Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Linux si spaccia per Windows 7 e la gente ci crede
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 09 Feb 2009 11:37    Oggetto: Linux si spaccia per Windows 7 e la gente ci crede Rispondi citando

Commenti all'articolo Linux si spaccia per Windows 7 e la gente ci crede
Due giornalisti hanno dimostrato come le persone non distinguano Linux con Kde 4 da Windows 7.



Top
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 09 Feb 2009 12:20    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Quando il trucco è stato svelato, c'è stata sempre una reazione di sorpresa: forse i due sistemi sono troppo simili per vederne le differenze.
O forse alla gente non interessa che sistema operativo sia , l'importante è che funzioni.

(Cosa che con Windows dura fino al primo "l'applicazione bla bla bla ha creato un errore irreversibile all'indirizzo di memoria bla bla bla: bla bla bla ...."
Ricordo che tempo fa mi ha chiamato una mia amica che aveva compratoil suo primo PC "Aiuto, mi è uscito gfuori questo messagigo " e me lo legge "ma ..indirizzo di memoria .. è la RAM? Mi avevi spiegato che si chiama RAM, vero? Errore irreversibile ...e ora cosa devo fare, buttarla e metterne una nuova?! L'ho comprato 10 giorni fa!" . Proprio user friendly!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
axias41
Semidio
Semidio


Registrato: 10/11/08 13:05
Messaggi: 243

MessaggioInviato: 09 Feb 2009 12:34    Oggetto: Rispondi citando

Una cosa è farlo vedere, un'altra è farlo provare per qualche giorno...
Poi senti lamentele del tipo "Ma non posso installare Messenger", "Ma non si installa il giochino regalato dal nonno", "Ma il CD dell'enciclopedia non mi va", ecc ecc.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 09 Feb 2009 13:02    Oggetto: Rispondi citando

axias41 ha scritto:
Poi senti lamentele del tipo "Ma non posso installare Messenger",
Non è vero .... quello che uso io (gaim) va non soloin Windows ma anche in Linux.
Top
Profilo Invia messaggio privato
axias41
Semidio
Semidio


Registrato: 10/11/08 13:05
Messaggi: 243

MessaggioInviato: 09 Feb 2009 13:25    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
axias41 ha scritto:
Poi senti lamentele del tipo "Ma non posso installare Messenger",
Non è vero .... quello che uso io (gaim) va non soloin Windows ma anche in Linux.


Era un esempio. E comunque la gente comune non sa cosa sia Pidgin (o gaim che dir si voglia), non gli interessa saperlo. Chiede solo di poter installare il Messenger, che per loro equivale al Live Messenger. Non sto dicendo sia giusto o sbagliato, ma è quello che mi son sentito dire dalla maggior parte della gente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 09 Feb 2009 13:38    Oggetto: Rispondi citando

axias41 ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
axias41 ha scritto:
Poi senti lamentele del tipo "Ma non posso installare Messenger",
Non è vero .... quello che uso io (gaim) va non soloin Windows ma anche in Linux.


Era un esempio. E comunque la gente comune non sa cosa sia Pidgin (o gaim che dir si voglia), non gli interessa saperlo. Chiede solo di poter installare il Messenger, che per loro equivale al Live Messenger. Non sto dicendo sia giusto o sbagliato, ma è quello che mi son sentito dire dalla maggior parte della gente.
Ma proprio quanto descritto in questo articolo dimostra che alla gente non interessa se sia Windows o Linux,
così come non interessa se sia Live Messenger o Pidgin (si scusa, mi ero dimenticato che ha cambiato nome), o Miranda IM o che altro.

Basterebbe mettere un bel bottone (icona) "Per chattare con gli amici", uno ci clicka su e chatta.
E' diverso? Beh anche "il nuovo sistema operativo" è diverso dal precedente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
syaochan
Dio minore
Dio minore


Registrato: 15/02/06 10:38
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 09 Feb 2009 19:50    Oggetto: Rispondi citando

Il grosso problema di Linux è il bug #1, andrebbe corretto al più presto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 09 Feb 2009 20:09    Oggetto: Rispondi citando

syaochan ha scritto:
Il grosso problema di Linux è il bug #1, andrebbe corretto al più presto.
Ok, ammetto la mia ignoranza ....
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 09 Feb 2009 20:49    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
syaochan ha scritto:
Il grosso problema di Linux è il bug #1, andrebbe corretto al più presto.
Ok, ammetto la mia ignoranza ....

Ecco: questa è la pagina dei bug di Ubuntu (e parzialmente di Linux in generale): in alto trovi il numero 1 Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 09 Feb 2009 20:51    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
O forse alla gente non interessa che sistema operativo sia , l'importante è che funzioni.

Purtroppo è così.
Però per un principiante Linux risulterebbe troppo difficile,si informerebbe e passerebbe a windows Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 09 Feb 2009 20:59    Oggetto: Rispondi citando

mdweb ha scritto:
Citazione:
O forse alla gente non interessa che sistema operativo sia , l'importante è che funzioni.

Purtroppo è così.
Però per un principiante Linux risulterebbe troppo difficile,si informerebbe e passerebbe a windows Laughing Laughing

DIci? Personalmente ti posso assicurare che ho trovato molte meno difficoltà con il mio primo Linux che con il mio primo Windows. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
syaochan
Dio minore
Dio minore


Registrato: 15/02/06 10:38
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 09 Feb 2009 21:48    Oggetto: Rispondi citando

mdweb ha scritto:
Però per un principiante Linux risulterebbe troppo difficile,si informerebbe e passerebbe a windows Laughing Laughing
E per passare a windows ti chiamerebbe per installarglielo (copiato of course, perché col pc c'era l'home ma il pro è più meglio), dopo una settimana ti chiamerebbe perché non si installa quel giochino scaricato da là, dopo due perché "esce un messaggio che il sistema non è autentico", dopo tre perché è tutto lento e escono popup da tutte le parti e lui non ha fatto niente... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 09 Feb 2009 22:02    Oggetto: Rispondi citando

mdweb ha scritto:
Citazione:
O forse alla gente non interessa che sistema operativo sia , l'importante è che funzioni.

Purtroppo è così.
Però per un principiante Linux risulterebbe troppo difficile,si informerebbe e passerebbe a windows Laughing Laughing
Io ho visto principianti fermarsi davanti a Windows e rinunciare,

e pincipianti non fermarsi davanti a Linux (non ricordo se Ubuntu o altra disctibuzione "facile"), salvo però "lamentarsi" che c'era una scelta limitata per gli sfondi e simili personalizzazioni grafiche tra quelli forniti direttamente nel "pacchetto già pronto"..
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 09 Feb 2009 22:03    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
syaochan ha scritto:
Il grosso problema di Linux è il bug #1, andrebbe corretto al più presto.
Ok, ammetto la mia ignoranza ....

Ecco: questa è la pagina dei bug di Ubuntu (e parzialmente di Linux in generale): in alto trovi il numero 1 Wink
ROTFL ROTFL
Citazione:
Bug #1 :

Microsoft has a majority market share
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 09 Feb 2009 22:23    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Io ho visto principianti fermarsi davanti a Windows e rinunciare,

e pincipianti non fermarsi davanti a Linux (non ricordo se Ubuntu o altra disctibuzione "facile"), salvo però "lamentarsi" che c'era una scelta limitata per gli sfondi e simili personalizzazioni grafiche tra quelli forniti direttamente nel "pacchetto già pronto"..

Shocked ... ROTFL ROTFL ROTFL
(diamine, io cambiavo tema ogni 2 giorni anche in quei 3 mesi che ho usato fluxbox... e con ubuntu, che ha gnome, ho fatto delle personalizzazioni che nemmeno quelli di kde se le sognano... Wink ...dai, fosse così facile cambiare tema in windows... Rolling Eyes )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
axias41
Semidio
Semidio


Registrato: 10/11/08 13:05
Messaggi: 243

MessaggioInviato: 09 Feb 2009 22:31    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
axias41 ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
axias41 ha scritto:
Poi senti lamentele del tipo "Ma non posso installare Messenger",
Non è vero .... quello che uso io (gaim) va non soloin Windows ma anche in Linux.


Era un esempio. E comunque la gente comune non sa cosa sia Pidgin (o gaim che dir si voglia), non gli interessa saperlo. Chiede solo di poter installare il Messenger, che per loro equivale al Live Messenger. Non sto dicendo sia giusto o sbagliato, ma è quello che mi son sentito dire dalla maggior parte della gente.
Ma proprio quanto descritto in questo articolo dimostra che alla gente non interessa se sia Windows o Linux,
così come non interessa se sia Live Messenger o Pidgin (si scusa, mi ero dimenticato che ha cambiato nome), o Miranda IM o che altro.

Basterebbe mettere un bel bottone (icona) "Per chattare con gli amici", uno ci clicka su e chatta.
E' diverso? Beh anche "il nuovo sistema operativo" è diverso dal precedente.


Ti sei perso gli esempi di installazione di tutti quei programmi comprati con il giornale, trovati nel detersivo/uovo di pasqua, ecc, ecc, sono quelli il problema di fondo. Come anche tutti i VB-gestionali in giro per l'Italietta (e con cui mi tocca avere a che fare Sad )

ps: forte il bug #1, non lo conoscevo!
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 09 Feb 2009 22:32    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
(diamine, io cambiavo tema ogni 2 giorni anche in quei 3 mesi che ho usato fluxbox... e con ubuntu, che ha gnome, ho fatto delle personalizzazioni che nemmeno quelli di kde se le sognano... Wink ...dai, fosse così facile cambiare tema in windows... Rolling Eyes )
Ma infatti non parlo di chissà quali personalizzazioni,
ma di quanti file con immagini da usare come sfondo erano nell'apposita cartella di default

(ripeto: aveva appena appena imparato ad usare Linux e i PC in generale
E cambiava tra gli sfondi elencati, in Linux come avrebbe fatto in Windows.)

Poi considera che era una ragazza "lo vorrei rosa, ma non così rosino ..." Mr. Green
Top
Profilo Invia messaggio privato
syaochan
Dio minore
Dio minore


Registrato: 15/02/06 10:38
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 09 Feb 2009 22:41    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Poi considera che era una ragazza "lo vorrei rosa, ma non così rosino ..." Mr. Green
Non devo dire quello che ho pensato.
Non devo dire quello che ho pensato.
Non devo dire quello che ho pensato.
ROTFL
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 09 Feb 2009 23:05    Oggetto: Rispondi citando

syaochan ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
Poi considera che era una ragazza "lo vorrei rosa, ma non così rosino ..." Mr. Green
Non devo dire quello che ho pensato.
Non devo dire quello che ho pensato.
Non devo dire quello che ho pensato.
ROTFL

Non devo pensare quello che sto pensando... ROTFL ROTFL ROTFL
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 09 Feb 2009 23:29    Oggetto: Rispondi

chemicalbit ha scritto:
Ma infatti non parlo di chissà quali personalizzazioni,
ma di quanti file con immagini da usare come sfondo erano nell'apposita cartella di default

(ripeto: aveva appena appena imparato ad usare Linux e i PC in generale
E cambiava tra gli sfondi elencati, in Linux come avrebbe fatto in Windows.)

Poi considera che era una ragazza "lo vorrei rosa, ma non così rosino ..." Mr. Green

Se aveva una cartella con delle immagini o delle fotografie, basta che clicca col destro e "imposta come sfondo" e ha immediatamente tutti gli sfondi che vuole... Wink
E ovviamente può anche cambiare il colore di sfondo (rosa, rosino, rosello, rosè, fumè, tavernello...) nel caso che non scali l'immagine di sfondo ma lasci un bordo colorato attorno Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi