Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9746 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 18 Feb 2009 14:59 Oggetto: S.O.S: Kevin non riesce a connettersi con il cell |
|
|
Ciao Prose,
il CD di installazione del cellulare non gli serve a nulla: è solo un software per "maneggiare" il telefono dal Pc...
Per la connessione a Internet deve seguire una procedura ben precisa, e che comporta la creazione di una nuova connessione, e tutto è già incluso nel sistema operativo, eccetto i parametri di configurazione, naturalmente, e quelli glieli posso fornire io, che con il cellulare ci vivo in simbiosi, e la sera ne metto sotto carica tre...
e sotto il cuscino...
Io so che Kev ha XP, e quindi provo a spiegargli la procedura da seguire, anche se non so come la leggerà (magari da un Internet Point...), ma l'importante è che disinstalli per il momento il software che veniva con il CD.
A quel punto dovrà solo collegare con il cavetto USB il cellulare al computer e, se è la prima volta, XP dirà di aver trovato nuovo hardware e procederà quasi autonomamente all'installazione dei driver, pescandoli direttamente dal suo database.
Quanto più è complesso il cellulare, tanti più driver occorreranno per le molteplici funzioni.
Una volta terminato, quando un pop-up sulla systray (la barra dove c'è l'orologio) dirà che l'hardware è pronto per l'uso, occorre accertarsi che il Pc rilevi correttamente il modem del cellulare andando in:
Start->Impostazioni->Pannello di controllo->Opzioni modem e telefono, linguetta "Modem".
Cercare nell'elenco che apparirà il modem del telefono (facilmente riconoscibile dal nome, generalmente la marca del cellulare), selezionarlo, e cliccare sul tasto "Proprietà".
Si aprirà un'altra finestrella con diverse linguette: occorre portarsi su "Diagnostica", mettere la spunta sulla casellina in basso "Aggiungi al registro", poi cliccare sul tastino "Interroga modem".
Dopo alcuni secondi sarà palese se il Pc ha rilevato o meno il modem del cellulare, e appariranno nel riquadro bianco in basso una serie di informazioni, e la prima sarà: "Operazione riuscita", il resto non occorre leggerlo.
In caso contrario un avviso direbbe qual'è il problema riscontrato.
Adesso bisogna portarsi sulla linguetta "Avanzate", e digitare nella spazio bianco sotto la voce "Comandi di inizializzazione addizionali", la seguente stringa:
+cgdcont=1,"IP","internet.wind" (valido esclusivamente per la Wind)
Per chi dovesse avere Tim come operatore, la stringa sarà:
+cgdcont=1,"IP","ibox.tim.it",,0,0
Chiudere con Ok la prima e la seconda finestra.
Adesso si deve creare la connessione vera e propria, e lo si fa con "Crea nuova connessione" su "Connessioni di rete", scegliendo "Connessione a Internet" ->avanti, "Imposta connessione manualmente" ->avanti, "Connessione tramite modem remoto" ->avanti), si spunta il modem che interessa ->avanti, nella stringa "Nome ISP" ci si scrive un nome a propria scelta per nominare la connessione, ->avanti, dove richiesto si scrive il seguente numero di telefono: *99# (oppure *99***#), ->avanti, lasciare in bianco dove richiede: "Nome utente" e "Password", e scegliere cosa fare con le due spunte sotto, in base alle esigenze, poi Avanti, e FINE.
A quel punto si aprirà da sola da sola la finestra di "Connessione a..."
Andare direttamente su "Proprietà", selezionare il modem interessato e cliccare su "Configura" dove bisogna spuntare SOLO "Attiva controllo di flusso hardware" e null'altro.
La velocità si può selezionare la massima.
Chiudere con Ok.
Sempre su "Generale" togliere la spunta a "Tutte le periferiche chiamano lo stesso numero". Poi sulla scheda "Opzioni" si spunta solo quello che serve (si intuisce facilmente da soli e si decide) e si impostano le opzioni di ricomposizione (anche questo lo si capisce da soli leggendo le possibilità che vengono offerte).
Sulla scheda "Protezione" scegliere "Tipiche" e: "Consenti password non protetta".
Sulla scheda "Rete" devono essere spuntate solo le voci: - Protocollo Internet (TCP/IP)
- Utilità di pianificazione pacchetti QoS
Lì evidenziare (selezionare) la voce: "Protocollo Internet (TCP/IP)" e cliccare sul tasto "Proprietà" e assicurarsi che vi sia selezionata l'opzione "Ottieni automaticamente IP".
Sempre lì si passa ad "Avanzate" e spuntare solo "Usa gateway predefinito".
Chiudere con Ok, poi di nuovo Ok, e siamo tornati alla scheda "Rete".
Nella stringa deve comparire la scritta: "PPP: Windows 95/98/NT4/2000, Internet e non altro!, e passare a "Impostazioni", dove occorre spuntare solo la terza voce: "Negozia connessione multipla per connessioni singole", cliccare su Ok, e lasciar perdere la scheda "Avanzate", perché serve solo per le impostazioni del Firewall.
Chiudere con Ok ed è fatta: la connessione parte da sola.
In ogni caso su START->IMPOSTAZIONI->CONNESSIONI DI RETE, sarà comparsa da sola la nuova connessione con il nome che le si è dato.
Cliccando due volte su quella il computer si connetterà.
Cliccandoci invece col destro e scegliendo: "Proprietà", si torna alle impostazioni per quella connessione, in caso occorra modificare qualcosa.
Buona fortuna, e... buon ritorno a romper le balle al Caffè!  |
|