Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
disistallazione Combofix
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
R16
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58
Messaggi: 10129

MessaggioInviato: 03 Mag 2008 14:35    Oggetto: disistallazione Combofix Rispondi citando

Ciao a tutti.
Seguendo le indicazioni di questo forum,per una disistallazione corretta di Combofix,devo fare cosi:
Per disinstallare Combofix, si segue questa procedura:
Start
Esegui
nella casella di dialogo, digita (oppure, copia ed incolla) questo comando: combofix /u e premi invio.
Invece di disistallarlo me lo fà partire:perchè?
Ringrazio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
daysleeper
Semidio
Semidio


Registrato: 25/04/08 00:01
Messaggi: 371

MessaggioInviato: 06 Mag 2008 12:33    Oggetto: Rispondi citando

prima volta che succede...hai provato da modalità provvisoria?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 06 Mag 2008 12:39    Oggetto: Rispondi citando

Ma Combofix non richiede installazione,
per cui pensavo bastasse cancellarlo per disinstallarlo.

Chi m'illumina?
Light
Top
Profilo Invia messaggio privato
daysleeper
Semidio
Semidio


Registrato: 25/04/08 00:01
Messaggi: 371

MessaggioInviato: 06 Mag 2008 12:51    Oggetto: Rispondi citando

combofix crea due cartelle in C:\,una per il programma,una per la quarantena(e in piu c'è anche il log)che non verrebbero rimosse cancellando solo l'eseguibile.
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
R16
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58
Messaggi: 10129

MessaggioInviato: 06 Mag 2008 21:04    Oggetto: Rispondi citando

Ciao daysleeper e chemicalbit.
No, non ho provato in modalità provvisoria.
Comunque oltre alle indicazioni di daysleeper,Combofix crea anche un file in System32,e le istruzioni per la corretta disistallazione che ho letto qui,(in questo forum)penso fossero proprio per eliminare quel file.
Purtroppo a me non funziona,anzi,ripeto,mi avvia il programma.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 25 Feb 2009 12:45    Oggetto: Re: disistallazione Combofix Rispondi

R1 ha scritto:
Per disinstallare Combofix, si segue questa procedura:
Start
Esegui
nella casella di dialogo, digita (oppure, copia ed incolla) questo comando: combofix /u e premi invio.
Anche io ho avuto problemucci/stranezze ma d'altro tipo.

(tra l'altro erano mesi e mesi fa che avevo usato combofix ma all'epoca non sapevo che poi andasse disinstallato, e da quando l'ho saputo ho sempre rimandato .... Confused )


problemuccio/stranezza 1)

Avendo il file in una posizione "imboscata" Wink in una sottocartella dove metto i programmi che scarico da Internet, da Start -> esegui non mi trovava il file,
poco male ho aperto un prompt dei comandi e sono andato nella directory (cartella) che conteneva il file di combofix , mi sono segnato il percorso completo della della directory , mi sono spostato nella directory principlae c:\ e l'ho lanciato specificando la posizione, qualcoas tipo
Codice:
"C:\Document and Settings\bla bla bla\eccetera\nuovo\combofix.exe" /u
. (In realtà ho fattto un po' diverso, come spiego più sotto, ma il concetto è quello)

E' giusto come sistema?



problemuccio/stranezza 2)

piccola premessa: di file di combofix ne avevo due (all'epoca lo scaricai una seconda volta -più aggiornato- perchè il primo era nel frattempo diventato vecchio) , e per distinguere il secondo l'avevo rinominato da combofix.exe in qualcosa tipo combofix_2008maggio.exe (non so se possa essere utile come informazione: attulmente i due file erano in due sottocartelle diverse , chiamiamole "nuovo" e "vecchio")

Quando ho lanciato
Codice:
"C:\percorso\nuovo\combofix_2008maggio.exe" /u
mi è venuto fuori un messaggio d'errore in cui diceva che non poteva rinominare combofix.exe in combofix_2008maggio.exe
(e ci credo! si chiama già così .... e perché dovrebbe volerlo rinaminare, partendo per di più da un nome di file che non esiste?)


problemuccio/stranezza 3)
Dopo di che l'esecuzione è proseguita e mi ha detto che la data di oggi è il 25 febbraio 2009, e quindi quella versione era scaduta.
(Ok, che devo fare? Scaricarmi una versione nuova per disisnstalalre uan vecchia?)

Dopo di ciò il file che avevo lanciato ( C:\percorso\nuovo\combofix_2008maggio.exe ) non esisteva più, era stato cancellato.
(Non ho controllato altro)


problemuccio/stranezza 3 bis)

Ho allora lanciato la versione più vecchia di combofix con
Codice:
"C:\percorso\vecchio\combofix.exe" /u
e mi ha dato lo stesso avviso di errore (che era scaduto).
(mentre non mi ha dato quello cheho descritto al punto 2) , visto che questo aveva il nome normale)

E anche quel file è sparito.



problemuccio/stranezza 4)

Sono allora andato a guardare le
daysleeper ha scritto:
combofix crea due cartelle in C:\,una per il programma,una per la quarantena(e in piu c'è anche il log)che non verrebbero rimosse cancellando solo l'eseguibile.

La cartella C:\ComboFix esisteva ancora, ma con solo un file , nircmd.com (mentre prima ce n'erano molti di più)

E anche la cartella C:\QooBox essite ancora . Ora contiene 3 file e una sottocartella, che a sua volta contiene altre sottocartelle, ecc. ecc. (Non so se prima ce ne fossero di più e quindi alcuni siano stati rimossi dalla disinstallazione).

Perché quelli rimasti non sono stati canellati?
Devo rimuovere io a mano le cartelle C:\ComboFix e C:\QooBox con tutto il loro contenuto?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi