Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 03 Dic 2008 12:46 Oggetto: Qualcosa al quale non potrete resistere |
|
|
Proviene da qui
Non posso resistere!
 
 
 

L'ultima modifica di Silent Runner il 04 Dic 2008 17:09, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 03 Dic 2008 14:48 Oggetto: |
|
|
Effettivamente... neanch'io!!!
    
    
      |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 03 Dic 2008 16:19 Oggetto: |
|
|
Avete presente quegli imballaggi con le bolle che a schiacciarle ci si rilassa tremendamente e una tira l'altra?
    
    
    
    
    
      |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 03 Dic 2008 20:19 Oggetto: |
|
|
Silent ha scritto: | Avete presente quegli imballaggi con le bolle che a schiacciarle ci si rilassa tremendamente e una tira l'altra? |
Maròòòòòòòòòòò... e ora chi ci ferma più...??!!!
      
      
      
      
      
      
      
        |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 04 Dic 2008 02:18 Oggetto: |
|
|
Danielix hai creato una combinazione meravigliosa...
Quante combinazioni riusciresti a creare? Arriveresti a crearne una periodica?
Grazie Khloe!  |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 04 Dic 2008 12:58 Oggetto: |
|
|
certo che cwe l'ho presente! su faccialibro sono fan di "schiacciare le bollicine della carta da imballaggio!" |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 04 Dic 2008 13:46 Oggetto: |
|
|
Silent ha scritto: | Danielix hai creato una combinazione meravigliosa...
Quante combinazioni riusciresti a creare? Arriveresti a crearne una periodica? | ...Mah... ti dirò, Silent...
'sta cosa mi sta intrippando come un incubo...
Ieri sono andato a dormire pensando alla prossima combinazione...
Periodica? uhum...
Forse così ci si avvicina abbastanza?
      
      
      
      
      
      
      
      
(Maròòòòò..!!! Fermatemi! ) |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 04 Dic 2008 17:15 Oggetto: |
|
|
Bella variante: quella a cui pensavo era una serie completa con due o tre variazioni di tempo nell'attesa della parte centrale in modo che partano insieme e poi si sfalsino in modo sempre più caotico accumulando sempre più sfasatura temporale. Se tu crei una sequenza di oggetti sfalsati si verificheranno incredibili effetti di interferenza fra le fasi. E se li accoppi in un certo modo piuttosto che un altro otterrai una serie di rimbalzi a griglia modulare.
Purtroppo non ho tempo di realizzare una simile combinazione. |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 04 Dic 2008 20:24 Oggetto: |
|
|
Questo topic è...  |
|
Top |
|
 |
lucy87 Dio maturo


Registrato: 08/11/08 00:52 Messaggi: 1147 Residenza: In una nuova, splendida vita......
|
Inviato: 05 Dic 2008 02:34 Oggetto: |
|
|
flyngvfactor87 ha scritto: | Questo topic è...  |
...assurdo
e io che leggendo il titolo avevo già in mente "PIZZA"!! |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 05 Dic 2008 02:46 Oggetto: |
|
|
lucy87 ha scritto: | flyngvfactor87 ha scritto: | Questo topic è...  |
...assurdo
e io che leggendo il titolo avevo già in mente "PIZZA"!! |
 |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 05 Dic 2008 12:28 Oggetto: |
|
|
lucy87 ha scritto: | flyngvfactor87 ha scritto: | Questo topic è...  |
...assurdo
e io che leggendo il titolo avevo già in mente "PIZZA"!! |
bè ... più pizza di questo non ne ho mai visti! ...  |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 05 Dic 2008 14:42 Oggetto: |
|
|
io non resisto a postare nei topic senseless 8) |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 05 Dic 2008 15:15 Oggetto: |
|
|
A dire il vero un sense ce l'aveva 'sto topic... |
|
Top |
|
 |
lucy87 Dio maturo


Registrato: 08/11/08 00:52 Messaggi: 1147 Residenza: In una nuova, splendida vita......
|
Inviato: 05 Dic 2008 16:37 Oggetto: |
|
|
flyngvfactor87 ha scritto: | A dire il vero un sense ce l'aveva 'sto topic... |
certo... "qualcosa a cui non potete resistere" bhè loro parlavano di immagini, combinazioni... evidentemente loro non possono resistere a quello...io non posso resistere dinanzi a un pezzo di pizza con la mozzarella filante..  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 05 Dic 2008 18:19 Oggetto: |
|
|
flyngvfactor87 ha scritto: | Questo topic è...  |
Assurdo? Non direi, piuttosto è un topic creativo. Se invece di un modello animato come quello avessimo discusso di creare dei moduli grafici con immagini statiche (la scacchiera è un modulo statico che si può ripetere all'infinito rimanendo uguale in ogni sua parte, senza creare disegni di alcun genere ma solo un "retino") probabilmente non vi avreste posto altrettanta attenzione.
Il monitor che state guardando in questo momento è una scacchiera formata da pixel. Vi appare uniforme ma in realtà non lo è. Se provate a scannerizzare un'immagine da una rivista o da un giornale senza però anteporre un filtro anti-retinatura, scoprirete che, ingrandendo o riducendo l'immagine, appariranno sullo schermo, frange di interferenza molto fastidiose.
Non sto ad illustrarvi i modelli matematici che stanno dietro questo fenomeno ma mi limiterò a spiegarvi perché ho voluto dare tanta importanza a questo "gioco".
Quello che mi ripromettevo di fare con l'aiuto spontaneo di Danielix era cercare di utilizzare l'avatar di Andrea1975 per sperimentare una serie di installazioni multimediali all'interno di un forum.
Una tecnica per realizzare un'installazione è prendere uno o più oggetti, virtuali o fisici e utilizzarli modificando e/o riproducendo in modo seriale l'oggetto o parte di esso, fino a formare una struttura formale, visibile al pubblico, collocandola all'interno o all'esterno di un edificio, oppure in un luogo qualsiasi come il fondo del mare, in una piazza, in una foresta, sulla superficie di un corpo (vedi: Body Art) o, come in questo caso, all'interno di un Forum.
La sperimentazione di nuove forme d'utilizzo degli strumenti che abbiamo a disposizione rientra nella mia professione artistica oltre che nel ruolo di Supervisore di questo supercaotico Forum che è il Caffè Dell'Olimpo. Ho perciò pensato di unire le due dimensioni dell'essere qui, in questo tempo e in questo spazio, sia come creativo che come supervisore, senza abusare di nessuna delle due funzioni, per porre in atto una sperimentazione per una videoinstallazione ex-tempore.
Voi che siete giovani e avvezzi a questi strumenti tecnologici perché siete nati in un periodo storico molto favorevole e in un paese ricco (rispetto alla media dei paesi meno fortunati), mi sorprende che non abbiate compreso le potenzialità di questo mezzo, potenzialità che vanno ben oltre l'uso che ne fate normalmente.
Tutta l'arte contemporanea utilizza strumenti parzialmente o totalmente decontestualizzati per esprimersi. La scuola newyorkese di Handy Warhol ha innescato un processo che, sostanzialmente, era già in atto da tempo, sebbene in termini più formali che informali, dove l'arte visuale, la musica e la letteratura, cercavano nuove vie espressive partorendo, talvolta, mostruosità incomprensibili alle masse.
L'inquietudine che spesso l'arte contemporanea produce nelle persone meno preparare o consapevoli, finisce per allontanare il grande pubblico da quello che è il naturale terreno nel quale l'arte deve maturare, terreno che è quello della critica e dell'attenzione da parte della gente "comune", cioè del pubblico e, per estensione, dell'umanità tutta.
Questo pubblico, composto di gente non necessariamente "esperta" d'arte e perciò svincolata da ogni possibile piaggeria o sudditanza, non comporta la presenza di addetti ai lavori che finiscano per dirsela e per cantarsela da soli con il risultato di annullare ogni possibile critica che non sia favorevole e plaudente alla moda del momento.
Tutto ciò, oltre all'effettiva incomprensibilità dei linguaggi e degli stilemi che si sono impadroniti dell'arte astratta e concettuale, produce uno scollamento fra gusto collettivo e produzione artistica con la condensazione di un business del tutto incoerente con la necessità di un'arte che sia il più possibilmente condivisa e compresa dalla comunità in cui viene espressa.
Se l'arte contemporanea non incontra il gusto generale e può apparire astrusa, pretestuosa e fasulla, un po' dipende proprio da quest'inquietudine che l'Arte contemporanea stessa riesce a generare a causa della sua metalinguistica fatta di presupposti solipsistici, alla sua mancanza di immediatezza o all'incasellamento in modelli non comprensibili, riconoscibili o comunque non "adatti" al gusto (solitamente di livello assai basso perché condizionato da decenni di dequalificazione promosso con l'abuso di televisione generalista imposta come unico linguaggio estetico popolare) della maggior parte delle persone.
Ovviamente non è che possiamo liquidare tutto ciò che non si comprende come mistificazione di una ristretta cerchia di benpensanti autoreferenziali. L'Arte, quella con la A maiuscola, è portatrice di innovazione e di autoinnovazione costante, continua e spesso mal digerita dai contemporanei alla quale si offre per essere criticata o apprezzata ma comunque discussa (vedi la reazione all'apparizione dell'impressionismo, squisita arte pittorica figurativa apparsa nella seconda metà dell'ottocento) e rifiutata sia dai critici che dalla gente comune, abituata da un realismo manierato di più facile lettura).
Se vi chiedete che cosa c'entra l'Arte contemporanea con un semplice gioco di gif animate qui nel Caffè dell'Olimpo, la risposta in qualche modo l'ho già data. Sperimentare comporta contaminazione e decontestualizzazione: non è strano dunque vedere la collocazione o la produzione di opere in luoghi normalmente non preposti all'arte, così come non è strano realizzare opere con materiali o strumenti non normalmente preposti alla creazione di opere. La digitalizzazione ha consentito e consente un più facile accesso alla creazione di opere ed una maggiore fruibilità da parte di un pubblico non mirato. Quello che sto facendo con l'aiuto di un ottimo "artigiano", l'amico Danielix, che gentilmente si è prestato a questa operazione mettendo del proprio in quanto ideato e progettato, è solo una sperimentazione esplorativa.
Voglio ricordare quanto sia grande l'importanza di esperti artigiani che affiancano l'artista nella realizzazione di opere che comportino, per la loro realizzazione fisica, dell'apporto di specifiche competenze: vedi le fusioni in bronzo e le grandi installazioni che comportano il lavoro di un nutrito numero di persone e di abili esperti.
Danielix, che tanto si è preso a cuore fino a sentirsene coinvolto come in una sorta di contaminazione virale malgrado non stia operando all'interno della sua professione, merita perciò la mia gratitudine che qui esprimo sentitamente.
Siate perciò liberi di di pensare, di sbeffeggiare, di criticare, di snobbare, di sputare qualsiasi sentenza, di apprezzare o rerpingere ignorando questo "gioco creativo", nel modo che preferite o che vi sembrerà più consono ai vostri gusti e abitudini. Nessuno se ne offenderà.
Dal momento che non dovrete pagare il biglietto non potrete nemmeno sentirvene delusi. Spero che almeno questo possa aiutarvi a sopportare il peso di questa sperimentazione. Vorrete perciò scusare se vi ho in qualche modo usati per sondare le vostre prevedibili reazioni di sconcerto.
Questo commento era dovuto e non deve essere considerato un'autopromozione ma solo una informativa di massima.
Se avete qualsiasi dubbio o domanda sono a vostra disposizione.
Silent Runner. |
|
Top |
|
 |
lucy87 Dio maturo


Registrato: 08/11/08 00:52 Messaggi: 1147 Residenza: In una nuova, splendida vita......
|
Inviato: 05 Dic 2008 18:58 Oggetto: |
|
|
Nulla da ridire sul topic, anzi è sicuramente un topic creativo... Vorrei solo controbattere al tuo post..
Ritengo che l'arte contemporanea non sia male, non sia da prendere e da buttare, in qunato ogni dipinto, ogni scultura, ogni opera d'arte racchiude in se un significato, una emozione che l'artista vuole trasmettere... Anche nell'arte moderna ci sono opere che meritano un plauso non indifferente, ma sicuramente preferisco altre epoche artistiche a quella moderna...
E, personalmente, non concepisco una combinazione di gif animate come un'opera d'arte... |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 05 Dic 2008 19:18 Oggetto: |
|
|
Grazie per il tuo parere, non hai capito un accidente ma va bene lo stesso.
Preciso per chi potesse dedurre il contrario: non ho mai detto che l'arte contemporanea sia tutta da buttare, visto che io stesso la pratico.
Distinguiamo inoltre l'arte moderna da quella contemporanea.
Come ho detto, e ben spiegato, non sono i gif animati a creare l'opera d'arte ma l'uso che ne se fa e il suo intento. Così come l'orinatoio di Duchanp non è in se come oggetto un'opera d'arte ma è l'uso decontestualizzato a utilizzare l'orinatoio come strumento per focalizzare un'operazione artistica intorno ad un oggetto comune & qualunque.
Trasformare un pisciatoio di ceramica in un'opera d'arte non è una apoteosi mistificatoria ma solo una forma di provocazione i cui intenti sono comunque legittimi. Lo stesso vale anche per la "Merda d'artista" di Piero Manzoni che, il 21 maggio del 1961 sigillò i propri escrementi in una novantina di barattoli ermetici.
La Pop Art sfrutta proprio questa discontinuità logica fra oggetto e significato attribuito arbitrariamente.
Per discutere dell'arte contemporanea è bene conoscerne almeno un po'. Se poi si vuole discutere sulla sua discutibilità, fruibilità e coerenza logica sono d'accordo con te, ma non è cosa facile da fare senza incorrere in semplificazioni che portano il discorso sul "mi piace-non mi piace". E questo va bene ma non è che con questo si può definire che cosa è arte e che cosa non lo è.
Grazie per aver espresso il tuo parere, l'ho molto apprezzato. |
|
Top |
|
 |
lucy87 Dio maturo


Registrato: 08/11/08 00:52 Messaggi: 1147 Residenza: In una nuova, splendida vita......
|
Inviato: 05 Dic 2008 20:39 Oggetto: |
|
|
Silent ha scritto: | Grazie per il tuo parere, non hai capito un accidente ma va bene lo stesso.
Preciso per chi potesse dedurre il contrario: non ho mai detto che l'arte contemporanea sia tutta da buttare, visto che io stesso la pratico. |
e' vero, forse non ho capito un accidente; io da "ignorante di arte" (non essendo nè artista nè critica d'arte) non posso giudicare cosa è arte e cosa non lo è, posso solo dire quello che a mio parere può sembrare arte o meno, quello che mi piace e non mi piace, quello che può scatenare un tumulto di emozioni e quello che potrebbe lasciarmi impassibile e fredda.
Inoltre: Lucy ha scritto: | Ritengo che l'arte contemporanea non sia male, non sia da prendere e da buttare, in qunato ogni dipinto, ogni scultura, ogni opera d'arte racchiude in se un significato, una emozione che l'artista vuole trasmettere... Anche nell'arte moderna ci sono opere che meritano un plauso non indifferente, ma sicuramente preferisco altre epoche artistiche a quella moderna... |
Attenzione! questo non voleva essere un'interpretazione del tuo pensiero come forse hai frainteso dicendo "Preciso per chi potesse dedurre il contrario: non ho mai detto che l'arte contemporanea sia tutta da buttare, visto che io stesso la pratico. ". Quello era il mio pensiero, non l'interpretazione del tuo....
edit: Pardon... ho usato i due termini "contemporaneo" e "moderno" in maniera erronea. So bene che c'è differenza tra l'uno e l'altro... |
|
Top |
|
 |
|