Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Blacky2003 Mortale pio


Registrato: 18/01/08 13:06 Messaggi: 29 Residenza: Peschiera del Garda
|
Inviato: 28 Dic 2008 12:18 Oggetto: come inserire ip indesiderati nel file host ?? |
|
|
Desidero un aiuto per inserire stringa nel file host per disabilitare intrusioni .Per gli IP ben definiti, mi sta bene
esempio
127.0.0.1 www.24/7 Real Media, Inc oppure
127.0.0.1 www.64.191.218.58
non so come fare per gli IP con vario range esempio
Sun Microsystem che va da 72.5.0.0 a 72.5.255.255
grazie buon anno |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 28 Dic 2008 12:38 Oggetto: |
|
|
Non ho capito.
con il file hosts tu puoi rindirizzare un nome di dominio di un sito "maligno" ad un altro indirizzo ip (tipicamente il localhost 127.0.0.1), in modo da rendere inaccessibile il sito se si tenta di conenttersi a quel noem di dominio.
Che quel noem di dominio sia normalmente associato ad un range d'indirizzi IP è irrilevante, visto che non sarà mai tradotto in uno di essi, ma verrà tradotto nell'indirizzo che tu hai indicato nel file host (127.0.0.1)
Non mi pare che tu possa usarlo per far "tradurre" un indirizzo IP in un altro. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 28 Dic 2008 15:15 Oggetto: |
|
|
Con il file host in effetti non ho mai trattato direttamente l'IP da bloccare quanto il nome di dominio
Per gli IP puoi usare il firewall..
ad esempio Comodo (parlo di questo conoscendolo..ma immagino non sia il solo) permette di inserire IP verso cui permettere, bloccare o richiedere permesso di accesso al web (specificando anche altro..quale la direzione in entrata o in uscita, il tipo di protocollo..)..e si possono definire anche i range di IP
 |
|
Top |
|
 |
Blacky2003 Mortale pio


Registrato: 18/01/08 13:06 Messaggi: 29 Residenza: Peschiera del Garda
|
Inviato: 28 Dic 2008 17:07 Oggetto: |
|
|
Ok, proverò con 'Comodo'... ora sto usando PeerGuardian 2 .. é valido ??
grazie |
|
Top |
|
 |
|