Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Internet mi disconnette.
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ciotolino
Dio minore
Dio minore


Registrato: 12/08/07 23:25
Messaggi: 668
Residenza: Davanti al PC

MessaggioInviato: 28 Gen 2009 23:47    Oggetto: Internet mi disconnette. Rispondi citando

Ciao Ho un portatile :Acer Aspire Intel pentium dual core 2.0 GHZ
3 GB DDR 2
250GB HHD
Windows Home Premium

Il problema è il seguente: Ho appena cambiato provider e sono passato ad infostrada.
Senza cambiare modem, ho solamente cambiato l'username e la password e mi sono collegato, ma dopo poco il pc mi si disconnette (tutte le volte è cosi).
La stessa cosa l'ho fatta con il fisso, ma al contrario non mi si disconnette , cioè non mi da nessun problema .
Ho contattato infostrada ma mi dicono che il problema non è il loro , ma del pc portatile !
Quale puo essere la causa? Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 28 Gen 2009 23:53    Oggetto: Re: Internet mi disconnette. Rispondi citando

che tipo di connessione è, ADSL?

ciotolino ha scritto:
La stessa cosa l'ho fatta con il fisso, ma al contrario non mi si disconnette , cioè non mi da nessun problema .
Ho contattato infostrada ma mi dicono che il problema non è il loro , ma del pc portatile !
Probabile, visto che il PC fisso non si disconnette.

Sistema operativo del PC fisso?

Come connetti il PC portatile al modem? (usb? ethernet? wireless?)
E il Pc fisso al modem?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ciotolino
Dio minore
Dio minore


Registrato: 12/08/07 23:25
Messaggi: 668
Residenza: Davanti al PC

MessaggioInviato: 29 Gen 2009 00:22    Oggetto: Rispondi citando

Si è adsl .
Windows Home Basic
USB sia il fisso che il portatile :
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 02 Mar 2009 11:35    Oggetto: Rispondi citando

Il modem che marca e modello è?

Oltre alla porta USB ha anche una porta Ethernet?
E il tuo Pc portatiel ne ha una? (E il PC fisso?)
Top
Profilo Invia messaggio privato
ciotolino
Dio minore
Dio minore


Registrato: 12/08/07 23:25
Messaggi: 668
Residenza: Davanti al PC

MessaggioInviato: 02 Mar 2009 20:20    Oggetto: Rispondi citando

Il modem: Clipper -dial -up Atalantis Land
Ha solamente la porta usb.
I pc hanno la usb e l'Ethernet
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 02 Mar 2009 21:56    Oggetto: Rispondi citando

Ma occorre installare un driver per usarlo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 02 Mar 2009 23:48    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Ma occorre installare un driver per usarlo?


L'atlantis land richiede sempre un driver fornitosu cd per l'installazione.

Quel modem lo possedevo anche io ma il driver originale aveva, e credo abbia ancora un problema di compatibilità con tutti i windows Nt ed il loro stack TCP, per cui dava a seconda dei servizi installati una serie di problemi.
E per questo che ho abbandonato quel modem per passare agli Aethra di cui ne ho ben tre per la loro affidabilità e multipiattaforma!

Sul sito Atlantis http://www.atlantisland.it/ita/download.php sono presenti degli aggiornamenti firmware che andrebbero scaricati in base al modello esatto che possiedi.

Il problema non è infostrada bensi il driver prodotto dalla atlantis che entra in conflitto con alcuni servizi in esecuzione con windows e purtroppo non sempre si risolve tutto con facilità.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ciotolino
Dio minore
Dio minore


Registrato: 12/08/07 23:25
Messaggi: 668
Residenza: Davanti al PC

MessaggioInviato: 03 Mar 2009 00:03    Oggetto: Rispondi citando

Perche nel fisso , che ha un sistema operativo minore funziona?
Sinceramente nel fisso non mi ha dato problemi, anzi adesso che ho un router vedo la differenza , non su Internet ma sul mulo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 03 Mar 2009 16:08    Oggetto: Rispondi citando

Non devi immaginare che il Windows sia sempre uguale indipenedentemente dall'hardware che vi è sotto.

A seconda dell'hardware che viene incontrato, vengono caricati gli appositi driver.
Stessa cosa per i servizi ed i processi che vengono lanciati in esecuzione, che possono variare a seconda dell'installazione.

Attualmente sappiamo solo che hai un modem atlantis land con porta USB capace di velocita massima in download di 8 Mbit/s che funziona su un pc fisso dotato di Windows vista home basic, mentre con il portatile Acer Aspire pentium dual 2 ghz con 3 ghz ram e 250 gb HD con windows Vista premium.

Ebbene già il fatto che sei dotato della versione Windows superiore sul portatile vuol dire che sono attivati servizi che tu nemmeno conosci, e che non sono previsti sulla versione Basic!

Inoltre vi sono componenti importanti presenti sulle installazioni dei portatili, specie gli acer, che differenziano molto una installazione Windows da una altra.
Per dare maggiore aiuto bisogna saper che modello esatto di Aspire sia, che chipset monta e via discorrendo.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 03 Mar 2009 16:15    Oggetto: Rispondi citando

Mi stavo dimenticando ma il tuo modem e un A01-AU1 oppure A01-AU2?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ciotolino
Dio minore
Dio minore


Registrato: 12/08/07 23:25
Messaggi: 668
Residenza: Davanti al PC

MessaggioInviato: 05 Mar 2009 21:27    Oggetto: Rispondi citando

Da che parte posso vedere il tipo di chipset?
E dimmi quali sono gli altri elementi che vuoi sapere !

A01-AU3_GX01
OK? Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 05 Mar 2009 22:48    Oggetto: Rispondi citando

ciotolino ha scritto:
Da che parte posso vedere il tipo di chipset?
E dimmi quali sono gli altri elementi che vuoi sapere !

A01-AU3_GX01
OK? Ciao


Putroppo il chipset e un conexant, lo stò guardando in questo momento, ho smontato una scheda di queste, per essere precisi i chipset sono due, ma non è questa la cosa importante.

Primo quando ti si spegne il pc guardando il modem le tre luci blu che hai, la prima e il segnale dell'ADSL, la seconda indica se stai inviando Dati oppure no, mentre l'ultima e il led che indica la connessione USB.
In quel momento la luce led dell'USB rimane accesa oppure spenta.
Vedi potrebbe essere impostato nel bios una funzione che porta il computer portatile a spegnersi nell'ipotesi che arrivi un particolare segnale da remoto, e la porta USB del modem viene vista appunto come una connessione di rete dal pc e dal bios.

Se al contrario non accade neinte di cui sopra, allora dovresti provare a forzare la modulazione.
Quando tu vuoi controllare lo stato del modem, fai apparire una piccola finestra quadrata di status del modem, colore marrone al cui interno su uno sfondo nero appare scritto:
Stato
Modulazione
Rx velocità dati
Tx Velocità Dati
Ebbene questo software orrendo a la possibilità di avere la configurazione avanzata.
Dallo stesso menu dove fai uscire lo status del modem si trova la scelta Configurazione avanzata.
Tu puoi mettere i valori VPI e VCI, poi sotto puoi scegliere l'incapsulamento ed infine la modulazione.
Questo valore dovresti cambiarlo.
Perche ti dico questo.
Perche sei passato da infostrada!
Quando facevo assistenza tecnica infostrada, agli altri gli spiegavano quello che dovevano vendere.
Io invece ero incaricato di sapere quali erano i problemi e di solito i problemi a partire dal 2006 diventano grossi.
I protocolli che usa infostrada sono diversi da quelli degli altri operatori, e ciò costringe i modem USB a lavorare in maniera anomala, cioe come se fossero su protocollo ethernet ATM.
Ora per la quasi totalità dei modem questo non è un problema perche riguarda una situazione che non tocca l'utente finale, ma con questo modem con questi due chipset, ovvero il conexant AA8-7674-TCA e il Conexant GS3780-174-001Z per cui hanno sviluppato un driver veramente pietoso, lavorare con infostrada e un calvario.
Io ho usato questo indegno driver fino a tutto gennaio, e sono contentissimo di non usarlo più perche era una fonte innumerevole di guai.
Se il tuo modem lavora fuori specifiche un sistema operativo può non avere problemi, ma un altro con servizi di rete attivi come xp pro, si mette a monitorare a tua insaputa lo stato della connessione di rete, e vedendo un problema agisce di sua iniziative.
Non sapendo come è configurato il tuo portatile e dificile sapere come reagire.
Per me il portatile riceve dal modem un segnale che interpreta come un comando di spegnimento.
Quindi va controllato il bios inanzitutto, poi una mia opinione come felice ex utilizzatore di questo modem di forzare la modulazione con altri valori per migliorare la portanza del segnale.
Molti storceranno il naso a questo consiglio, ma ricordatevi che questo winmodem viene gestito a livello di astrazione hardware dal SO Windows, in maniera diretta, e visto quanto e chiuso il Sistemone in questione, siete sicuri di escludere la presenza di follie informatiche che scattano come le crisi dei pazzi rinchiusi in manicomio?
Anche un esorcismo andrebbe bene Twisted Evil
Poi tu hai, mi pare, diritto a chiamare help desk al numero 02-93907634, ma dubito che ti aiuteranno.

In sostanza niente di concreto e positivo che possa essere di conforto oppure di aiuto
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ciotolino
Dio minore
Dio minore


Registrato: 12/08/07 23:25
Messaggi: 668
Residenza: Davanti al PC

MessaggioInviato: 06 Mar 2009 20:32    Oggetto: Rispondi

Grazie per l'operato impegno , mi mettero a lavoro per settarev il bios , visto che ancora non ho disistallato il modem dal portatile .
Miè sembrato di capire che infostrada non è tra le migliori in fatto di potenza del segnale .
Ho tempo un anno e vedro di decidere come comportarmi!
Di nouvo Grazie mille!
Marsilio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi