Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 02 Gen 2009 00:11 Oggetto: Muxlim Pal, una Second Life per musulmani |
|
|
Commenti all'articolo Muxlim Pal, una Second Life per musulmani
Un mondo virtuale pensato per "connettere le comunità musulmane" formate da coloro che vivono nei Paesi occidentali.
|
|
Top |
|
 |
{Gigi} Ospite
|
Inviato: 02 Gen 2009 00:25 Oggetto: Più che SecondLife |
|
|
Più che SecondLife o The Sims ricorda Habbo Hotel |
|
Top |
|
 |
vincenzo2342 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 03/06/08 16:58 Messaggi: 124 Residenza: Trino
|
Inviato: 02 Gen 2009 14:42 Oggetto: |
|
|
Intelligente mettere i musulmani in comunicazione. Soprattutto quelli in occidente.
(sarcasticamente dicendo) |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 03 Gen 2009 13:08 Oggetto: Realtà oggettiva e mondi (quasi) virtuali |
|
|
vincenzo2342 ha scritto: | Intelligente mettere i musulmani in comunicazione. Soprattutto quelli in occidente.
(sarcasticamente dicendo) |
Ehmm... e le lapidazioni sono virtuali o no?
Comunque la notizia è ghiotta e a pensarci bene potrebbe "beneficiarne" persino qulcuno tra quei magistrati che nelle sentenze confondono il reale e il virtuale; magari trovandosi la figlia infibulata dalla sera alla mattina senza sapere bene come e perché. Tanto, potrebbe essere stato un avatar  |
|
Top |
|
 |
al_pacino Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
|
Inviato: 04 Gen 2009 17:23 Oggetto: |
|
|
concordo con merlin... un pò grottesca questa uscita di Muxlim Pal
la matrice religiosa è troppo evidente. e tira troppo da una parte.
Modifichiamo piuttosto il second life già esistente e permettiamo anche ai fedeli di entrare in una chiesa, ascoltare un vangelo, inginocchiarsi verso la Mecca, verso la statua del Buddha e tutte le pratiche di ogni dottrina religiosa riconosciuta internazionalmente (al bando le sette , ovviamente). Ma non facciamo un solo mondo virtuale che tende da una sola parte: il rischio che porti a un facile mezzo di comunicazione per gli estremisti è troppo elevato (anche se non è tutto nero quello che si vede... ) |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13274 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 04 Gen 2009 19:07 Oggetto: |
|
|
La differenza tra una "dottrina religiosa riconosciuta internazionalmente" e una setta è solo il numero di adepti... |
|
Top |
|
 |
al_pacino Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
|
Inviato: 04 Gen 2009 19:15 Oggetto: |
|
|
zeussino ha scritto: | La differenza tra una "dottrina religiosa riconosciuta internazionalmente" e una setta è solo il numero di adepti... | certo, ma quelle con i maggiori adepti hanno maggiore autoregolamentazione |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 04 Gen 2009 19:41 Oggetto: |
|
|
al_pacino ha scritto: | Modifichiamo piuttosto il second life già esistente e permettiamo anche ai fedeli di entrare in una chiesa, ascoltare un vangelo, inginocchiarsi verso la Mecca, verso la statua del Buddha e tutte le pratiche di ogni dottrina religiosa riconosciuta internazionalmente | Conosco poco second life, ma da quel poco che conosco mi parrebbe strano se non ci avessero già pensato.
(e' possiible chiaccherare, lavorare, guadagnare soldi, andare al bar, fare sesso, ecc. ecc. possibile che non si possa pregare -a meno che non sia perché per pregare non si deve pagare .... - ) |
|
Top |
|
 |
|