Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 26 Gen 2009 11:24 Oggetto: Scuola, arriva la pagella elettronica |
|
|
Commenti all'articolo Scuola, arriva la pagella elettronica
La scuola informerà i genitori via Internet o con un Sms sui voti, le assenze e le note disciplinari dei figli. E la privacy dei ragazzi?
Foto via Fotolia
|
|
Top |
|
 |
TeoMan Eroe in grazia degli dei

Registrato: 03/12/08 11:42 Messaggi: 180
|
Inviato: 26 Gen 2009 13:48 Oggetto: Privacy, che bel parolone |
|
|
La Privacy e' stata usata e sfruttata in lungo e in largo, ma per che motivo?
Gran parte del parlare che si fa di privacy arriva in occasione di intercettazioni e altro dove il famoso (politico, industriale, o altro) di turno si lamenta che le sue tresche siano state scoperte in modo illegale.
Ma diamine, non ti spiano per sapere quanta carta igienica utilizzi, ma per accertarsi se stai o meno infrangendo la legge!!!!
Per i ragazzi, non nego che la bigiata occasionale sia frequente (ma allora non e' piu' occasionale...) ma mentire ai genitori e' un brutto vizio che prima si perde e prima si matura.
E poi, se non si fa nulla di male, che problema c'e' ad essere controllati? si da solo ai genitori piu' motivi di essere orgogliosi e ci si guadagna la loro fiducia, fiducia che si puo' usare in futuro (bene o male, dipende...) |
|
Top |
|
 |
{Francesca Chiodi} Ospite
|
Inviato: 26 Gen 2009 14:19 Oggetto: Monitorare online è un fallimento educativo per i genitori |
|
|
Comunicare assenze, voti, note via sms e internet ai genitori??? Una necessità del genere è segno del fallimento educativo da parte dei genitori in primis. perché non è da poco saper insegnare ai propri figli la trasparenza e la responsabilità. è quanto di più difficile possa esserci. Piuttosto organizzare dei corsi per i genitori, almeno si andrebbe al centro del problema. sto volutamente estremizzando ma nella mia opinione una riforma del genere mette a nudo una debolezza disarmante e grave. |
|
Top |
|
 |
{Simone Grandieri} Ospite
|
Inviato: 26 Gen 2009 14:20 Oggetto: Ben venga Internet, ma non voglio monitorare mia figlia |
|
|
Ben venga il rapporto "elettronico" con la scuola e con i professori, ma preferirei non utilizzare la possibilità di monitorare mia figlia: preferisco che il mio rapporto con lei sia basato sulla fiducia reciproca. Forse per ridurre il problema basta proprio rendere facolativo lo strumento di controllo... |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 26 Gen 2009 14:28 Oggetto: |
|
|
Citazione: | i genitori che lo vorranno potranno farsi notificare via Sms i singoli voti, le note e assenze dei figli. |
Sono d'accordo per i minori ma per i maggiorenni no
Citazione: | la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta - la scuola ha ottenuto di poter viaggiare su una sorta di corsia preferenziale per essere pronta entro un anno al massimo, meglio entro la fine del 2009.
L'informatizzazione coinvolgerà 10.700 scuole che saranno collegate a Internet e dotate di reti interne Wi-Fi; i Pc entreranno in classe, arriveranno le lavagne elettroniche (3.300 per 1.100 scuole fortunate) e i libri di testo accoglieranno il formato elettronico. |
speriamo anche nella mia scuola
 |
|
Top |
|
 |
geppino Mortale pio

Registrato: 26/01/09 14:38 Messaggi: 28
|
Inviato: 26 Gen 2009 14:45 Oggetto: Da mio figlio è così già da quattro anni. Ma l'usabilità? |
|
|
Novità solo parziale, almeno per la scuola di mio figlio (un liceo scientifico). Lì sono ormai quattro anni che hanno attivato le possibilità di vedere tutte le informazioni dei ragazzi via web (assenze/presenze, voti, pagelle, etc.) solo che.....non hanno mai identificato i soggetti che devono caricare le informazioni!!
Per quanto riguarda la scuola di mia figlia, invece, dire che il sito web non è usabile è fare un complimento! Per farvi capire il livello di preparazione degli insegnanti: sono arrivato a "minacciare" il prof. di tecnica (è una scuola media) di addebitargli il costo della formattazione del pc la prossima volta che la ragazza mi torna a casa con la penna piena di virus (ravmon et similia).
Comunque concordo con l'iniziativa. Parlare di privacy per un minore, specialmente se poi le infomazuioni vengono girate ai genitori. mi sembra un po' eccessivo. |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 26 Gen 2009 15:03 Oggetto: Re: Novità solo parziale... |
|
|
geppino ha scritto: |
Comunque concordo con l'iniziativa. Parlare di privacy per un minore, specialmente se poi le infomazuioni vengono girate ai genitori. mi sembra un po' eccessivo. |
io sono un minore..e come detto prima concordo.
Per quanto riguarda i maggiorenni,se hanno voglia,perchè non possono non andare a scuola o sfuggire ad una interrogazione? |
|
Top |
|
 |
{Iveta} Ospite
|
Inviato: 26 Gen 2009 15:48 Oggetto: |
|
|
Pagella online. Finalmente sono proprio contenta |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 26 Gen 2009 15:57 Oggetto: |
|
|
Citazione: | L'informatizzazione coinvolgerà 10.700 scuole che saranno collegate a Internet e dotate di reti interne Wi-Fi; i Pc entreranno in classe, arriveranno le lavagne elettroniche (3.300 per 1.100 scuole fortunate) e i libri di testo accoglieranno il formato elettronico. |
si ricorderanno di gestire la sicurezza della rete..a partire dal Wi-Fi..? |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 26 Gen 2009 15:58 Oggetto: Re: Novità solo parziale... |
|
|
mdweb ha scritto: |
Per quanto riguarda i maggiorenni,se hanno voglia,perchè non possono non andare a scuola o sfuggire ad una interrogazione? |
non so come funziona ora, ma un tempo i maggiorenni potevano firmare da se le giustificazioni per le assenze, per cui era lecito che fossero loro stessi a decidere di presentarsi o meno. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 26 Gen 2009 16:14 Oggetto: Re: Novità solo parziale... |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | mdweb ha scritto: |
Per quanto riguarda i maggiorenni,se hanno voglia,perchè non possono non andare a scuola o sfuggire ad una interrogazione? |
non so come funziona ora, ma un tempo i maggiorenni potevano firmare da se le giustificazioni per le assenze, per cui era lecito che fossero loro stessi a decidere di presentarsi o meno. | Sì ma poi i professori li "stangavano".
"Tizio, visto che ieri non c'eri proprio il giorno del compito in classe, beh vieni alla cattedra che t'interrogo". |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 26 Gen 2009 16:24 Oggetto: Re: Novità solo parziale... |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Sì ma poi i professori li "stangavano".
"Tizio, visto che ieri non c'eri proprio il giorno del compito in classe, beh vieni alla cattedra che t'interrogo". |
ah va beh, in quel caso ovvio.
Intendevo come regola generale il poter decidere una assenza nella giornata o una uscita/entrata variata
Poi è naturale che se manchi proprio il giorno o l'ora del compito in classe o della interrogazione... |
|
Top |
|
 |
Brio Semidio


Registrato: 24/05/08 20:26 Messaggi: 206
|
Inviato: 26 Gen 2009 21:04 Oggetto: guinzaglio ai minori, non sempre va bene |
|
|
Credo sarebbe il caso di ricordarsi lo studente che ogniuno di noi è stato, non solo il genitore che si è e quante generazioni di studenti abbiano fatto a meno di questo sistema...
Personale opinione: il "guinzaglio" intorno ad un minore sembra essere sempre ben giustificato, contornato dai timori dei genitori d'oggi...poveri studenti. |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 26 Gen 2009 21:10 Oggetto: |
|
|
Il maggiorene da noi può uscire in base alla scuola.Ovvio che tutti i rapresentanti d'istituo si battono per questo!
Anche adesso ci bastonano |
|
Top |
|
 |
lordbluto Mortale adepto

Registrato: 21/01/06 13:50 Messaggi: 37
|
Inviato: 26 Gen 2009 23:04 Oggetto: Una sana bigiata aiuta a crescere |
|
|
Mi dispiace, ma da genitore non sono per nulla d'accordo.
Intanto serve responsabilizzare i ragazzi, più che controllarli, in secondo luogo e ricordando i miei anni alle superiori, anche la trasgressione di una sana bigiata era un elemento che aiutava a crescere.
E' imparare che le regole non esistono solo per essere seguite, ma che in alcuni casi, assumendosene rischi e responsabilità, possono essere consapevolmente infrante!
Altrimenti ne faremo solo degli automi programmati ad obbedire per tutta la vita!
Lord |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13272 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 26 Gen 2009 23:12 Oggetto: Sei maggiorenne? Gli Sms li mando lo stesso ai tuoi genitori |
|
|
Stamattina alla radio (da Emanuela Falcetti) un preside sosteneva che nella sua scuola gli Sms li mandano anche ai genitori degli studenti maggiorenni, a meno di non ricevere una diffida dallo studente stesso. Sosteneva che gli studenti anche se maggiorenni vivono in casa dei genitori e sono a loro carico, pertanto gli Sms sono legittimi. |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 26 Gen 2009 23:43 Oggetto: |
|
|
Articolo di Zeus news ha scritto: | A caldo, la prima riflessione è quella sulla privacy dei ragazzi. Secondo l'interpretazione comune, essendo minori non hanno alcun diritto alla privacy nei confronti dei propri genitori, che potranno quindi essere informati sulla presenza o meno del proprio figlio e sui voti che gli vengono assegnati. |
Per la privacy sono daccordo relativamente ma più che di privacy mi sembra violazione di liberta degli adolescenti che vedono la mancanza di fiducia da parte dei genitori e questo fa parte anche dell'educazione dei ragazzi. Io da padre non sono daccordo perchè quando sarà momento cercherò di instaurare un rapporto di fiducia più massiccio possibile coi miei figli in modo che anche loro crescano più tranquilli e fiduciosi nel prossimo, anzi vi dirò, ho già cominciato da adesso alla tenerissima età. Capita bigiare e credo faccia parte delle esperienze della vita, io l'ho fatto pensate all'ultimo anno e per 4 anni ho cercato di fare lo studente modello ma poi ho capito che il modello non era quello che volevo. Genitori, un appello, cercate di instaurare un rapporto di fiducia con i vostri figli e non dategli esempio di spionaggio, sarete ripagati bene.  |
|
Top |
|
 |
Marco_C Eroe

Registrato: 12/02/08 13:42 Messaggi: 54 Residenza: CESENA
|
Inviato: 27 Gen 2009 08:59 Oggetto: viva l'innovazione ... ma chi paga??? [polemico] |
|
|
Lavoro in una scuola superiore della romagna, e devo dire che il sistema degli sms l'abbiamo preso in considerazione anche noi (senza molto entusiasmo da parte dei genitori).
Piuttosto devo dire che il livello medio di informatizzazione nella mia realtà scolastica è piuttosto basso, a occhio un 25% dei genitori possiede un pc, anche meno sono quelli che dichiarano apertamente di usarlo.
Sospetto che saranno molti gli studenti più "svegli" che taroccheranno la pagellina o il prospetto on line delle assenze.
Del lato economico ho notato non ne parla nessuno.
La spesa per spedire centinaia di sms su chi graverà ?
Per spedire questi sms e pagelle ci vorrà un programma che gestisca il tutto....
Alla fine non e' che ci guadagnano soprattutto le compagnie telefoniche e i produttori ( privati ) di software ???
Il ministero poteva predisporre un software a livello nazionale per le scuole invece di creare centomila realtà diverse che (oltretutto) ostacolano il colloquio (informatico) tra le scuole stesse.
E' facile fare annunci mirabolanti lasciando poi alle povere segreterie il compito di tradurre il tutto in realtà.... |
|
Top |
|
 |
rickyan65 Mortale pio

Registrato: 22/10/07 09:30 Messaggi: 16
|
Inviato: 27 Gen 2009 09:51 Oggetto: Re: Novità solo parziale... |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Sì ma poi i professori li "stangavano".
"Tizio, visto che ieri non c'eri proprio il giorno del compito in classe, beh vieni alla cattedra che t'interrogo". |
Beh....mi sembra giusto,
considerato che dovevi prepararti per il compito poi sei mancato,
per scelta o per motivi vari,
l'argomento trattato lo dovresti conoscere comunque,
ed io insegnante, l'unico modo che ho per verificarlo è interrogarti |
|
Top |
|
 |
rickyan65 Mortale pio

Registrato: 22/10/07 09:30 Messaggi: 16
|
Inviato: 27 Gen 2009 10:19 Oggetto: responsabilizzare i ragazzi e controllo presenze |
|
|
lordbluto ha scritto: | Mi dispiace, ma da genitore non sono per nulla d'accordo.
Intanto serve responsabilizzare i ragazzi, più che controllarli, in secondo luogo e ricordando i miei anni alle superiori, anche la trasgressione di una sana bigiata era un elemento che aiutava a crescere.
E' imparare che le regole non esistono solo per essere seguite, ma che in alcuni casi, assumendosene rischi e responsabilità, possono essere consapevolmente infrante!
Altrimenti ne faremo solo degli automi programmati ad obbedire per tutta la vita!
Lord |
Esatto !! bisogna RESPONSABILIZZARLI.....
....il problema è che molti genitori, con la scusa di "responsabilizzare"
il regazzo o la ragazza, li lasciano completamente liberi di fare o decidere quello che vogliono, con il risultato che....le regole si infrangono e basta.
Bisognerebbe piuttosto resposabilizzare i genitori stessi....
...la classe di mio figlio è composta da 24 ragazzi, dove solo 5 di questi hanno la sufficienza e dove sono stati rilevati anche episodi di bullismo;
all'ultima riunione straordinaria per discutere dell'andamento della classe,
ci siamo ritrovati solo 4 genitori
questo indica che il problema sono i genitori stessi, non i ragazzi.
Ritornando in tema, nella scuola di mio figlio, esiste già un sistema di controllo presenze
senza tanti sms, è sufficiente collegarsi al sito internet della scuola, con lo user e pass rilasciati dall'istituto al momento dell'iscrizione ai genitori,
e controllare se in quel momento il ragazzo è o non è presente a scuola.
Praticamente un registro elettronico,
il genitore a cui interessa controllare, è in grado di farlo in qualunque momento. |
|
Top |
|
 |
|