Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
_Near_ Eroe


Registrato: 18/10/08 16:26 Messaggi: 69
|
Inviato: 11 Nov 2008 00:23 Oggetto: Problema Standby |
|
|
Posto qui perchè mi sembra un problema riguardante il SO:
Da un po di tempo ho notato che quando mi allontano dal pc per un tot di tempo, e questo va in "standby"..mentre prima si spegneva il monitor e al mio ritorno bastava premere invio per far ripartire tutto, ora si spegne si il monitor ma rimane una schermata nera e se premo invio o qualsiasi altro tasto non succede niente, l'unica cosa che posso fare è spegnere e riaccendere il computer dal tasto del case. Tra l'altro una volta riavviato, quando si visualizza la schermata del desktop, non compare lo sfondo che avevo prima...ma appare lo sfondo bianco di Active Desktop..e se clicco su Ripristina Active Desktop esce furi questa finestra:
Immagine.bmp
Inoltre ogni volta che succede questo all'avvio ho visto che parte anche quaesto processo:
O4 - HKLM\..\Run: [KernelFaultCheck] %systemroot%\system32\dumprep 0 -k
Non penso si tratti di Virus..perchè ho fatto un paio di scansioni con Avira, Malwarebyte's Anti-Malware e SUPERAntiSpyware e non ho trovato niente.
Ho provato a cercare su Google e ho trovato altre discussioni di utenti che avevano problemi simili..ma poi si parlava di Bios,ACPI o Kernel e io non saprei prorio dove mettere le mani...
Se qualcuno è in grado di aiutarmi..grazie in anticipo. |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 11 Nov 2008 01:05 Oggetto: |
|
|
Se non ricordo male avevi già aperto una discussione sulla questione, poi non so cosa hai combinato.
In ogni caso (serve a tutti) spieghiamo cosa sia Dumprep.exe.
Dumprep.exe è il programma di registrazione degli errori di Windows XP.
Se si verifica un errore grave:
1) i dettagli dell'errore vengono scritti da Dumprep.exe in un file di testo; 2) viene rihiesto, da Dumprep, di inviare le informazioni sull'errore a Microsoft.
E' inutile dire che non è un processo di sistema essenziale e può essere, tranquillamente, disabilitato.
Questi, due workaround, per disabilitare Dumprep.exe:
1° workaround:
Utilizzare l'utilità Configurazione di sistema per disattivare lo strumento Dumprep.exe1.
> Start
> Esegui
> nella casella di dialogo digita msconfig e conferma con OK
> accedi alla scheda Avvio
> Deseleziona la casella di controllo dumprep 0 -k o dumprep 0 -u
> conferma con OK
> riavvia il Computer per rendere effettive le modifiche.
2° workaround:
Utilizzare l'editor del Registro di sistema per rimuovere la voce Dumprep.exe1.
> Start
> Esegui
> nella casella di dialogo digita regedit e conferma con OK
> una volta aperto il Regedit segui questo percorso:
> HKEY_LOCAL_MACHINE
> Software
> Microsoft
> Windows
> CurrentVersion
> Run
> nella finestra centrale individua e seleziona questa voce: Dumprep
> tasto destro del mouse ed elimina la voce
> riavvia il Computer per rendere effettive le modifiche. |
|
Top |
|
 |
_Near_ Eroe


Registrato: 18/10/08 16:26 Messaggi: 69
|
Inviato: 11 Nov 2008 01:39 Oggetto: |
|
|
Non avevo aperto una coversazione apposita per questo argomento..ma l'avevo segnalato nel continuo della discussione riguardante i problemi di virus che ho avuto e che tu mi hai aiutato a risolvere. Però dato che lì non ho ricevuto più risposte ho pensato di aprire una discussione nel forum probabilmente più adatto, quindi non ho "combinato" niente di nuovo.
C'è una soluzione per risolvere il problema riguardante lo standby del pc? |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 11 Nov 2008 01:51 Oggetto: |
|
|
Il pc può essere impostato per andare in Standby dopo tot tempo, questo lo puoi modificare in Start->Pannello di Controllo->Opzioni Risparmio Energia, tab Combinazioni risparmio energia.
Inoltre ad esempio il mio pc fisso quando lo mando in standby posso muovere mouse e schiacciare tutti i tasti della tastiera che voglio ma non si sveglia perchè, grazie all'alimentatore, è praticamente spento, per risvegliarlo dalla modalità di Standby schiaccio il pulsante d'accensione (basta una pressione corta..), dovrebbe funzionare così anche a te a questo punto . |
|
Top |
|
 |
_Near_ Eroe


Registrato: 18/10/08 16:26 Messaggi: 69
|
Inviato: 11 Nov 2008 02:01 Oggetto: |
|
|
Si infatti ho verificato e l'opzione per fare in modo che il pc vada in standby è impostata..io vorrei capire però perchè, se prima bastava spingere un tasto sulla tastiera e ripartiva tutto..ora devo farlo schiacciando il pulsante d'accensione..e come fare quindi, se si può, per reimpostare lo standby come era impostato inizialmente..tra l'altro prima spingendo invio o qualsiaiso altro tasto si riaccendeva solo il monitor...schiacciando il pulsante d'accensione si spegne tutto e devo premerlo un'altra volta per riaccendere il pc...  |
|
Top |
|
 |
pc1751 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 17/05/05 18:52 Messaggi: 162
|
Inviato: 06 Feb 2009 14:05 Oggetto: |
|
|
Smjert ha scritto: |
Inoltre ad esempio il mio pc fisso quando lo mando in standby posso muovere mouse e schiacciare tutti i tasti della tastiera che voglio ma non si sveglia perchè, grazie all'alimentatore, è praticamente spento, per risvegliarlo dalla modalità di Standby schiaccio il pulsante d'accensione (basta una pressione corta..), dovrebbe funzionare così anche a te a questo punto . |
io avrei bisogno proprio di questo. Vorrei cioè che il pc nn si riavviasse quando tocco la tastiera ma nn ci riesco.
ho provato a disattivare la tastiera dal pannello di controllo (XP sp2)da "proprietà tastiera>consenti alla periferica di interrompere lo standby del computer" ma si continua a riavviare appena tocco la tastiera
hai idea di cosa fare?
grazie per l'attenzione |
|
Top |
|
 |
|