Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 05 Mag 2009 21:32 Oggetto: Tariffa per chi si collega raramente, ma quelle volte tanto |
|
|
Ho un'amica che si connette ad internet solo saltuariamente (anhe a mesi e mesi di distanza)
ma quando si connette a quel punto ha tante cose da fare (ad es. anche solo guardare e rispondere a tutte le email ...) che ci sta in pratica la giornata intera.
Prima aveva una tariffa a consumo.
Un'annetto (o un po' più o un po' meno, non ricordo) il suo gestore (telecom/alice) le aveva proposto di passare ad una tariffa flat. e lei -che prevedeva di usare di più Internet nel periodo successivo- aveva accettato.
Poi però Internet è riuscito ad usarla ancora meno, quindi la tariffa flat non è conveniente per lei.
Non esistono tariffe per cui si paga una tariffa sì fissa, ma al giorno e si paga solo nei giorni in cui ci si connette?
L'ultima modifica di chemicalbit il 07 Mag 2009 08:44, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13272 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 05 Mag 2009 22:18 Oggetto: |
|
|
Mi pare che Vodafone abbia qualcosa del genere... a meno che tu non cercassi Adsl "pure". |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 07 Mag 2009 08:46 Oggetto: |
|
|
zeussino ha scritto: | Mi pare che Vodafone abbia qualcosa del genere... | Ma su rete fissa, o via cellulare?
(Lei è via rete fissa -ora Telecom Italia- )
zeussino ha scritto: | a meno che tu non cercassi Adsl "pure". | Nel senso di linea solo dati?
No, no in telefono le serve (sennò come farebbe a chiamarmi quando non le funziona / non riesce a fare una cosa al PC ) |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13272 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 07 Mag 2009 12:31 Oggetto: |
|
|
comunque non sono piu' riuscito a trovarla, forse mi ricordavo male, o forse confondo l'operatore.
era una cosa del tipo: canone mensile di pochi euro, con una tariffazione supplementare di 5 euro al giorno se in quelle 24 ore (dalle 00:00 alle 24:00) si usa l'adsl.
non e' gran che conveniente ma forse si adatta al caso specifico. |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 07 Mag 2009 13:15 Oggetto: |
|
|
Secondo me la soluzione migliore è il broadband mobile.
L'unico costo un pò pesante da affrontare è l'acquisto della chiavetta (a meno che non la si voglia pagare in comode rate).
Per il resto, TIM e VODAFONE offrono profili interessanti (gli atri operatori escludili, tutti).
Tieni conto che parlando di broadband mobile si hanno quasi le prestazioni di una adsl:
Link TIM >> Link Vodafone
Personalmente, con mio notebook, utilizzo quella Tim, con proflilo 400 ore di traffico al mese, al costo di 35 euro. (offre anche un profilo 100 ore al mese al costo di 20 euro).
Se non sbaglio, proprio recentemente Vodafone ha attivato un profilo flat mobile broadband (quindi 24/24 ore) mi pare a 20 o 25 euro mensili.
Altro vantaggio del Mobile risiede nel fatto che le ricariche si effettuano mese per mese: se prevedi non di aver necessità di internet per un breve/lungo periodo, non esegui la ricarica e stop.
Il costo della chiavetta varia tra i 100 ed i 130 euro circa.
Ovviamente, le chiavette, possono essere utilizzate, solo con Sim di quel fornitore specifico - Tim per Tim - Vodafone per Vodafone, ecc. (anche se esiste la maniera di aggirare la questione).
La Sony Ericsson produce una chiavetta broadband universale (ovvero puoi utilizzare la Sim di qualsiasi gestore) al costo di 99,00 euro. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 07 Mag 2009 18:40 Oggetto: |
|
|
Beh lei ha un PC fisso e lo usa sola da casa.
Possibile che ci sia più flessibilità e opportunità per le connessioni mobili che con quelle fisse? |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13272 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 07 Mag 2009 18:59 Oggetto: |
|
|
Il fatto e' che con 35 euro al mese ti fai una Adsl Fastweb o Telecom senza limiti... se poi la usi tre giorni al mese, cavoli tuoi.
Altrimenti una Fastweb a consumo costa 19 euro/mese + 1,50/ora... fai presto ad arrivare a 35. Con Telecom uguale (il canone più o meno è quella cifra).
E magari con altri operatori spendi anche qualcosa meno. |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 07 Mag 2009 21:38 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Beh lei ha un PC fisso e lo usa sola da casa. |
Il mobile broadband lo puoi utilizzare anche su fisso.
Citazione: | Possibile che ci sia più flessibilità e opportunità per le connessioni mobili che con quelle fisse? |
Si, e questo perchè è aumentata in maniera notevole, la vendita di notebook ed ebook, rispetto ai computer fissi.
Di fronte ad offerte tutto incluso (per esempio Tim, se uno volesse, oltre alla connessione mobile broadband ti offre anche, a riscatto, un notebook o un ebook a scelta (se non sbaglio a circa 25/30 euro al mese per 24 mesi, poi il computer diventa di tua proprietà) comprenderai le ragioni che portano i provider del mobile a offrire un numero maggiore di profili rispetto alle adsl su fisso.
Tornando alla tua amica, potrebbe anche pensare ad una broadband a peso e non a tempo: in questo senso, la migliore potrebbe risultare quella offerta da Fastweb (20 euro per 5 giga di navigazione mensili).
Ma rispetto alla connessione a tempo (100 ore mensili) di Tim, la differenza di spesa sarebbe talmente minima da far preferire, sempre, la seconda, alla prima.
Per il resto, va verso possibilità di connessione flessibili (da poter utilizzare ovunque sul territorio) e, questo, a mio parere è un vantaggio notevole, per tutti (e credo anche alla portata di tutte le tasche). |
|
Top |
|
 |
|