Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Password amministratore
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cartaio
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 05/01/09 14:05
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 05 Gen 2009 14:13    Oggetto: Password amministratore Rispondi citando

Salve a tutti sono nuovo del forum,ho un problema con un vecchio Soni vaio,di cinque anni circa,e' quello di mio fratello,non lo usa piu,e purtroppo non ricorda piu la password l'unica,quella di amministratore,ora cosa ho fatto ,ho preso in cd di installazione di win pro,e l'ho praticamente formattato,quando sono arrivato alla fase di avviamento,mi ha chiesto ancora la password,cosa posso fare purtroppo mio fratello non la ricorda piu grazie a tutti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 05 Gen 2009 20:23    Oggetto: Rispondi citando

Scusa, come l'hai formattato senza avere il Cd d'installazione?
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 05 Gen 2009 20:38    Oggetto: Rispondi citando

Probabilmente formattare (cosa vuol dire "praticamente" formattato?) non basta, credo che bisogni proprio azzerare tutto. Stacca naturalmente la spina, poi anche la batteria tampone e lascia lì tutto così. Il giorno dopo (sarebbe possibile ridurre il tempo, ma non so come vada ponticellato) rimetti la batteria tampone e la spina della corrente e dovresti poter riformattare e installare Windows.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 05 Gen 2009 20:42    Oggetto: Rispondi citando

danielegr ha scritto:
Stacca naturalmente la spina, poi anche la batteria tampone e lascia lì tutto così. Il giorno dopo (sarebbe possibile ridurre il tempo, ma non so come vada ponticellato)
Beh, ma quello serve se ha impostato la password, salvata nel CMOS, all'accensione del PC (o all'accesso alla configuraizone del BIOS).
Tutte cose che riguardano il PC ancor prima che s'inizi a caricare il sistema operativo.

La password in questione invece sembra essere una password di Windows.
Giusto, cartaio?
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 05 Gen 2009 20:47    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Beh, ma quello serve se ha impostato la password, salvata nel CMOS, all'accensione del PC (o all'accesso alla configuraizone del BIOS).
Tutte cose che riguardano il PC ancor prima che s'inizi a caricare il sistema operativo.

La password in questione invece sembra essere una password di Windows.
Giusto, cartaio?


Ma formattando (sempre che abbia veramente formattato: quel "praticamente" non mi convince troppo) dovrebbe sparire quella di Windows.
Quindi delle due due l'una: o la password è nel Cmos, oppure NON ha formattato
Top
Profilo Invia messaggio privato
cartaio
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 05/01/09 14:05
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 05 Gen 2009 20:58    Oggetto: Rispondi citando

Allora mi spiego meglio,ho in mio possesso il cd-rom originale di windows xp prorofessional,con la key di attivazione,tutto regolare,ho settato il bios,in modo che mi facesse il boot da cd-rom e' avvenuta la fase di ripistno,ha cancellato tutti i file e le librerie,poi ha re.installato il sistema operativo,tempo un oretta circa,poi in fase di avvio di windows come per magia mi riappare la finestra che mi chiede nuovamente l password,e ora non so che fare.
Ps io non sono un technico,ma mi sa che cosi ho formattato,o no?
Grazie a tutti per i consigli
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 05 Gen 2009 21:13    Oggetto: Rispondi citando

cartaio ha scritto:

Ps io non sono un technico,ma mi sa che cosi ho formattato,o no?
Grazie a tutti per i consigli

Direi proprio di NO: così hai solo cancellato dei file ma non hai influito, per esempio, sul registro di Windows. Adesso devo andare via e non ho il tempo per fare la prova ma mi pare proprio che il Cd di installazione di Win fra le sue opzioni abbia anche quella di formattare il disco. Anzi, direi che ne sono sicuro. C'è però un dubbio (vado sempre a memoria ) controlla che il disco sia di quelli che permettono un'installazione ex-novo (altri pemettono solo l'aggiornamento da una versione di Windows precedente)
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 05 Gen 2009 21:44    Oggetto: Rispondi

cartaio ha scritto:
ho in mio possesso il cd-rom originale di windows xp prorofessional,
Ops, scusa .. prima avevo letto male. Embarassed

cartaio ha scritto:
ha cancellato tutti i file e le librerie,poi ha re.installato il sistema operativo
Cioè hai svuotato completamente il disco fisso,
cioè hai cancellato tutti i file e le cartelle visibili?

cartaio ha scritto:
ma mi sa che cosi ho formattato,o no?
No, per formattare si fa un'operaizone ben precisa che si chiaama appunto formattazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi