Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Voglio cambiare ambiente grafico ma...
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 24 Mag 2009 08:33    Oggetto: Voglio cambiare ambiente grafico ma... Rispondi citando

Dopo aver provato a lungo su VirtualBox Kubuntu vorrei sostituirlo al mio Ubuntu.

Mi rimangono dei dubbi:

- il supporto del wifi è uguale a quello di Ubuntu ?

- programmi saranno eugualmente compatibili? (Open Office, Skype etc.)


Poi un'altra cosa che non ho mai capito sono le iconcine all'avvio.

A cosa servono di preciso ?

Rolling Eyes

Qui ho lasciato un video (preso da youtube) per farvi capire :





Le iconcine di cui parlo sono quelle che compaiono all'inizio ,capito?
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 24 Mag 2009 18:09    Oggetto: Re: Voglio cambiare ambiaente grafico ma... Rispondi citando

mdweb ha scritto:
Dopo aver provato a lungo su VirtualBox Kubuntu vorrei sostituirlo al mio Ubuntu.

Ottima scelta, se preferisci Kde Smile
mdweb ha scritto:
Mi rimangono dei dubbi:

- il supporto del wifi è uguale a quello di Ubuntu ?

- programmi saranno egualmente compatibili? (Open Office, <a href="http://clk.tradedoubler.com/click?p=32624&a=441108&g=16124000">Skype</A> etc.)

Wireless: la configurazione via terminale è la stessa, le applet no: network-manager per Gnome (l'icona con i due computerini) e kwifi per Kde (mi sembra di ricordare che si chiama così, e sostanzialmente anch'essa si presenta con un'icona simile, ma il programma su cui si basa è diverso, anche se è sempre una interfaccia grafica di iwconfig)
Openoffice si (poi se preferisci, puoi provare anche Koffice, che in alcuni casi pare abbia potenzialità maggiori di Openoffice)
Skype non lo conosco, ma non credo ci siano differenze conseguenti all'ambiente grafico, a parte quelle che sfruttano il funzionamento della connessione wifi di cui dicevamo prima
mdweb ha scritto:
Poi un'altra cosa che non ho mai capito sono le iconcine all'avvio.
A cosa servono di preciso ?

Se sono quelle 4 che appaiono nella primissima finestrella al centro per un attimo, sono praticamente la.. barra di caricamento di Kde.. quella che in Ubuntu si riempie di arancione sotto il logo prima di avviare Gnome..
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 24 Mag 2009 18:25    Oggetto: Rispondi citando

Le mail posso esportarle da Evolution a Kmail ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 24 Mag 2009 18:31    Oggetto: Rispondi citando

mdweb ha scritto:
Le mail posso esportarle da Evolution a Kmail ?

Quando usavo io Kde era possibile.
Mi sembra che c'era una opzione nel menù Strumenti => Importa messaggi di Kmail che permetteva di importare direttamente da Evolution
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 24 Mag 2009 22:40    Oggetto: Rispondi citando

Allora installato.

Diciamo che sono molto soddisfatto della grafica, però non riesco a far funzionare internet.

Il Network Manager dice che sono connesso però non riesco a caricare pagine:

Se vado su Zeusnews.com vedo l'iconcina affianco all'url (la Z) e il titolo però la pagina rimane bianca.

Le ricerche su google funzionano.

Un'altra cosa che mi lascia perplesso è che ad esempio riesco ad accedere al sito di mozilla firefox, anche se quando provo a scaricarlo la velocità è di 0 b/s.

Ho già provato a seguire senza alcun risultato questa guida

Ho fatto così :

ho lanciato da terminale

Codice:

sudo kate /etc/sysctl.conf


Qui sono sono comparsi una serie di errori, che non ho potuto salvare visto che alt+stamp non funziona.

Ho modificato il file così :
Codice:
net.ipv4.tcp_syncookies = 1
net.ipv4.tcp_window_scaling = 0
net.ipv4.tcp_ecn= 0


Il problema persiste, cosa devo fare?


P.S Tra le altre cose : non mi funziona più windows vista Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 24 Mag 2009 23:17    Oggetto: Rispondi citando

Hai provato anche la prima parte della guida?

Hai provato a riavviare la sessione?

A proposito, cosa usi per navigare? Konqueror o Firefox?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 25 Mag 2009 15:06    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
Hai provato anche la prima parte della guida?


Qual'è la prima parte della guida?

Citazione:

Hai provato a riavviare la sessione?

si
Citazione:

A proposito, cosa usi per navigare? Konqueror o Firefox?


Konqueror
Top
Profilo Invia messaggio privato
kingofworms
Moderatore Internet e Telefonia
Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01
Messaggi: 1719

MessaggioInviato: 25 Mag 2009 15:21    Oggetto: Rispondi citando

Mi intrometto solo per dire che, pur usando Kubuntu e da fan di Kde, la prima cosa che ho fatto è stata buttare a mare l'angoscioso Network Manager (angoscioso perchè non ho trovato verso di usarlo - anche a me mentiva sapendo di mentire millantando una connessione che però non andava) e rimpiazzarlo con l'applet di Gnome (nm-applet).
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 25 Mag 2009 15:55    Oggetto: Rispondi citando

Mk e king non ci crederete Shocked

Ho provato a lanciare giusto per curiosità :

Codice:
sudo pppoeconf


(che se non sbaglio serve per la connessione ethernet)

Funzionava!

Ho riavviato il il network manager nemmeno trovava la rete wi-fi, cosa facciamo?


ps Intanto ho dovuto formattare per risolvere alcuni problemi con Windows

Citazione:

e rimpiazzarlo con l'applet di Gnome (nm-applet).


Prima devo disinstallare l'attual network manager ?
come devo fare?
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 25 Mag 2009 16:48    Oggetto: Rispondi citando

Allora:

Ho reinstallato kubuntu,collegato via ethernet il pc a internet (per farlo funzionare o dovuto lanciare pppoeconf), poi ho eseguito le operazioni di quella guida e finalmente FUNZIONA!
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 25 Mag 2009 17:19    Oggetto: Rispondi

Non riesco ad importare la posta.


Ho trovato questo articolo:

Citazione:

Importare in Kmail

Kmail dispone di una comoda funzione di importazione rinvenibile nel menù del programma (Strumenti -> Importa). I filtri installati permettono l'importazione di:

* OutlookExpress 5
* Pegasus Mail
* OutlookExpress 4
* Messaggi di testo semplice (.msg, .eml, .txt)

Per usarli basta segliere prima il tipo di filtro e poi il file o la cartella (a seconda del filtro) in cui si trovano le e-mail.
Una cosa strana è che tra i filtri non c'è ne uno che si occupa del formato standard di Linux, mbox (ad esempio lo usano Kmail, Evolution, Mozilla). Questo però non vuol dire che non sia supportato, basta infatti copiare direttamente il file mbox nella cartella delle e-mail di Kmail e al successivo riavvio ci troveremo una nuova cartella col nome del file copiato, ad esmpio per spostare la cartella della "posta in arrivo" da Evolution a Kmail basta fare una copia, in console avremo:

cp $HOME/evolution/local/Inbox/mbox $HOME/Mail/Nuova_cartella

(continua...)


Da quello che ho capito l'esportazione da evolution e l'importazione in kmail non è una cosa fattibile, mi sbaglio?

edit:risolto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi