Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
La Gazzetta Ufficiale è solo online
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 05 Gen 2009 14:19    Oggetto: La Gazzetta Ufficiale è solo online Rispondi citando

Commenti all'articolo La Gazzetta Ufficiale è solo online
Dal 1° gennaio 2009 la versione cartacea non viene più stampata.
Top
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 05 Gen 2009 19:30    Oggetto: Una svolta, ma non isolve il vero problema. Rispondi citando

Citazione:
ogni numero resta disponibile gratuitamente per 60 giorni.
Vergognoso che un cittadino non abbia diritto di sapere, liberamente e gratutitamente, quali siano le leggi che deve seguire e rispettare.

Il prossimo passo quale sarà, fare pagare la scheda elettorale su cui si vota?


Che si passi da un formato cartaceo ad uno (solo) digitale, cambia poco il vero problema: che sia a pagamento.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 05 Gen 2009 21:12    Oggetto: Rispondi citando

E' assurdo nel mio paese nemmeno ce l'avranno il pc Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13272
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 06 Gen 2009 01:22    Oggetto: Rispondi citando

Stavo pensando: e chi non ha il Pc come li guarda i voti del Fantacalcio?
Poi mi son reso conto che è un'altra Gazzetta... Wink


(cosa non scriverei, pur di promuovere il fantacalciolimpo)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 06 Gen 2009 14:39    Oggetto: Rispondi citando

zeussino ha scritto:
Stavo pensando: e chi non ha il Pc come li guarda i voti del Fantacalcio?
Poi mi son reso conto che è un'altra Gazzetta... Wink


(cosa non scriverei, pur di promuovere il fantacalciolimpo)


Laughing
Bè adesso la gazzetta costa già 1 euro
Top
Profilo Invia messaggio privato
ignazio
Eroe
Eroe


Registrato: 04/05/05 10:00
Messaggi: 47

MessaggioInviato: 10 Gen 2009 12:49    Oggetto: Scriviamo uno script... Rispondi citando

Scarichiamo le pagine e le mettiamo su un altro sito. Che copyright ha la gazzetta ufficiale? ci sono altri siti che gia' lo fanno, per esempio il comune di Iesi.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 10 Gen 2009 20:47    Oggetto: Re: Scriviamo uno script... Rispondi citando

ignazio ha scritto:
Scarichiamo le pagine e le mettiamo su un altro sito. Che copyright ha la gazzetta ufficiale? ci sono altri siti che gia' lo fanno, per esempio il comune di Iesi.
Sì, ma non puoi farlo per le pagine pubblicate anni fa.

E siccome molte leggi oggiogiorno sono tipo "articolo 1- dopo il punto F) del terzo comma dell'articolo 34 della legge N.125 del 1978 viene aggiunto il punto G) "altre situazioni che possano comportare pericoli al patrimonio zootecnico definito nel capo precedente"
(esempio inventato a caso, non so di cosa si occupi la legge 125/1978 Wink)

anche poter leggere una legge recente serve a ben poco se non puoi leggere quelle precedenti Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
ignazio
Eroe
Eroe


Registrato: 04/05/05 10:00
Messaggi: 47

MessaggioInviato: 12 Gen 2009 11:14    Oggetto: leggi degli anni passati... Rispondi citando

mi chiedo se non sia il caso di richiedere esattamente questo: che il codice civile e penale e compagnia bella siano rilasciati con qualche licenza che ne garantisca la disponibilita' a tutti. L'ignoranza non scusa, si dice in tribunale, se non so che c'e' una legge questo non e' una scusa per infrangerla. Be', a questo punto uno potrebbe obiettare che voleva informarsi su tutte le leggi esistenti ma non ha avuto la possibilita' di farlo... e soprattutto perche' dovrei accettare le leggi dello stato in cui vivo se non posso leggerle?

In quanto al diritto d'autore sul testo della legge, mi sa che abbiamo pagato abbastanza tasse per meritarci quel diritto, almeno... Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 12 Gen 2009 11:24    Oggetto: Re: leggi degli anni passati... Rispondi citando

ignazio ha scritto:
mi chiedo se non sia il caso di richiedere esattamente questo: che il codice civile e penale e compagnia bella siano rilasciati con qualche licenza che ne garantisca la disponibilita' a tutti.
Beh, quello sì, le leggi sono PD (Pubblico Dominio), questo in tutto il mondo
(tranne da qualche anno nella Città del Vaticano, e forse in qualche altro stato)

Chiunque può copiarle
(ma non eventuali note, commenti, ecc. ecc. dei libri che le riportano)
però per copiarle devi poter leggere una copia già esistente. Se per averla devo pagare ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
cavaliere76
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/10/08 00:55
Messaggi: 131
Residenza: Carrara

MessaggioInviato: 22 Gen 2009 02:32    Oggetto: Re: leggi degli anni passati... Rispondi citando

Non ti voglio criticare, ma avendo a che fare con le leggi praticamente tutti i giorni (almeno per quelle in campo delle costruzioni), ti posso dire che il problema non si pone, perchè tanto una legge mediamente dura 6 mesi dalla sua pubblicazione, senza che un decreto ne cambi qualche termine, ne abroghi in parte (o interamente) uno o più articoli, ecc...
Molte delle vecchie leggi ormai sono state abrogate e sostituite da nuove e più aggiornate, basta che ti porti l'esempio della famosissima 494/94 (D.Lgs del 14 agosto 1996), integrato nella 626/94, che ha subito centinaia di modifiche negli anni, fino ad arrivare al testo unico sulla sicurezza, che vide la prima modifiche circa 15 giorni dopo la sua pubblicazione, ora abolito anch'esso e sostituito dal recente D.Lgs 81 del 9 aprile 2008, che a sua volta è già stato modificato in qualche articolo da decreti successivi.

Poi forse non tutti lo sapranno, ma nelle biblioteche civiche dovrebbero essere reperibili tutte le gazzette ufficiali uscite, vecchie e nuove, anche in formato digitalizzato (sopratutto quelle più vecchie, vista l'usura del tempo).
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 22 Gen 2009 11:19    Oggetto: Rispondi citando

Beh, non sempre,
anzi spesso un pezzo della legge resta.

Ad es. una legge nuova abroga un articolo, ne aggiunge un altro, ne cambia un pezzo.
Ma senza avere la legge vecchia sotto mano, non si capisce neppure quella nuova.

(Pensa per es. al TULPS (testo unico leggi dipubblica sicurezza) o alla legge sulla privacy, o alle leggi per le elezioni o quelal del divieto di fumo, ecc. ecc. ).


Se una legge dura mediamente 6 mesi, com'è che spesso vedo riferimenti a Regi Decreti (!!) ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
cavaliere76
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/10/08 00:55
Messaggi: 131
Residenza: Carrara

MessaggioInviato: 24 Gen 2009 02:08    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Se una legge dura mediamente 6 mesi, com'è che spesso vedo riferimenti a Regi Decreti (!!) ?


Generalmente sono riferimenti a norme contenute nel Codice Civile, che integra al suo interno anche alcuni Regi Decreti.

Il Codice Civile penso hai presente cosa sia, è quel libro che si apre con la frase "L'Italia è una Repubblica Democratica fondata sul lavoro" (degli altri).
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 24 Gen 2009 10:29    Oggetto: Rispondi citando

Beh solo in alcuni casi il riferimento è al codice civile.

L'Italia è -ho sentito dire- uno dei paesi col maggior numero di leggi al mondo (se non proprio quellocon più leggi al mondo).
Top
Profilo Invia messaggio privato
cavaliere76
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/10/08 00:55
Messaggi: 131
Residenza: Carrara

MessaggioInviato: 26 Gen 2009 19:51    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Beh solo in alcuni casi il riferimento è al codice civile.

L'Italia è -ho sentito dire- uno dei paesi col maggior numero di leggi al mondo (se non proprio quellocon più leggi al mondo).


Si, ma mi riferisco a Reggi Decreti contenuti nelle pubblicazioni del Codice Civile. Non sò se ne hai uno sotto mano, ma oltre agli articoli fondamentali, quelli dei succesivi capitoli (della proprietà, del condominio, ecc...), nelle varie edizioni del c. c. trovi anche quei reggi decreti che ancora fanno parte del nostro ordinamento costituzionale. Quello che cambia nelle varie edizioni, più che altro, sono le leggi che una specifica casa editrice decide di pubblicare con il c. c.

Per quanto riguarda il resto, è proprio così. Ed è uno dei motivi per cui mediamente una legge dura 6 mesi nella sua integrità. Siamo pieni di legislazioni tipo " all'art. 6 comma 4 il "se" è sostituito da "ma" "; "l'art. 5 secondo comma viene soppresso"; ecc... ecc... ecc...

Ti interessa una certa legge, fai prima a comprati un testo coordinato specifico dell'argomento d'interesse, con la consapevolezza che tra sei mesi potrebbe valere il contrario di quello che è scritto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 26 Gen 2009 19:54    Oggetto: Rispondi

cavaliere76 ha scritto:
Ed è uno dei motivi per cui mediamente una legge dura 6 mesi nella sua integrità.
Ah sì, scusa non avevo capito che intendevi "nella sua integrità".

Io pensavoche dicessi che la legge non durasse in totale più di 6 mesi, quindiche dopo 6 mesi fosse abrogata o sostituita completamente da un'altra.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi