Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
guerrafondai di sinistra
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolodegregorio
Dio minore
Dio minore


Registrato: 13/07/07 13:00
Messaggi: 979

MessaggioInviato: 06 Mar 2009 18:20    Oggetto: guerrafondai di sinistra Rispondi citando

- guerrafondai di sinistra -
a cura di Paolo De Gregorio, 6 marzo 2009

Se volete avere la sensazione netta della sparizione di una cultura di sinistra, prendete l?ultimo numero dell?Espresso (n° 9), pagina 142, e leggete: ?qui Top Gun, a te soldato robot?, a cura di tale Gianluca Di Feo, il quale sbava di compiacimento per la partecipazione italiana alla bella impresa, guidata come al solito da USA e Inghilterra, di costruire, e adottare nuovissimi caccia JSF.
La storica impresa è a cura della multinazionale del terrore Lockeed Martin e per i motori provvederà l?inglese Rolls Royce. Sono già stati spesi 55 miliardi di dollari, e gli USA prevedono di spenderne altri 623 per sostituire tutti i vecchi cacciabombardieri F16-F18 e Harrier.
Il progetto, nato con il nobile scopo di espandere la democrazia, è stato allargato, dai due compari del vero ?asse del male?, a Olanda, Norvegia, Danimarca, Turchia e Italia. L?ingresso nel progetto risale al 2002 per decisione del furbo Cavaliere, ma, udite, udite, fu il governo Prodi a rendere esecutiva la partecipazione al progetto.
L?Italia ha così speso 1,2 miliardi di euro per la partecipazione, diciamo per l?iscrizione all?esclusivo Club, e si impegna ad acquistare 131 aerei, per una cifra che ancora non si quantifica, ma probabilmente pazzesca, al solo scopo di consegnare agli USA e alla Nato una forza aerea al servizio dei loro piani aggressivi.
E? evidente che tali mezzi, sofisticatissimi ed invisibili, possono essere utilizzati solo all?interno di una rete satellitare militare che non possediamo, e quindi la scelta di partecipare a questo onerosissimo programma significa aver schierato l?Italia ed altri paesi europei in una strategia politica non decisa dall?Europa che dovrebbe ambire, invece, ad un suo esercito integrato, di sola difesa.
E? giusto ricordare che l?adesione a tale iniziativa ha fatto abortire il grande progetto di costruzione di un caccia europeo, l?Eurofighter, che avrebbe significato la volontà europea di autonomia e di sviluppo industriale.
L?Espresso, che il solo Berlusconi riesce a definire ?stampa di sinistra?, non ha un solo accenno critico alla intera operazione. Sembra quasi che l?Italia stia facendo un affare, non un commento sul fatto che sia destra che ?sinistra?, quando sono al governo, facciano le stesse scelte contro l?Europa, non una riflessione sulla crisi mondiale che richiederebbe l?immediata cessazione di questi progetti di morte e l?uso di quei fondi per assegni di disoccupazione e all?adeguamento delle pensioni al costo della vita.
Ciliegina sulla torta, alla fine dell?articolo la ?rivista di sinistra? denominata l?Espresso, gioiosamente avvisa che sul suo sito è disponibile ?lo spettacolare video dei caccia Jsf in volo, con tutte le spiegazioni tecniche?.
Cassaintegrati, precari, disoccupati, studenti senza futuro, si consoleranno con queste belle immagini.
Paolo De Gregorio
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 07 Mar 2009 16:53    Oggetto: Rispondi

Ciao Paolo
Non credo che i guerrafondai abbiano una marca di destra o di sinistra, penso che siano guerrafondai e basta, senza aggettivi, come si rimane senza parole leggendo certe cose...
Viene da dire che oggi c'era Obama che parlava della grave crisi americana, ma con queste cifre di quale crisi parla? Voleva abbattere il potere delle lobbyes, ma quelle militari non entrano nel conto?
Inizio a pensare che la crisi ci sia solo per alcuni e non per altri, hanno ragione gli economisti che parlano del fatto che vengono ridotti prima i beni che hanno un'utilità totale alta? Mi sembra di capire di sì, visto che l'utilità marginale delle armi è spesso vicina allo 0, eppure non si riesce a farne a meno, o forse i governi non vogliono farne a meno
Su "Panorama" c'è un articolo intitolato "Obama va alla guerra (con laiuto degli italiani) però parla della guerra in Afghanistan, è la stessa cosa? perchè nell'articolo si dice che Obama si gioca la faccia, deve ottenere risultati in fretta, come un successo senza sbavature per le elezioni presidenziali afghane del 20 agosto...
Di fatto prima si dice che c'è crisi e non ci sono soldi e poi si spediscono 38.000 soldati USA e 32.000 militari della Nato + i soldati italiani, facile immaginare i costi... per i quali non c'è crisi. W la coerenza!
Celestia
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi