Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bistrita Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/10/07 11:37 Messaggi: 113 Residenza: Milano
|
Inviato: 04 Dic 2008 19:39 Oggetto: presa elettrica per modem |
|
|
ciao. non so se è il posto giusto e nemmeno se la domanda sia attinente...ma ci provo.
vorrei collegare il modem alla presa elettrica in corridoio e poi usarlo wireless visto che ha doppia possibilità. in questo modo eviterei di avere il filo vagante per casa. in corridoio si trova la spina del telefono. fin qui tutto facile...problema: la presa di corrente in corridoio non c'è!!!!
o meglio...c'è ma si trova sul lato opposto alla parete dove si trova il telefono. nella stessa parete della spina telefonica, invece, ho il citofono ed il campanello. domandona: ma se io faccio una derivazione a citofono o campanello, porto il filo in basso e metto una presa.......avrei risolto??? oppure la tensione di queste cose non va bene per il modem???
grazie. |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 04 Dic 2008 19:56 Oggetto: |
|
|
Per quanto ne so io il modem viene alimentato per mezzo di un trasformatore. Quindi non mi sembra giusto che la presa di corrente sia troppo lontana dal PC, perchè altrimenti può succedere che quando il PC non viene usato il trasformatore non venga staccato e resti inultilmente sotto tensione, con un consumo inutile e con il rischio di bruciarlo anzitempo. |
|
Top |
|
 |
cavaliere76 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/10/08 00:55 Messaggi: 131 Residenza: Carrara
|
Inviato: 05 Dic 2008 19:23 Oggetto: Re: presa elettrica per modem |
|
|
Ti dico come ho fatto io. Non avendo la presa in corridoio, ho preso una scatola, l'ho fissata alla parete vicino a quella del telefono e ci ho montato una presa. Il filo l'ho derivato da una piastra a muro, posta accanto alla porta dall'altra parte della stanza che nascondeva una diramazione, ho costeggiato il battiscopa e la porta con una canalina adesiva, e tutto funziona che è una meraviglia.
Comunque ti sconsiglio di derivare dal campanello o dal citofono, l'assorbimento di energia di questi è poco, quindi spesso vengono collegati con dei cavi fini che potrebbero essere insufficienti per il modem. Cerca piuttosto una presa con dei cavi medio - grossi di colore azzurro, marrone e giallo verde. Non credo debba ricordarti che il giallo - verde è la presa a terra. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 06 Dic 2008 01:34 Oggetto: Re: presa elettrica per modem |
|
|
cavaliere76 ha scritto: | [...] ho preso una scatola, l'ho fissata alla parete vicino a quella del telefono e ci ho montato una presa. |
E' un modo corretto di procedere, ma forse un po' ingombrante. Potrebbe bastare una semplice presa da parete (vale a dire, una presa che non ha bisogno di essere incassata): sarebbe meno appariscente di una scatola.
cavaliere76 ha scritto: | Il filo l'ho derivato da una piastra a muro |
In alternativa, puoi anche derivare da una presa. Se, per derivare la nuova linea, ne scegli una da 16A (sono quelle più grosse) oppure una multipasso 10/16A (sono quelle che accettano sia le spine piccole che quelle grosse), la nuova presa potrà reggere un carico maggiore, ma per l'alimentazione di un modem dovrebbe essere sufficiente derivare da una presa da 10A.
E' superfluo dirlo, ma "repetita iuvant": per sicurezza, prima di ogni operazione ricordarsi di "togliere la corrente" tramite l'interruttore generale!
Sarebbe anche opportuno avere già svolto in precedenza operazioni del genere, oppure farsi assistere da qualcuno che abbia esperienza.  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|