Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 12 Dic 2008 15:42 Oggetto: In prova: Mediacom MyMovie Dvr |
|
|
Commenti all'articolo In prova: Mediacom MyMovie Dvr
IL TEST DI ZEUS - Il player multimediale supporta l'alta definizione, è facile da utilizzare ed è in vendita a un prezzo molto contenuto.
|
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 12 Dic 2008 19:06 Oggetto: |
|
|
Il prezzo sembrerebbe convincente!
Da provare... |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 13 Dic 2008 15:40 Oggetto: |
|
|
Mi domando cosa stiano aspettando i grandi nomi produttori di hardware per l'home entertainment a commercializzare prodotti similari, mantenendo dei prezzi sensati.
Per il momento i classici player/record da salotto -che integrano ancora il masterizzatore per dvd- hanno prezzi spesso alti e hard disk medio/piccoli (e magari senza troppa multimedialità)
Ovvero sono semplicemente dei Vhs senza nastro |
|
Top |
|
 |
nicorac Eroe in grazia degli dei

Registrato: 30/01/07 09:37 Messaggi: 129
|
Inviato: 17 Dic 2008 18:34 Oggetto: |
|
|
Cosa me ne faccio di una risoluzione di 1080p linee se poi devo uscire per forza su Video Composito (quindi un max di 6/700 linee)?
Bah...  |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13275 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 17 Dic 2008 19:37 Oggetto: |
|
|
Vero è che una connessione Dvi o Hdmi sarebbe stata meglio (perché digitale), tuttavia l'uscita component (che è analogica ma è ben diversa dal vecchio video composito) è indicata anche per risoluzioni di 1080p, ovvero il Full HD. |
|
Top |
|
 |
nicorac Eroe in grazia degli dei

Registrato: 30/01/07 09:37 Messaggi: 129
|
Inviato: 17 Dic 2008 22:08 Oggetto: |
|
|
Hai ragione, ma questo va bene se non ho alternative: ad esempio vengo da una fonte analogica (tipo le Betacam professionali) oppure digitale con uscite solo analogiche (la gran parte delle videocamere DV).
Se pensiamo che anche i nuovi lettori DVD hanno l'HDMI per evitare proprio il passaggio digitale (DVD) --> analogico (SCART) --> digitale (LCD).
Basta guardare un canale digitale terrestre da un decoder collegato all'LCD via SCART e lo stesso canale tramite il decoder integrato nel TV: la differenza è abissale.
Questo prodotto invece si presenta come "lettore HD"; parto da una sorgente digitale pulita (il file H264, AVI, ... a 1080 linee), la converto in analogico per portarla fuori sul cavo Component , entro nell'LCD e qui la riconverto in digitale per visualizzarla sul pannello ... ho la pelle d'oca! |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13275 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 18 Dic 2008 02:57 Oggetto: |
|
|
Questo è vero. Considera pero' che stiamo parlando di un prodotto molto economico, praticamente "di primo prezzo". Questo comporta ovviamente dei compromessi: non si possono avere la massima qualità e contemporaneamente un prezzo da hard discount. E tra i lettori economici, non ne conosco molti altri che supportano - sia pure parzialmente e con le limitazioni che hai evidenziato - l'alta risoluzione. |
|
Top |
|
 |
{filippo} Ospite
|
Inviato: 18 Dic 2008 11:44 Oggetto: USB vs e-SATA; component vs HDMI |
|
|
Noto, con molto dispiacere, che tutti i dispositivi di questo tipo hanno solo la porta USB per trasferire i dati: ma avete presente la differenza che c'è con un e-Sata?
incomprensibile è anche la mancanza della porta hdmi: ma siamo sicuri che "costa" di più di una component? nel primo caso non devo neanche montare un convertitore D/A |
|
Top |
|
 |
.Roi. Ospite
|
Inviato: 19 Dic 2008 15:43 Oggetto: |
|
|
io forse sono ignorante, ma ho compratp il prodotto mymoviedvr della mediacom con relativo libretto d'istruzioni ma non ci ho capito assolutamente niente. Se mi potete aiutare ciao e grazie. Roi |
|
Top |
|
 |
pentolino Semidio

Registrato: 04/09/08 14:53 Messaggi: 243
|
Inviato: 03 Gen 2009 14:52 Oggetto: Non sono d' accordo con la recensione |
|
|
Ho acquistato l' oggetto in questione (con Hd da 640GB) e il mio giudizio è complessivamente negativo:
- contrariamente a quanto scritto nella recensione, è MOLTO rumoso; parte silenzioso poi dopo un minuto si sente un rumore crescente che si stabilizza su livelli abbastanza elevati, tipo PC per capirci
- il supporto per l' alta risoluzione è abbastanza virtuale, nel senso che non legge nè il container mkv, nè i codec della famiglia h264/x264 che da quello che vedo sono i più diffusi su internet. L' unico filmato in hd che sono riuscito a fargli leggere è stato un avi/xvid a 720p da me realizzato appositamente partendo da un mkv/x264 a 720p
- durante il funzionamento emette anche strani odori
- il controllo via telecomando è molto impreciso, talvolta non prende le pressioni dei tasti, talvolta si incanta per qualche secondo ed esegue tutti i comandi uno dopo l' altro.
Insomma costa poco ma offre anche poco |
|
Top |
|
 |
Yoda Eroe in grazia degli dei

Registrato: 11/09/07 11:48 Messaggi: 111
|
Inviato: 06 Gen 2009 16:12 Oggetto: Scusate ma qual è il formato di registrazione?? |
|
|
Scusate, ma nella recensione manca proprio la cosa più importante, ossia il formato di registrazione!
Come ormai tutti dovrebbero sapere, dire AVI non vuol dire granchè.
Qual è il codec di registrazione?
DivX, Xvid, MPEG4 o altro...??
Grazie |
|
Top |
|
 |
{lalla} Ospite
|
Inviato: 09 Gen 2009 01:08 Oggetto: Mi serve un aiuto |
|
|
Mi hanno regalato l'oggetto in questione, ma non riesco a collegarlo al televisore! Potete aiutarmi? Una volta collegato dovrebbe apparire il menu come scritto sulle istruzioni? Grazie |
|
Top |
|
 |
{Marco} Ospite
|
Inviato: 09 Gen 2009 23:52 Oggetto: Scambio info con possessori |
|
|
Salve, poichè possiedo questo prodotto ma trovo un po difficoltà per utilizzarlo al meglio scambio info con altri possessori. Scrivetemi a [indirizzo email rimosso]
edit: scrivete qui sul forum. |
|
Top |
|
 |
{Marco} Ospite
|
Inviato: 10 Gen 2009 15:39 Oggetto: Caratteristiche del MYMovie supplementari |
|
|
Il dispositivo all'interno ha un processore Realtek RTD1261PA 78514S3 G810.
Registra in formato MPEG2 (quello dei DVD), quindi 2ore=4,7GB in Standard Play; e' comunque possibile impostare altre modalita' di registrazione, piu' compresse.
Per quanto riguarda le funzioni di rete, puo' sfogliare dischi condivisi con protocollo SMB (quindi Vista, XP, Win2000, ecc).
Non e' invece possibile, da PC collegato via rete, vedere il contenuto dell'Hard Disk Interno : e' necessario collegarsi via USB sulla porta USB-Host.
Sulla porta USB normale invece sono collegabili le classiche MemoryPen, mentre non sono supportate chiavette WiFi.
All'interno c'e', come in tanti dispositivi del genere, il sistema operativo Linux, BusyBox vers. 1.1.3 .
I piu' smanettoni sono gia' riusciti ad installare dentro Linux anche un server FTP per scambiare i file dal PC, ma questi programmi hanno difficolta' a gestire file di grosse dimensioni. |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 28 Gen 2009 02:37 Oggetto: lacie |
|
|
Consiglio caldamente il lacie cinema premiere |
|
Top |
|
 |
simonsan Comune mortale

Registrato: 25/03/09 15:32 Messaggi: 2
|
Inviato: 15 Apr 2009 20:44 Oggetto: Re: Caratteristiche del MYMovie supplementari |
|
|
{Marco} ha scritto: |
Non e' invece possibile, da PC collegato via rete, vedere il contenuto dell'Hard Disk Interno |
E chi l'ha detto...  |
|
Top |
|
 |
pippo33 Comune mortale

Registrato: 23/07/09 17:21 Messaggi: 2
|
Inviato: 23 Lug 2009 17:28 Oggetto: |
|
|
ciao ragazzi io volevo sapere dove potrei trovare il manuale per po ter usare il mio MEDIACOM MYMOVIE DVR 1tb, vi rigrazzierei tanto ciao |
|
Top |
|
 |
pippo33 Comune mortale

Registrato: 23/07/09 17:21 Messaggi: 2
|
Inviato: 23 Lug 2009 18:21 Oggetto: |
|
|
.Roi. ha scritto: | io forse sono ignorante, ma ho compratp il prodotto mymoviedvr della mediacom con relativo libretto d'istruzioni ma non ci ho capito assolutamente niente. Se mi potete aiutare ciao e grazie. Roi | CIAO io invece o un problema non ho il libretto di isruzione o cercato ma non lo trovato po tresti darmelo tu se vuoi mandalo con la posta
ti ringrazzio tanto ciao  |
|
Top |
|
 |
{PEPPE} Ospite
|
Inviato: 22 Ott 2009 11:50 Oggetto: |
|
|
RUMOROSISSIMO EMANA BRUTTO ODORE E HO PERSO TUTTI I DATI O FILM PER BEN DUE VOLTE.CONTRASTO CON IL TELECOMANDO DELLA TV. |
|
Top |
|
 |
pacolinus Comune mortale

Registrato: 16/12/09 13:41 Messaggi: 1
|
Inviato: 16 Dic 2009 13:47 Oggetto: Re: Scambio info con possessori |
|
|
Ciao mi puoi dare una mano con il mio mymovie dvr da 1terbyte? non riesco a collegarlo in rete ed in più appena guardo i film con il box si riavvia sempre posso solo vederli in anteprima |
|
Top |
|
 |
|