densamente popolata, dove c'è già l'ADSL.
Il mio dubbio è che, facendo il contratto per la chiavetta per 24 mesi, poi magari mi trovo che dopodomani arriva l'ADSL Telecom (o chi per lei) ed io sono costretto cmunque a pagare 24 mesi di connessione con chiave..
Ora provo a vedere queta storia del satellite..
cavaliere76 ha scritto: | E' una zona di villette singole indipendenti, non credo che qualcuno lo abbia fatto purtroppo.
Ahia! temo allora che l'attesa della linea ADSL sarà lunga. Zona di periferia residenziale, magari pure turistica? E' gia tanto se hai il telefono.
Citazione: |
Avevo pensato anche a questa soluzione, ma mi sembra che i costi non fossero proprio abbordabili per un tente privato, o comunque non convenienti.
Hai qualche riferimento? |
Potresti cominciare da Digitaria, che tra l'altro compare tra gli URL pubblicitari qui intorno ogni tanto. Se no su Goggle se digiti "Internet via satellite" trovi parecchie aziende che forniscono il servizio. Altro non saprei, è dai tempi della NetSystem che non seguo più la cosa.
Prova anche a dare un'occhiata se c'è un operatore locale. Ad esempio dalle mie parti l'ex azienda municipalizzata dell'acqua, in parte privatizzata, si è data anche alla telefonia via satellite (compresa l'ADSL). Magari trovi qualcosa del genere anche lì. |
|
|
Top |
|
 |
cavaliere76 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/10/08 00:55 Messaggi: 131 Residenza: Carrara
|
Inviato: 04 Dic 2008 02:52 Oggetto: |
|
|
Citazione: | E' un capoluogo di regione (Potenza) e la casa si trova a circa 900 metri dalla zona densamente popolata, dove c'è già l'ADSL.
Il mio dubbio è che, facendo il contratto per la chiavetta per 24 mesi, poi magari mi trovo che dopodomani arriva l'ADSL Telecom (o chi per lei) ed io sono costretto cmunque a pagare 24 mesi di connessione con chiave..
Ora provo a vedere questa storia del satellite.. |
Effettivamente corri un rischio concreto. Una zona così vicina ad un centro densamente abitato può essere coperta dalla linea da un giorno all'altro. Secondo me molto dipende da quanto la zona verrà ampliata nei prossimi anni, e qui mi riferisco al piano strutturale comunale. Se i terreni nei dintorni sono già fabbricabili e asservibili ai servizi comunali, è facile ipotizzare che nel giro di qualche mese potresti avere l'ADSL; in mancanza di uno di questi requisiti, temo che l'attesa sarà lunga. Alla fine è tutta questione di investimenti e ricavi. |
|
Top |
|
 |
lambo.inside Mortale devoto

Registrato: 02/12/08 20:45 Messaggi: 11
|
Inviato: 17 Dic 2008 10:17 Oggetto: |
|
|
Secondo voi utilizzare direttamente il cellulare per connettermi sarebbe una fesseria?
Ho visto che con il nuovo telefonino 3 che ho preso (LG Kz700) il gestore mi dà la possibilità di connettermi ad internet a velocità elevata (secondo loro..) a 4 euro a settimana in modalità flat.
Vi risulta questa cosa?
In questo modo eviterei il problema di fare il contratto per 2 anni con tim o vodafone per la pennetta usb.
Pareri? |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13274 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 17 Dic 2008 11:35 Oggetto: |
|
|
Favorevole, uso anch'io un abbonamento di questo genere, ma attenzione alla limitazione a 100 Mbyte/giorno (50 Mbyte/giorno se opti per l'offerta mensile a 10 euro/mese)
E poi, ovviamente, quando sei online la linea del cellulare è occupata; e occhio alla batteria. |
|
Top |
|
 |
lambo.inside Mortale devoto

Registrato: 02/12/08 20:45 Messaggi: 11
|
Inviato: 17 Dic 2008 12:24 Oggetto: |
|
|
zeussino ha scritto: | Favorevole, uso anch'io un abbonamento di questo genere, ma attenzione alla limitazione a 100 Mbyte/giorno (50 Mbyte/giorno se opti per l'offerta mensile a 10 euro/mese)
E poi, ovviamente, quando sei online la linea del cellulare è occupata; e occhio alla batteria. |
Azz... Zeussino .. non avevo pensato alla linea occupata .. grazie.
Tu anche ce l'hai con 3?
Hai qualche link dell'offerta, in maniera da capire le limitazione e se i mbyte giorno sono poi cumulabili nel mese (cioè scarico 80 oggi perchè ieri ho scaricato 20)?
COme è la velocità di connessione? Dipende solo dalla qualità del segnael del cellulare?
Oppure ci sono anche altri fattori da considerare?
Grazie. |
|
Top |
|
 |
Lopippo Mortale devoto

Registrato: 24/10/07 11:13 Messaggi: 11
|
Inviato: 20 Gen 2009 11:17 Oggetto: |
|
|
Citazione: | 1) Avevo sentito dire che telecom, portando il vecchio numero (coperto dalla ADSL) alla nuova casa (sprovvista di questo servizio) potrebbe comunque fornirmi questo servizio .. E' vero? Il 187 non ha saputo dirmi nulla...mi hanno detto di inoltrare una richiesta via fax ma, ovviamente, ad oggi non è arrivata nessuna risposta. |
ho vissuto un'esperienza simile anni fa, traslocando da una zona dove fruivo dell'adsl ad una dove non c'era;
prima di traslocare volevo disdire l'adsl, ma l'operatore mi aveva convinto a passare da flat a "consumo" in modo da averla attiva appena disponibile
questa cosa mi ha creato non pochi problemi;dopo il trasloco della linea (avvenuta in 8 mesi anziché 20 giorni), non essendo fisicamente presente l'adsl, ero rimasto in un limbo in cui la rischiesta di adsl bloccava tutte le altre pratiche (come il 56k flat), e non potendo essere attivata ci sono voluti mesi e numerose chiamate per farglielo capire
inoltre il mio nuovo numero nei loro database era ancora locato in una vecchia zona dove l'adsl era presente, quindi il 187 continuava a dirmi che stavano provvedendo all'attivazione
Citazione: |
2) Mi sembra che telecom, vodafone e altri offrano la possibilità di poter usare la chiavetta per il collegamento ad internet ADSL da qualunque parte (e quindi anche a casa) per un costo di una 30na di euro al mese .. è giusto? E' una soluzione praticabile? In q esto caso potrei addirittura non avere il telefono, giusto? |
è una connessione via cellulare, le prestazioni dipendono molto dal segnale e dal tuo operatore, non è una vera flat, costa di più ed è meno performante di quella via cavo
prova ad informarti se nella zona dove traslochi ci sono dei Wisp |
|
Top |
|
 |
lambo.inside Mortale devoto

Registrato: 02/12/08 20:45 Messaggi: 11
|
Inviato: 20 Gen 2009 11:40 Oggetto: |
|
|
ggiornamento.
Mi hanno portato l'ADSL...
Praticamente nella zona non c'è, ma il mio numero, proveniente da altra zona, aveva l'ADSL.
Praticamente ho una ADSL un pò più lenta, in quanto la cabina è un pò lontana .. viaggia in ingresso a circa 1200, hjo visto.
Tra l'altro, udite udite, dopo un fax bomba mandato alla telecom, mi hanno attivato la linea in DUE giorni .. praticamente prima del trasloco... |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 20 Gen 2009 16:40 Oggetto: |
|
|
lambo.inside ha scritto: | Praticamente nella zona non c'è, ma il mio numero, proveniente da altra zona, aveva l'ADSL.
Praticamente ho una ADSL un pò più lenta, in quanto la cabina è un pò lontana .. viaggia in ingresso a circa 1200, hjo visto. | Quindi hai un'ADSL .... di un'altra centrale?
lambo.inside ha scritto: | Tra l'altro, udite udite, dopo un fax bomba mandato alla telecom, mi hanno attivato la linea in DUE giorni .. praticamente prima del trasloco... |  |
|
Top |
|
 |
lambo.inside Mortale devoto

Registrato: 02/12/08 20:45 Messaggi: 11
|
Inviato: 20 Gen 2009 17:31 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | lambo.inside ha scritto: | Praticamente nella zona non c'è, ma il mio numero, proveniente da altra zona, aveva l'ADSL.
Praticamente ho una ADSL un pò più lenta, in quanto la cabina è un pò lontana .. viaggia in ingresso a circa 1200, hjo visto. | Quindi hai un'ADSL .... di un'altra centrale?
lambo.inside ha scritto: | Tra l'altro, udite udite, dopo un fax bomba mandato alla telecom, mi hanno attivato la linea in DUE giorni .. praticamente prima del trasloco... |  |
Esatto, sono collegato ad una cabina che dista circa 56 km da casa mia, mentre la cabina vicina all'abitazione (circa 100 metri) non ha l'ADSL.
Questo è quello che mi sembra di aver capito, ma potrei dire corbellerie, non sono molto pratico. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|