Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Homeplug 85 Mbps e alice: si può?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 03 Feb 2009 15:43    Oggetto: Homeplug 85 Mbps e alice: si può? Rispondi citando

Ragazzi...finalmente mi sono decisa. Presto abbandonerò il mio buon vecchio modem lento per avere la mia alice 7 mega... 8)
Dal momento che ho un computer in mansarda...pensavo di mettere il modem di alice proprio in mansarda.
Però (fortunata io) per il mio compleanno mi hanno regalato un notebook che tengo in sala (al piano terreno). Pensavo di mettere una connessione ethernet per connettermi ad internet, appoggiandomi al modem della mansarda. E' possibile? Credete che possa andare bene un homeplug 85 Mbps o potrebbero verificarsi delle incompatibilità? Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13287
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 03 Feb 2009 17:48    Oggetto: Rispondi citando

La mansarda è subito sopra il piano terra?
In questo caso col Wi-Fi non dovresti avere problemi.
Nel caso di due piani... è più difficile ma non impossibile.

Se vuoi proprio usare gli homeplug, prendine una coppia da 200 Mbps:hanno sostituito gli 85 Mbps da un paio d'anni.
Tra parentesi:
85 mbps ---> meno di 10 Mbps reali
200 mbps --> circa 30-40 Mbps reali
E' importante che i due apparecchi homeplug siano connessi allo stesso "contatore" e preferibilmente non su una "ciabatta", ma direttamente nella presa.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 03 Feb 2009 20:57    Oggetto: Rispondi citando

La linea del telefono arriva in mansarda?

Il computer lo usi solo in sala (pian terreno) o anche in mansarda?
Quanti Pc hai?
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 03 Feb 2009 23:19    Oggetto: Rispondi citando

zeussino ha scritto:
La mansarda è subito sopra il piano terra?...


no...c'è anche il piano delle camere... 8)

zeussino ha scritto:
...se vuoi proprio usare gli homeplug, prendine una coppia da 200 Mbps:hanno sostituito gli 85 Mbps da un paio d'anni.....


Come costo sono analoghi? Rolling Eyes

zeussino ha scritto:
...Se vuoi proprio usare gli homeplug ...


La realtà è che non ci capisco niente...qual è la migliore soluzione per connettermi ad internet a due piani distanti e diversi?

chemicalbit ha scritto:
...La linea del telefono arriva in mansarda?...


si... 8)

chemicalbit ha scritto:
...Il computer lo usi solo in sala (pian terreno) o anche in mansarda? ...


Fino ad oggi era solo mansarda...ma vorrei poter usare il notebook a pian terreno...per smaltirmi la posta in più momenti della giornata, anche quando magari sto facendo altre cose giù... Wink

chemicalbit ha scritto:
....Quanti Pc hai?...


1 PC in mansarda e 1 notebook al piano terreno... 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 04 Feb 2009 01:02    Oggetto: Rispondi citando

Puoi portare un filo dati (ethernet, grosso grossomodo come un filo del telefono) dal piano terra alla mansarda?

In sala c'è una presa del telefono?

Se sì mettii un modem/router in sala (collegato alla linea del telefono),
e da lì fai partire il cavo dati che arriva in mansarda e arriva ad un router (anche senza modem, non serve) e da quello poi parte un altro cavo che va al PC. (Al posto del router puoi usare anche uno switch o un hub. O arrivare direttamente col filo nel PC)

Se vuoi il wi-fi, i due router devono essere wi-fi
(oppure a seconda di come vuoi: se vuoi il wi-fi in sala, basta che sia wi-fi il router in sala, mentre al PC in mansarda arrivi col filo).



Tutto questo nel caso in cui un solo router wi-fi non basti a coprire tuta la casa dal piano terra alla mansarda (ma quello dipende da molti fttori, ad es. da che tipi di muri hai.
Bisognerebbe provare).


Attualmente che router / modem / switch / hub / access point wi-fi hai?

L'adsl sarà a tariffa flat?
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 05 Feb 2009 10:01    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Puoi portare un filo dati (ethernet, grosso grossomodo come un filo del telefono) dal piano terra alla mansarda?...


Per fare questa operazione è necessario chiamare il muratore e spaccare i muri? Non ne avrei tanta voglia...Umpf
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 05 Feb 2009 21:55    Oggetto: Rispondi citando

hope ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
Puoi portare un filo dati (ethernet, grosso grossomodo come un filo del telefono) dal piano terra alla mansarda?...


Per fare questa operazione è necessario chiamare il muratore e spaccare i muri? Non ne avrei tanta voglia...Umpf
Dipende come puoi far passare i fili , da quanto puoi nasconderli (dietro mobili, ecc. ecc.) e quanto ti dà fastidio che siano in vista.

Dei muri devi comunque forarli (a meno che tu non abbia già delle canaline che vadano da una stanza all'altra, e nel tuo caso da un piano all'altro).
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 21 Feb 2009 00:59    Oggetto: Rispondi citando

Credo di aver capito che 'sto homeplug non necessita di fili particolari. Si mette una presa alla spina a cui è collegato il modem adsl...poi si mette l'altra presa all'altro piano e si collega all'altro computer...e anche se in casa non ci sono fili particolari....il collegamento internet funzionerà. Ma? Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 21 Feb 2009 01:03    Oggetto: Rispondi citando

Il collegamento Internet è normale,
attraverso la linea telefonica.

E' per il collegamento tra gli apaprecchi delal tua rete locale (LAN) che sfrutti i fili, già esistente, dell'impianto elettrico.
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 21 Feb 2009 01:34    Oggetto: Rispondi

chemicalbit ha scritto:
Il collegamento Internet è normale,
attraverso la linea telefonica.

E' per il collegamento tra gli apaprecchi delal tua rete locale (LAN) che sfrutti i fili, già esistente, dell'impianto elettrico.


Esatto...
pc
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi