Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fekir Utente cancellato
Registrato: 17/10/08 21:50 Messaggi: 223
|
Inviato: 07 Feb 2009 00:26 Oggetto: Standby non va |
|
|
Premetto he ho gia cercato nel form am nessun problema sembra assomigliare al mio
ho da poco reinstallato winodws Xp sul mio PC (cd originale con codice di attivazione originale).
Prima di reinstallarlo, il computer non aveva nessuninissmo tipo di problema con lo standby...
dopo aver reinstallato tutto da 0, quando vado start-->spegni computer, appare la finestra che appare a chiunque abbia un win XP con su Standby|Spegni|Riavvia...
la casella Standby non va, è leggermente trasparente in confronto alle altre e se ci clicco sopra non succede niente
Qualcuno sa dirmi cosa possa essere successo?
Non ho toccato niente dopo la reinstallazione, quindi non capisco dove possa essere il problema se prima è sempre andato...
se vado nel pannello di controllo-->Opzioni risparmio energia, non riesco a trovare nessuna voce del tipo "abilità standby", come se la opzione proprio non esistesse...
Ringrazio chiunqe sia in grado di aiutarmi |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 07 Feb 2009 00:32 Oggetto: |
|
|
Uhm ci penso su ... vedo se mi viene in mente / trovo qualcosa in merito.
Intanto -non so se serve, ma chiederlo male non fa- : Computer fisso o portatile? |
|
Top |
|
 |
fekir Utente cancellato
Registrato: 17/10/08 21:50 Messaggi: 223
|
Inviato: 07 Feb 2009 00:57 Oggetto: |
|
|
è un fisso, Pc della Nev@da, comprato ca nel 2002....con Windows Xp Home..
la cosaè veramente strana, perch se non avesse ma funzionato avrei pensato che non fosse mai stato supportato, invece è sempre andato prima... |
|
Top |
|
 |
Giangol Semidio


Registrato: 20/03/06 18:54 Messaggi: 265 Residenza: Rondo
|
Inviato: 07 Feb 2009 02:15 Oggetto: |
|
|
Hai già fatto gli aggiornamenti ? |
|
Top |
|
 |
fekir Utente cancellato
Registrato: 17/10/08 21:50 Messaggi: 223
|
Inviato: 07 Feb 2009 09:03 Oggetto: |
|
|
è quello che ho pemsato anche io, che dal Sp1 on fosse supportato, ma giusto ieri ho rimesso is lSp2 e poi l'Sp, quidi non penso più dipendada quello... |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 07 Feb 2009 11:21 Oggetto: |
|
|
Se è un PC fisso dovresti avere una tastiera standard, nella quale dovrebbe esserci un tasto "SLEEP" (di solito è di fianco ai tasti funzione, subito dopo F12) Quello funziona? |
|
Top |
|
 |
fekir Utente cancellato
Registrato: 17/10/08 21:50 Messaggi: 223
|
Inviato: 07 Feb 2009 11:34 Oggetto: |
|
|
prontamente non ho una tastiera standard...
non so se serve ad aiutare, ed è anche un po' fuori dal tema...ma ho notato che non va nemmeno l'audio, mentre prima della reinstallazione andava anche quello, sotto panello di "controllo"|"suoni e periferiche audio"|"Volume" mi da nessuna periferica audio...
se vado sotto gestione computer|Pc c'è una icona con un punto di domanda con il nome Altre periferiche (che sarebbero "controller audio multimediale" e "controller video"), menter poco sotto a Pc c'è l'icona dell'audio con il titolo "controller audio, video e giochi"...
scrivo anche d questo perchè frse sono problemi correlati, è la prima volta che ho reinstallato windows, forse il cd era difettoso, ma oramai non me lo cambieranno mai. Essendo appena stato reinstllato tutto non ho toccato niente, però queste 2 cose non vanno + (e si che pensavo di metterlo a posto)..
edit: la tastiera è della Kraun (purtroppo non reisco a capire il modello), di fianco al tasto F12 c'è: "Stamp R sist", Bloc Scorr" e "Pausa Inter"...non so se sia uno d quelli... |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 07 Feb 2009 12:55 Oggetto: |
|
|
Dovresti controllare l'elenco delle periferiche con i rispettivi drivers.
Se non ricordo male, è legato alla periferica ACPI. Se non è stato caricato il driver corretto, non puoi utilizzare lo StandBy. |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 07 Feb 2009 13:42 Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda l'audio mi sembra probabile che tu abbia una scheda audio integrata nella scheda madre. In questo caso i driver necessari li puoi trovare sul CD di installazione della stessa scheda madre (non sul CD di Windows). Non credo che ci sia anche il driver per la gestione dello standby, però... però... prova a darci un'occhiata. |
|
Top |
|
 |
fekir Utente cancellato
Registrato: 17/10/08 21:50 Messaggi: 223
|
Inviato: 07 Feb 2009 13:49 Oggetto: |
|
|
come faccio a controllare l'elenco delle periferiche? con i rispettivi drivers?
sotto gestione computer|gestione periferiche c'è la voce "Computer" con sotto "Pc ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata(ACPI)"
faccio proprietà e m dice che tutto funziona corretamente, sotto dettagli dall'elenco è selezionato "ID distanaz periferica"
posso provare ad aggiornare il driver, ma ci avevo provato poco fa con il prb dell'audio senza che cambiasse nulla, non volndo rovinare qualcosa al momento non lo faccio (se invece potesse dipendere da quello c provo)
edit:
devo dire che non credo di avere altri cd d'installazione (per l'audio), però andrò a dare una occhiata (oggi non riesco) |
|
Top |
|
 |
fekir Utente cancellato
Registrato: 17/10/08 21:50 Messaggi: 223
|
Inviato: 07 Feb 2009 15:34 Oggetto: |
|
|
è successo un miracolo (+o-) ora va di nuovo tutto...
ho installato l'audio periferica delle casse (ho trovato il cd) e anche della scheda video, riavvio, non è cambiato neinte, niente audio, niente standby...
noto però che ora posso cambiare le impostazioni da audio, imposto le casse appena installato e...ora va tutto, sia audio, sia lo standby...
in pratica il problema è quindi (anche se non mi è ancora tutto chiaro come) risolto..
volevo quindi ringraziarvi di cuore per le rapide risposte, mi sono servite a risolvere il mio prb (ero abb disperato, non tanto perchè ho combinato qualcosa, tanto perchè lo uso abb spesso lo standby e non m'andava di lasciarlo acceso tutto il tempo...) |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 07 Feb 2009 23:22 Oggetto: |
|
|
danielegr ha scritto: | Se è un PC fisso dovresti avere una tastiera standard, nella quale dovrebbe esserci un tasto "SLEEP" (di solito è di fianco ai tasti funzione, subito dopo F12) | Una tastiera così non è poi così tanto ... standard.
(Magari è quella atulmente più venduta coi PC fissi, ma non è standard ed esistono solo da un certo anno in poi). |
|
Top |
|
 |
|