Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nerdone Mortale devoto


Registrato: 29/12/08 15:26 Messaggi: 7 Residenza: ...nel mio case XD
|
Inviato: 29 Dic 2008 15:39 Oggetto: * Non riesco a formattare |
|
|
Salve a tutti!!!
Prima di tutto BUONE FESTE !
" Non trattatemi come un utente nuovo" scherzo
seguo da tanto tempo i vostri amati feed !!
Spiego brevemente il problema....
Volevo (come ho fatto sempre) formattare il mio PC...bene in pratica metto il cd di XP..riavvio..compare la solita scritta "Premere un tasto per avviare da CD-ROM..." ...bene premuto un qualsiasi tasto esce la scritta "Verifica delle Impostazioni Hardware "..quindi poi si oscura per un attimo lo schermo è IN TEORIA SI DOVREBBE AVVIARE LA SCHERMATA BLU PER PROCEDERE CON LA FORMATTAZIONE E L'INSTALLAZIONE.....Questo a me non accade più..ovvero rimane la schermata fissa nera..NON SO PERCHE non mi era mai capitato prima...
Se qualcuno conosce una possibile soluzione a questo problema mi risponda al più presto...vi prego è molto importante...
attendo risposte...
N.B. Se può essere utile al BOOT ho 2 sistemi OPERATIVI....ma credo che non abbia importanza...
N.B. IL CD è SUPER FUNZIONANTE testato al 100 %
CIAO!!!! |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 29 Dic 2008 16:56 Oggetto: |
|
|
Ciao Nerdone, e benvenuto!
Ma tu vuoi formattare solo la partizione contenente XP, o tutto? (immagino sia Linux l'altro SO, o no?)
In attesa che qualcuno più esperto ti illumini sulle possibili cause del problema, posso dirti che potresti ovviare con un software esterno, masterizzato su CD o DVD.
Io uso DBAN: si scarica, si masterizza, e lo si usa al posto del disco d'installazione.
Uso anche GPARTED, che ti permette di gestire egregiamente le eventuali partizioni...
Ulteriori chiarimenti sull'impiego di entrambi posso dartene quanti ne desideri, in caso di necessità, dal momento che a causa di mio figlio li conosco benissimo...
PS: Se vuoi puoi presentarti agli amici QUI...  |
|
Top |
|
 |
nerdone Mortale devoto


Registrato: 29/12/08 15:26 Messaggi: 7 Residenza: ...nel mio case XD
|
Inviato: 29 Dic 2008 17:39 Oggetto: |
|
|
Grazie per il benvenuto !!!..se ne avrò tempo mi presenterò più tardi..
...allora ti spiego meglio in pratica ho 2 sistemi operativi Win XP e linux Ubuntu...
..Non molto recente mi è sucesso ke ho avuto a che fare con un brutto worm che non riuscivo ad eliminare...allora decisi di formattare e quando riavviai per eseguire la procedura mi è uscito questo problema..poi trovai la soluzione per eliminare il virus e quindi tutto apposto..però ora vorrei cercare di mettere le cose apposto in caso che in un futuro dovessi aver necessità di formattare...
..cmq intanto che aspettovo risposte ho provato a cercare nel web e qualkuno dice che:
Citazione: | Quasi certamente hai la tabella delle partizioni corrotte sull'hard disk, la soluzione migliore sarebbe quella di reimpostare da zero l'hard disk e ricreare le partizioni |
tu ke ne pensi?
cmq potresti darmi qualke dritta sull'uso di questi programmi?
nel senso dato che non l ho usati mai come funzionano?
se ho capito bene ti permettono di gestire le partizioni e di riformattare ...e per installare xp poi?
insomma se puoi spiegarmi brevemente come funzionano  |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 29 Dic 2008 18:04 Oggetto: |
|
|
Nerdone ha scritto: | ...e per installare xp poi? |
Nerdone ha scritto: | ...in pratica metto il cd di XP... | Scusa, ma se dici di avere il CD di XP dove sarebbe il problema per reinstallarlo?
Comunque: i programmi di cui ti parlavo fanno esattamente quello che desideri: "ripartire da zero"...
E lo fanno pure bene!!
Dunque, tu scarichi l'immagine .iso, la masterizzi su CD o DVD, inserisci il disco, dal BIOS cambi le priorità di boot e le setti sul drive CD come principale, e riavvii.
A quel punto vedrai la schermata di un software che ti chiede cos'è che vuoi fare, con tutte le istruzioni del caso.
Nel tuo caso dovrai procedere a formattare tutto, poi con GPARTED procederai a creare due partizioni, decidendo il tipo di file system (NTFS, FAT32... il programma ti offre tutto lui...).
Ed eccoti con la situazione che desideravi: "reimpostato" da zero l'hard disk. Come fosse vergine
Tiri fuori dal lettore il CD che hai utilizzato per la formattazione e il partizionamento, ci inserisci quello di XP (che hai detto di avere), e sei pronto, con la comune procedura che presumo conosca, a reinstallare ex-novo XP e poi Ubuntu (che è anche la mia stessa situazione! ).
DBAN ti offre diversi tipi di "cancellazione" totale dei dati sull' hard disk: dalla meno radicale alla più "profonda" (che può impiegarci parecchio...)
GPARTED ti fa "giocare" a creare partizioni come più ti aggrada, e basterebbe usare solo quello...
Oh, naturalmente ti parlo in questi termini (BIOS, immagini .ISO compresi...) perchè do per scontato che tu ne sappia abbastanza, dato il nick che ti sei scelto...
E anche per quanto riguarda la formattazione, Nerdone ha scritto: | Volevo (come ho fatto sempre) formattare il mio PC... | quindi sto tranquillo...
Sai ciò che fai, immagino?
Hai un backup dei drivers, sai che sparirà qualsiasi dato dal tuo amato computer, etc...
Se non dovesse essere così, non proseguire con la formattazione, e chiedi pure tutti i chiarimenti che ritieni necessari, senza alcun problema...
Se dovesse rendersi necessario potrei seguirti anche passo passo, ma per questo dovresti avere un altro Pc a disposizione per postare e leggere le varie procedure da seguire...

L'ultima modifica di Danielix il 30 Dic 2008 17:10, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
nerdone Mortale devoto


Registrato: 29/12/08 15:26 Messaggi: 7 Residenza: ...nel mio case XD
|
Inviato: 29 Dic 2008 21:26 Oggetto: |
|
|
sisi..non ti proccupare hai capito proprio bene  ...
NERD, GEEK, NERD,GEEK
Danielix ha scritto: | Scusa, ma se dici di avere il CD di XP dove sarebbe il problema per reinstallarlo? |
il cd non è mai stato un problema..e che io ho sempre formattato usando il cd stesso e non ho mai usato questi programmi..ora che mette capricci credo che mi servirò dei sudetti programmi
cmq credo che questi programmi permettano la gestione delle partizioni..in quanto ho intenzione di formattare solo la partizione di WIN XP..e credo che se ne andrà anche linux..ma aspetta in teoria questi programmi dovrebbero farmi vedere anche le partizioni di ubuntu?....
cmq grazie per tutto questo interesse che hai se vuoi ti passo il mio contatto di msn..sempre se ti fa pacere  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 29 Dic 2008 23:33 Oggetto: |
|
|
nerdone ha scritto: | sisi..non ti proccupare hai capito proprio bene  ...
NERD, GEEK, NERD,GEEK  |
Eh si abbiamo capito bene la domanda è cosa dovevamo capire
Se ti spieghi un pò meglio, forse riusciremo a darti una mano perché cosi come lo hai esposto, almeno io, non ho capito quale sia il reale problema. |
|
Top |
|
 |
nerdone Mortale devoto


Registrato: 29/12/08 15:26 Messaggi: 7 Residenza: ...nel mio case XD
|
Inviato: 30 Dic 2008 16:04 Oggetto: |
|
|
salve ...
....non so se mi sono spiegato bene.. cercherò di spiegare brevemente con semplici parole il mio problema....
...io dovrei semplicemente formattare e reinstallare xp ...le scorse volte ho semplicemente usato il cd di xp per fare tutto ciò... ora vi chiederete ma dovè il problema???
...il problema sta che fatto partire il cd all'avvio di solito esce la scritta "verifica delle impostazioni hardaware in corso" e subito dopo si oscura per un attimo lo schermo e in teoria dovrebbe avviarsi il procedimento per la formattazione e l'installazione.....a ME questo NON ACCADE..ovvero dopo la solita e noiosa frase "verifica delle impostazioni hardaware in corso" lo schermo diventa nero e riamane così per l'eternità....
ora..dato che io non ho mai usato i programmi consigliati da Danielix..può darsi che riesca ad aggirare il problema...
tu che ne pensi?
non so se ora hai compreso cosa accade...  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 31 Dic 2008 01:05 Oggetto: |
|
|
nerdone ha scritto: | tu che ne pensi? non so se ora hai compreso cosa accade...  |
Potrei sbagliarmi ..... ma io penso che se non imposti il boot dall'unità CD (F2) .........  |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 31 Dic 2008 09:40 Oggetto: |
|
|
il tuo pc ha una scheda video pci-e? o vga? ha per caso anche una integrata su scheda madre?? |
|
Top |
|
 |
nerdone Mortale devoto


Registrato: 29/12/08 15:26 Messaggi: 7 Residenza: ...nel mio case XD
|
Inviato: 31 Dic 2008 15:48 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: |
Potrei sbagliarmi ..... ma io penso che se non imposti il boot dall'unità CD (F2) .........  |
..e si ti sbagli ..senza offesa ma mi sa che non hai ancora capito..
..il cd si avvia al boot..solo che poi invece di uscire la solita "schemata blu" di xp..rimane lo schermo nero...
..volevo sapere se c'è un modo per mettere apposto semplicemente come prima..magari non so qualche programma per mettere apposto la tabella delle partizioni...altrimenti mi tocca fare il metodo di Danielix
..che poi ripeto io non devo formattare necessariamente..è solo una precauzione in futuro visto che ora non funziona come deve funzionare..
grifone1900 ha scritto: | il tuo pc ha una scheda video pci-e? o vga? ha per caso anche una integrata su scheda madre?? |
..dunque io ho un scheda video PCI Nvidia Geforce Fx 5200 128 mb
cmq se ti può interessare questo è il mio pc PC desktop HP Pavilion t450.it |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 31 Dic 2008 16:04 Oggetto: |
|
|
nerdone ha scritto: | ..Non molto recente mi è sucesso ke ho avuto a che fare con un brutto worm che non riuscivo ad eliminare...allora decisi di formattare e quando riavviai per eseguire la procedura mi è uscito questo problema..poi trovai la soluzione per eliminare il virus e quindi tutto apposto..però ora vorrei cercare di mettere le cose apposto in caso che in un futuro dovessi aver necessità di formattare... | Ti ricordi che worm fosse?
(quanto tempo fa era?)
nerdone ha scritto: | "Quasi certamente hai la tabella delle partizioni corrotte sull'hard disk, la soluzione migliore sarebbe quella di reimpostare da zero l'hard disk e ricreare le partizioni " | Però se parti da un CD di boot, non dovrebbe fare il boot dall'ahrd disk, e quindi non dovrebbe leggere la sua tabella delle partizioni.
A meno che dopo aver fatto il boot dal CD, sia il programma sul CD a, per così dire, guardarsi in giro e a leggere dall'hard disk.
La scritta "verifica delle impostazioni hardaware in corso" fa parte della normale sequenza di boot, cioè la vedi anche quendo avii normlmente dall'hard disk?
Il boot da altri cd di boot (es. una distribuzioen live di Linux) riesci a farlo? |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 02 Gen 2009 12:22 Oggetto: |
|
|
non è cattiveria ma provi con un'altro cd non dubito che quello funzioni ma provane un'altro |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 04 Gen 2009 01:27 Oggetto: |
|
|
nerdone ha scritto: | ..e si ti sbagli ..senza offesa ma mi sa che non hai ancora capito..
..il cd si avvia al boot..solo che poi invece di uscire la solita "schemata blu" di xp..rimane lo schermo nero.. |
Per carità, visto il periodo natalizio e post natalizio, potrei anche sbagliarmi.
Citazione: | ..volevo sapere se c'è un modo per mettere apposto semplicemente come prima..magari non so qualche programma per mettere apposto la tabella delle partizioni... |
La tabella di che? la partizione che a te interessa è una sola: quella sulla quale è installato Windows ed è quella che, al limite (e dico al limite) devi formattare .... spiegami cosa deve essere messo a posto.
Continuo a non capire quale sia il problema (e, di certo, inidipendente dal fatto che tu possa utilizzare, o meno, una versione di Windows originale mi appare evidente (visto che affermi che il boot viene eseguito da CD) che tu sia un pochino confuso.
Approfondiamo la questione 8) |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 05 Gen 2009 12:09 Oggetto: |
|
|
quella integrata cè? |
|
Top |
|
 |
nerdone Mortale devoto


Registrato: 29/12/08 15:26 Messaggi: 7 Residenza: ...nel mio case XD
|
Inviato: 21 Gen 2009 00:13 Oggetto: |
|
|
..non ci credo..nessuno capisce cio che voglio dire..ma che vi devo fa un pò di screen per farvi capi?......
...cmq mi pare giusto che se qualcun'altro ha lo stesso problema possa sapere le possibili cause.....
8)..sono riuscito a risolvere..
in pratica ho avviato ubuntu da live cd e ho avviato gparted ; ho tolto solo la partizione di ubuntu (potevo anche togliere tutto ma ho voluto fare un ulteriore verifica).... poi ho riavviato il sistema e a quel punto dopo aver messo il cd di win xp e dopo la solita e noiosa scritta "verifica delle impostazioni hardware" non si blocca più e si avvia finalmente il cd per formattare e reinstallare il tutto....
N.B. il gparted da live cd che mi avevate consigliato, l'ho scaricato , masterizzato , al boot si avviava però appena dopo impostata la lingua e la lingua per la tastiera poco prima che si avviasse l'interfaccia grafica dava degli errori e non potevo far nulla......
chemicalbit ha scritto: | la scritta "verifica delle impostazioni hardaware in corso" fa parte della normale sequenza di boot, cioè la vedi anche quendo avii normlmente dall'hard disk? |
...mi sa che tu non hai nemmeno presente di cosa stia parlando...(non la prendere come offesa siamo qui per discutere non per litigare ..magari mi esprimo male io...)
Riverside ha scritto: | La tabella di che? la partizione che a te interessa è una sola: quella sulla quale è installato Windows ed è quella che, al limite (e dico al limite) devi formattare .... spiegami cosa deve essere messo a posto.
Continuo a non capire quale sia il problema (e, di certo, inidipendente dal fatto che tu possa utilizzare, o meno, una versione di Windows originale mi appare evidente (visto che affermi che il boot viene eseguito da CD) che tu sia un pochino confuso.
Approfondiamo la questione |
N.B appena ho un po di tempo avvio una virtual machine a faccio degli screen per farvi capire cosa intendevo e cercherò di spiegarmi un pochino meglio... 8)
N.B. scusate per la risposta così in ritardo ..ho avuto un pochino da fare....apprezzo molto il vostro interesse e la tempestività delle risposte....grazie a tutti  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 21 Gen 2009 00:24 Oggetto: |
|
|
Innazitutto lieto che tu abbia risolto.
Continuo aperò a non capire come un sistema operativo avviato da CD possa non partire in funzione di cosa ci sia sull'hard disk.
La cosa m'inquieta un po',
perché vuol dire che io non posso essere sicuro che se un hard disk ha problemi, io possa fare boot fa CD.
nerdone ha scritto: | chemicalbit ha scritto: | la scritta "verifica delle impostazioni hardaware in corso" fa parte della normale sequenza di boot, cioè la vedi anche quendo avii normlmente dall'hard disk? |
...mi sa che tu non hai nemmeno presente di cosa stia parlando...(non la prendere come offesa siamo qui per discutere non per litigare ..magari mi esprimo male io...) | No, non la prendo come offesa: è la verità!,
Perché io non avendo davanti agli occhi il tuo PC durante il POST (Power On Self Test) non posso sapere che messaggi mostri normalmente, quindi se "verifica delle impostazioni hardaware in corso" ne faccia parte
(anche se un POST in italiano .... non l'ho mai visto).
p.s bentornato  |
|
Top |
|
 |
Dangerotto Semidio


Registrato: 20/08/08 16:34 Messaggi: 407
|
Inviato: 21 Feb 2009 14:03 Oggetto: |
|
|
La scritta:
chemicalbit ha scritto: | ... "verifica delle impostazioni hardware in corso"... |
fa parte dell'avvio dell'installazione di XP, non è un messaggio del BIOS. |
|
Top |
|
 |
|