Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 11 Feb 2009 23:55 Oggetto: * Oggetti multifunzione |
|
|
ho un problema con gli oggetti multifunzione.
un chilo di domande, per l'esattezza.
tanto per cominciare, dove piffero lo devo aprire sto 3d?
mettetelo dove vi pare quando capite dove va, ok?
io ce l'ho su con il trend degli oggetti multifunzione.
cioè, sono favorevole, sono una cosa molto bella per poter fare un po' di tutto portandosi dietro poca roba.
però...
a parte i manuali che fanno paura, se avessi voluto sapere tutta quella roba lì avrei preso una laurea in ingegneria informatica e una in ingegneria meccanica. e una in filosofia per chiedermi chi me l'ha fatto fare, ovvio.
però... dicevo.
non puoi prendere in mano un telefono senza che questo sia capace di cantare, suonare, ballare, fare le foto, obbedire ai comandi gestuali, guardarti i film e gestire i feed rss che te manco sai come andare in rete manualmente e poi costa un fucile col telefonino.
non puoi comprarti uno scanner secco nudo e crudo senza portarti a casa una stampante laser/a inchiostro che fa i tatuaggi, scanna (ok, scansiona o scannerizza, io son truzza e dico scanna, va bene?) i fogli avanti e dietro e li faxa direttamente senza passare dal via.
non puoi comprarti una fotocopiatrice (o prenderla a nolo) senza che sia anche scanner, che acquisisca le immagini e le passi automaticamente all'hard disk interno che se lo pinghi bene riesci anche a ritrovarti sul pc in rete i file, altrimenti ti conviene prendere il cellulare, scattare una foto e passarti i file jpg via bluetooth sulla macchina con l'ocr che va a farsi benedire...
allora: ma sta multifunzionalità serve davvero?
ma sti oggetti poi, per ripararli o fare manutenzione, che devi fare? tornare all'università?
signori e signore, litighiamo: multifunzione sì o no?
ps: un uccellino m'ha detto che forse le stampanti in bianco e nero non le produrranno più. ma è vero?
dimenticavo la mia opinione.
multifunzione SI.
troppifunzione NO. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 12 Feb 2009 00:28 Oggetto: |
|
|
Ma multifunzione in che senso?
Ad es. ci sono le stampanti + scanner + fotocopiatrici + fax.
Se poi concideri che qualunque cellulare fa almeno anche da orologio (e quasi tutti anche da calcalatrice) ...
Ovviamente che una cosa sia "multifunzione" ha i suoi pro e i suoi contro.
E dipende da caso a caso.
(Sì, sono un po' di corsa, poi posterò meglio). |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9743 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 12 Feb 2009 18:43 Oggetto: |
|
|
...e dire che tutto cominciò col coltellino svizzero...  |
|
Top |
|
 |
Pik Dio minore

Registrato: 05/01/09 11:44 Messaggi: 907 Residenza: ..nei pressi di Piazza del Campo...
|
Inviato: 12 Feb 2009 19:42 Oggetto: |
|
|
Sono contrario ai telefonini multifunzione che spesso contengono gadget che mai useremo, mentre sono un fautore delle stampanti multifunzione perchè fanno risparmiare spazio sul desktop che non è mai abbastanza e hanno un software unico che crea sicuramente meno problemi al PC. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 13 Feb 2009 06:08 Oggetto: |
|
|
ciao pik !!! (ti becco sempre in chat e mai sul forum, che piacere stavolta che ci incrociamo!!!)
senti... perchè risparmiare spazio sul desk?
non ho capito. |
|
Top |
|
 |
Pik Dio minore

Registrato: 05/01/09 11:44 Messaggi: 907 Residenza: ..nei pressi di Piazza del Campo...
|
Inviato: 13 Feb 2009 08:30 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | ciao pik !!! (ti becco sempre in chat e mai sul forum, che piacere stavolta che ci incrociamo!!!) |
Ciao Mad. Il piacere è tutto mio. Sono spesso presente sul forum, ma leggo molto e scrivo poco. Privilegio la chat, perchè penso che il contatto diretto ed immediato sia più stimolante.
madvero ha scritto: |
senti... perchè risparmiare spazio sul desk?
non ho capito. |
L'equivoco è nato dal fatto che per desk intendevo impropriamente il tavolo di lavoro che nel mio caso presenta pochi spazi liberi.  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 18 Feb 2009 17:37 Oggetto: |
|
|
La cosa peggiore sono gli oggetti multifunzione .. che in realtà fanno solo finta di esserlo.
Ad es. ilcellulare che avevo prima (un Motorola, mi pare), oltre ad essere un cellualre, era anche una calcolatrice, una rubrica di numeri telefonici, teneva in memoria gli SMS ricevuti, ecc. ecc.
Ma se provato ad accenderlo inun posto dove non c'era campo di telefonia mobile (es. in metropolitana) per fare un conto con la calcolatrice, o per rileggere un SMS (es. per ricontrollare entro cheora arrivare e quindi sapere se ero in anticipo o in ritardo) .......... aspetta aspetta aspetta .........
......... niente!
Il celluare restava in "ricerca reti" e non mi faceva usare nessun'altra funzione. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 20 Feb 2009 15:29 Oggetto: |
|
|
Avere a disposizione più funzionalità integrate può naturalmente essere molto comodo...
ad esempio per salvare spazio avendo una stampante+scanner+fax...
o magari risparmiando peso in un prodotto da portare con se in tasca..
naturalmente le "multifunzioni" disponibili sono quasi sempre inferiori ai prodotti che offrono una sola funzione specifica..ma spesso possono essere comunque adeguate alle proprie esigenze.
Il punto è -appunto- cercare e scegliere secondo le proprie esigenze.
Parlando ad esempio di smarthphone, oramai se non hanno wi-fi, gps, ecc. sono "scarsi" e tutti a lamentarsene.
Mentre son convinto che molti degli utilizzatori medi non si serviranno mai di certe funzionalità magari pagate care per cui potrebbero cercare qualcosa di inferiore di prezzo e con dotazioni più adeguate alle proprie necessità. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 02 Mar 2009 17:46 Oggetto: |
|
|
Le funzioni hanno un senso quando riescono a svolgere la funzione per cui sono state implementate, cioé se io creo la stampante multifuzione che fa stampe, fotocopie, fax e caffé ma gli vengono schifose tutte tranne il caffé allora quel prodotto non e veramente multifunzione.
Se io faccio un cellulare multifunzione, tipo che oltre a fare telefonate, funziona anche da videocamera e pure da proiettore di immagini,e se dotato di batterie solari mi ricarica pure la batteria, allora ho un prodoto veramente multifunzione, perche le funzioni mutevole devono essere quelle che esulano dal semplivce accessorio, tipo la calcolatrice o l'agenda!
Queste ultime sono funzioni accessorie che se fossereo presenti o meno non ti cambiano la capacità del telefono di svolgere la sua funzione primaria, ma non l'arrichiscono nemmeno.
Al contrario una videocamera mi permete di fare o ricevere videochiamate, ma anche di fare o riprendere immagini offline, tranne che con i motorola, a quanto pare
Purtroppo vedo schiere sterminate di aspiranti sudditti dell'idiozia, che con impento ardimentoso osano avanzare a passo deciso, mento in fuori e sguardo fisso nel nulla, impudenti verso la meta finale dell'ultimo accessorio imperante nel regno effimero della moda fugace
Per costoro, il muro del ridicolo non ha pareti, e la via lastrica che porta all'inferno, a riservato a costoro una pendenza in discesa del 45%, per permettere una accellerazione degna di uno sfraccellamento epico contro i possenti bastioni della realtà
La multifunzione non è l'impero del male (su quello il nanoforme a già messo il diritto d'autore) bensi uno strumento che come tale va utilizzato senza alzare steccati idologici, ma solo pretendendo la giusta osservanza dei desideri degli utilizzatori, che necessitano sempre di immediatezza e semplicità.
E la cura contro le aziende che ignorano queste esigenze è la sana concorrenza che permette in regime libero di potere scegliere senza consigli pubblicitari subdoli da parte dei servi nanoImperiali, il prodotto migliore per qualità prezzo e servizi offerti sia come completezza sia come facilità.
Poi vuoi mettere che se uno vuole il cellulare per telefonare e sentire la radio, un altro lo vuole per telefonare e giocare ai videogiochi, un altro lo vuole per telefonare e fare riprese, un altra lo vuole per telefonare e come sextoys (non ridete quando stavo al negozio di telefonia e capitata anche questa, ma è una storia che non c'entra niente qui) allora la ditta produttrice allestisce una linea separta di prodotti per ogni esigenza, oppure fà un prodotto unico che raggruppa al suo interno il maggior numero di funzioni possibili in modo di raccogliere il maggior numero di cliente interessati. 8)
D'altronde la concorrenza nella telefonia e nell'informatica e molto spietata e chi si ferma e perduto
Poi se qualcuno mi dice dove riesce a trovare uno scanner che non faccia di tutto compreso il caffè in cialde me lo dica  |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 06 Mar 2009 01:20 Oggetto: |
|
|
Io sono favorevole purchè le prestazioni delle singole funzioni siano accettabili rispetto alle equivalenti implementate da x oggetti che ne fanno una sola.
L'esempio di chem è calzante, il cellulare che si pianta in ricerca rete non ha senso.
Non si può che una vasca idromassaggio faccia anche da acceleratore di particelle (anche se però mi piacerebbe tantissimo!) però se lo facesse allora le due funzioni dovrebbero garantirmi un minimo di risultato in entrambi i casi, se in realtà lavora bene solo come vasca la cosa non mi pare corretta. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 06 Mar 2009 20:02 Oggetto: |
|
|
freemind ha scritto: | faccia anche da acceleratore di particelle (anche se però mi piacerebbe tantissimo!) |
 |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 06 Mar 2009 21:46 Oggetto: |
|
|
freemind ha scritto: | Io sono favorevole purchè le prestazioni delle singole funzioni siano accettabili rispetto alle equivalenti implementate da x oggetti che ne fanno una sola.
Non si può che una vasca idromassaggio faccia anche da acceleratore di particelle (anche se però mi piacerebbe tantissimo!) però se lo facesse allora le due funzioni dovrebbero garantirmi un minimo di risultato in entrambi i casi, se in realtà lavora bene solo come vasca la cosa non mi pare corretta. |
Scusa forse non ho capito bene perche se invece di fare la vasca facesse bene l'accelleratore di particelle ti pare corretta?!  |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 07 Mar 2009 02:09 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | freemind ha scritto: | Io sono favorevole purchè le prestazioni delle singole funzioni siano accettabili rispetto alle equivalenti implementate da x oggetti che ne fanno una sola.
Non si può che una vasca idromassaggio faccia anche da acceleratore di particelle (anche se però mi piacerebbe tantissimo!) però se lo facesse allora le due funzioni dovrebbero garantirmi un minimo di risultato in entrambi i casi, se in realtà lavora bene solo come vasca la cosa non mi pare corretta. |
Scusa forse non ho capito bene perche se invece di fare la vasca facesse bene l'accelleratore di particelle ti pare corretta?!  |
Beh, diciamo che giocherei al piccolo fisico mentre faccio il bagnetto!
(sono scemo... !!!!) |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 17 Apr 2009 16:28 Oggetto: |
|
|
In effetti succede spesso questo,infatti quando capita che hai bisogno di una determinata applicazione ti trovi sempre qualche problema di sorta che ti impedische l'accesso all'applicazione,sarebbe meglio forse inserire meno funzioni ma curarle in modo che funzionino quando richiesto |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 17 Apr 2009 19:17 Oggetto: |
|
|
Per quel che mi riguarda non sopporto i cellulari che hanno integrata la fotocamera con pochi schifo-pixel...
Tanto vale non metterla piuttosto che farmi pagare di più per una funzione che tanto non userò perché fa la foto male! |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 20 Apr 2009 17:30 Oggetto: |
|
|
Squall ha scritto: | Tanto vale non metterla piuttosto che farmi pagare di più per una funzione che tanto non userò perché fa la foto male! |
Sono pienamente daccordo,ma questo succede qundo si vuole fare troppe cose in un solo articolo. |
|
Top |
|
 |
Dangerotto Semidio


Registrato: 20/08/08 16:34 Messaggi: 407
|
Inviato: 29 Ago 2009 01:13 Oggetto: |
|
|
freemind ha scritto: |
Beh, diciamo che giocherei al piccolo fisico mentre faccio il bagnetto!
(sono scemo... !!!!) |  |
|
Top |
|
 |
|