| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Dic 2008 01:00    Oggetto: L'onda lunga dello SPAM |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo L'onda lunga dello SPAM Dopo un periodo di calo, il numero di messaggi destinati alla "posta indesiderata" è tornato a salire e si prepara a raggiungere nuovamente i livelli di prima.
 
 
   Foto via Fotolia
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Dic 2008 16:03    Oggetto: Ma come le fanno queste stime? |   |  
				| 
 |  
				| Ma come le fanno queste stime (di quanti messaggi di SPAM a settimana vengono inviati)? 
 Non tutti segnalano tutti gli SPAM che ricevono ai servizi abuse, anzi penso proprio pochi!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zeus Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/00 02:01
 Messaggi: 13305
 Residenza: San Junipero
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Dic 2008 21:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Immagino che le stime vengano fatte a livello di routing, sicuramente non sulla base degli inutili (e inutilizzati) servizi abuse. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Dic 2008 23:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh, ma a livello di routing un'email è un'email, dubito abbiano un sistema AI per capire cosa è SPAM
 (e un invio massiccio di email non è per forza SPAM, può ad es. essere un newsletter molto seguita).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| zius Dio minore
 
  
  
 Registrato: 17/09/05 20:33
 Messaggi: 626
 Residenza: Mediterraneo
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Dic 2008 12:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| normalmente sui server esistono dei servizi di monitoraggio che potremmo definire "a punti": se l'email ha una caratteristica che potrebbe appartenere allo SPAM, ottiene un punteggio (variabile a seconda della gravità della caratteristica); vengono sommati i punti di tutte le caratteristiche rilevate e, se si varca una soglia limite, l'email viene contrassegnata come SPAM. 	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | Beh, ma a livello di routing un'email è un'email, dubito abbiano un sistema AI per capire cosa è SPAM
 (e un invio massiccio di email non è per forza SPAM, può ad es. essere un newsletter molto seguita).
 | 
 Alcuni server molto sensibili (di solito aziendali), in effetti segnano come SPAM una legittima newsletter che io invio mensilmente...
  ma per fortuna sono casi eccezionali! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |