Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Cosa scelgo per aumentare la velocità di internet?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 10 Dic 2008 10:46    Oggetto: Cosa scelgo per aumentare la velocità di internet? Rispondi citando

Ad oggi Shy non ho adsl...ma semplicemente un modem vecchio stampo con abbonamento "Teleconomy Internet" per poter stare connessa al computer anche tutto il giorno con 12? al mese... Evvai
Ero talmente felice di spendere così poco che sono andata avanti fino ad oggi... Evvai
Ora però non ce la faccio più...la lentezza per caricare le pagine è micidiale e mi ha consumato profondamente...Hypno
Quindi mi butto nel vuoto (si fa per dire... ROTFL ). Con cosa cambio? ADSL...Alice...tele2...non ci capisco un bel niente... Weeps Weeps Weeps
Voglio solo internet più veloce al minor costo possibile...continuando a poter rimanere connessa tutto il giorno... Vittoria
Consigli? Read
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 10 Dic 2008 12:05    Oggetto: Rispondi citando

Alice Adsl (quindi, Telecom); forse con un altro provider risparmieresti qualche euro, ma il vantaggio di avere Telecom come provider è enorme, nel caso di problemi o guasti alla linea.
Tieni conto che tutti gli altri provider acquistano pacchetti da Telcom; faccio un esempio, se tu sottoscrivi un abbonamento Adsl con Vodafone, il provider ti fornisce il servizio attraverso una linea che è di proprietà della Telecom; in caso di problemi alla connessione (anche derivanti da malfunzionamenti della linea) i tecnici abilitati ad intervenire sono quelli della Telecom.
Capirai, quindi, come Telecom abbia meno interesse ad intervenire, più o meno celermente, per risolvere un problema che non riguarda un suo abbonato.

Off topic: ma tu non dovevi terminare un lavoretto che è rimasto in sospeso? TapTap
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 10 Dic 2008 12:24    Oggetto: Rispondi citando

Riverside ha scritto:
Alice Adsl ...


Siccome sono ignorante in materia... Embarassed ...se prendo adsl, guadagno in velocità e in più ho due linee telefoniche (telefono che non appare più occupato se sono su internet) ... se prendo alice, guadagno in velocità e in più posso stare connessa tutto il giorno come ora? E' corretto? Shy


Riverside ha scritto:
..Off topic: ma tu non dovevi terminare un lavoretto che è rimasto in sospeso? ...


...ops...mi hai sgamato in pieno... Shy ... il fatto è che non riuscivo a scaricare i programmi ed eccomi qui a cercare altre soluzioni per velocizzare anche internet, oltre al computer... comunque ora torno a lavoro... Phew
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 10 Dic 2008 13:51    Oggetto: Rispondi citando

hope ha scritto:
Siccome sono ignorante in materia... Embarassed ...se prendo adsl, guadagno in velocità e in più ho due linee telefoniche (telefono che non appare più occupato se sono su internet) ... se prendo alice, guadagno in velocità e in più posso stare connessa tutto il giorno come ora? E' corretto?

No Hope, la Adsl passa attraverso la linea telefonica già esistente, quindi non ti verrà attivata una seconda linea (e, mentre navighi, puoi, tranquillamente ricevere ed effettuare telefonate).
Sulla questione connessa tutto il giorno dipende dal tipo di abbonamento: ovviamente con una flat 24/24, sei a posto (la velocità varia a seconda delle zone e della qualità della linea: in ogni caso la media si aggira attorno ai 4 mega (e non è poco, anzi), rispetto al massimo di 7 mega pubblicizzati.
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 10 Dic 2008 14:29    Oggetto: Rispondi citando

Riverside ha scritto:
....Sulla questione connessa tutto il giorno dipende dal tipo di abbonamento...


abbonamento da fare scegliendo alice o direttamente con telecom? Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
elisam
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 10/12/08 12:47
Messaggi: 114

MessaggioInviato: 10 Dic 2008 15:37    Oggetto: Rispondi citando

certo che siamo ben piazzati se le cose stanno veramente come dice Riverside, altro che monopolio.......!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 10 Dic 2008 16:08    Oggetto: Rispondi citando

elisam ha scritto:
certo che siamo ben piazzati se le cose stanno veramente come dice Riverside, altro che monopolio.......!!!


Benvenuto sull'olimpo elisam...!!!! Squeeze
Purtroppo è vero...si crede che esista la liberalizzazione del mercato, ma poi di fatto non è proprio così... Old
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 11 Dic 2008 00:09    Oggetto: Rispondi citando

Non è una questione di monoplio ma di regolamentazione.
Internet non è mai stato sottoposto a leggi o a interventi regolatori, in quanto gli Internet Service Provider, fornendo solo l?accesso ai servizi informativi e non, almeno in un primo momento, i contenuti dei servizi stessi non sono telecommunications providers (vedi Telecom) che al contrario sono sottoposti a stringente regolazione.
L?apertura del mercato dei servizi Internet, non assicura automaticamente l?eliminazione degli abusi di posizione dominante da parte degli ex gestori monopolisti dei telecomunicazioni, ovvero di Telecom che il principale controllore del backbone, ossia dell?infrastruttura essenziale di trasporto delle informazioni.
In poche parole: Telecom è il concessionario delle linee (di cui l'Ente Stato è il proprietario) e mi appare evidente che, in assenza di una specifica normativa che gliene ponga obbligo, non è tenuto a cederle, in comodato d'uso o in subconcessione, ad un concorrente.
Inoltre, sarebbe poi da verificare se i concorrenti, siano poi in grado di gestire, tecnicamente, la Rete nel suo complesso (e non mi riferisco alla rete Internet ma alla rete di comunicazione).
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15641
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 11 Dic 2008 01:36    Oggetto: Rispondi citando

Riverside ha scritto:
Alice Adsl (quindi, Telecom); forse con un altro provider risparmieresti qualche euro, ma il vantaggio di avere Telecom come provider è enorme, nel caso di problemi o guasti alla linea.
Tieni conto che tutti gli altri provider acquistano pacchetti da Telcom; faccio un esempio, se tu sottoscrivi un abbonamento Adsl con Vodafone, il provider ti fornisce il servizio attraverso una linea che è di proprietà della Telecom; in caso di problemi alla connessione (anche derivanti da malfunzionamenti della linea) i tecnici abilitati ad intervenire sono quelli della Telecom.

Infostrada e Tiscali, per fare due nomi, hanno una rete propria. Non è sviluppata come quella di Telecom, ma i loro clienti che risiedono in una delle aree coperte (dunque, connessi in ULL) non utilizzano linee Telecom, se non per il cosiddetto "ultimo miglio", il doppino telefonico in rame che raggiunge i singoli utenti. In questo caso, i problemi di palleggiamento delle responsabilità tra Telecom e l'altro operatore dovrebbero essere minori... Think
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 12 Dic 2008 11:57    Oggetto: Rispondi citando

anabasi ha scritto:
....Infostrada e Tiscali, per fare due nomi, hanno una rete propria. ...


significa che abbonandosi a loro non c'è più da pagare il canone telecom? Think
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 12 Dic 2008 18:19    Oggetto: Rispondi citando

hope ha scritto:

significa che abbonandosi a loro non c'è più da pagare il canone telecom? Think

yesss..è possibile non pagare più il canone Telecom
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 15 Dic 2008 12:35    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
....yesss..è possibile non pagare più il canone Telecom


e senza fregature? Think
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 15 Dic 2008 14:50    Oggetto: Rispondi citando

hope ha scritto:
ioSOLOio ha scritto:
....yesss..è possibile non pagare più il canone Telecom


e senza fregature? Think

dipende da cosa intendi...problemi e fregature sono in agguato, basta vigilare bene.

Io sono da tempo con Infostrada e, a parte i classici problemi e disguidi all'atto del cambio (imputabili sia all'operatore lasciato che al nuovo) non ho mai avuto problemi di sorta per il servizio
E anche nel pagamento delle bollette e del canone, è stato correttamente sospeso immediatamente, conteggiando nell'ultima bolletta solo la porzione di giorni effettivamente sotto Telecom (lo ammetto, mi ero stupito Wink)
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 15 Dic 2008 16:23    Oggetto: Rispondi

ioSOLOio ha scritto:
... conteggiando nell'ultima bolletta solo la porzione di giorni effettivamente sotto Telecom (lo ammetto, mi ero stupito Wink)


...questo si che sarebbe un bel regalo di natale! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi