Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
unodipalermo Eroe

Registrato: 31/10/08 01:24 Messaggi: 73
|
Inviato: 21 Nov 2008 22:20 Oggetto: * Errore di scrittura rimandata non riuscita |
|
|
Sono anni che periodicamente mentre uso qualsiasi box esterno con hard disk sata e ide, mi compare l' errore: "scrittura rimandata non riuscita. Impossibile salvare tutti i dati. I dati sono andati persi." In seguito al quale ho perso sempre centinaia di giga di dati.... Nel tempo ho provato varie soluzioni trovate in rete ma non sono mai riuscito a risolvere questo problema. Sembra essere una maledizione aleatoria e senza precisa soluzione, possibile che mi debba rassegnare a non usare hard disk esterni per paura che dopo 5 minuti, un mese, tre mesi succeda il patatrack? Il mio sistema operativo è aggiornato, ma essendo un notebook risalente a qualche anno fa mi è difficile aggiornare driver e bios, quindi non so se dipenda da questo. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 02 Dic 2008 03:44 Oggetto: |
|
|
avevo letto qualcosa in merito qui.
Citazione: | Quando si salvano o si spostano documenti oppure durante attività generali di gestione dei file in Windows XP, è possibile che vengano visualizzati in maniera discontinua messaggi di errore "Scrittura rimandata non riuscita". |
|
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 02 Dic 2008 04:06 Oggetto: |
|
|
tanto per fare un primo tentativo, prova a disabilitare la funzionalità abilita cache di scrittura su disco.
si tratta semplicemente di tirar via un check di spunta.
in pratica vai sulle proprietà del disco C (tasto destro del mouse ->proprietà) e scegli la scheda hardware, tipo così:
poi clicchi sull'unità disco giusta e selezioni proprietà.
nella schermata che ti si apre (questa qua sotto), scegli criteri e deseleziona la voce abilita cache di scrittura sul disco.
il guaio è che non c'è modo di sapere se questo barbatrucco funziona, ovvero se non funziona te ne accorgi solo quando ti appare un'altra volta la schermata d'errore.
 |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 02 Dic 2008 04:10 Oggetto: |
|
|
leggedoti con maggiore attenzione pensavo che potresti provare se il trucco funziona attaccando e staccando più volte il tuo hd, visto che mi sembra di capire che ultimamente sta schermata d'errore spunti ogni volta che colleghi il maxtor. |
|
Top |
|
 |
unodipalermo Eroe

Registrato: 31/10/08 01:24 Messaggi: 73
|
Inviato: 17 Dic 2008 22:11 Oggetto: |
|
|
Mi ero convinto di aver risolto definitivamente il problema applicando ciò che avevo scoperto in questo articolo inglese:
Citazione: | Well, recently I found another solution to this problem that really worked for me!
The problem itself seems to be from a memory cache on the USB adapter which drives my disk. It seems that when accessing big files, the cache gets corrupted and the drive becomes inaccessible. To rectify that, a filter driver should be installed, which will limit the packets size sent to the USB adapter bus.
There?s a filter named ?MAX128K Filter?, just go ahead and install that. The author?s website explains it very clearly and easy to understand. But one thing to be careful is that he explains it how to apply the filter to your Firewire device, but me, I applied it to my USB external drive.
Note that for USB external hard drives, you should look in
?My Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Enum\USBSTOR?
instead of SBP2, to find your actual external drive. |
(anche qui e qui).
Però stamattina dopo aver lasciato il pc acceso una mezz' oretta con solo firefox in esecuzione mi è riapparso  |
|
Top |
|
 |
moverz Mortale pio

Registrato: 19/01/09 11:26 Messaggi: 20
|
Inviato: 22 Gen 2009 10:12 Oggetto: |
|
|
Spesso capita anche a me!
Credo però che dipenda dai collegamenti del Box esterno.A volte capita che l'HD non venga riconosciuto, e puntualmente provo a scollegare l'Hd dalla seriale, ricontrollo i collegamenti e riprovo.Come per magia, l'HD comincia a partire! Roba di cavi e falsi contatti suppongo...  |
|
Top |
|
 |
unodipalermo Eroe

Registrato: 31/10/08 01:24 Messaggi: 73
|
Inviato: 17 Feb 2009 17:27 Oggetto: |
|
|
Quali alternative nel caso si voglia utilizzare un hard disk da 3.5 su un notebook senza servirsi di porte usb, fireware ed ethernet?  |
|
Top |
|
 |
|