Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
matteo25 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 05/03/09 03:11 Messaggi: 108 Residenza: roma
|
Inviato: 07 Mar 2009 02:44 Oggetto: * Connessione automatica al fax |
|
|
Qualche tempo fa ho tentato di inviare un fax, usando il pc.
Da allora, quando il pc - collegato via modem al telefono - è acceso, ricevendo una qualsiasi normalissima telefonata, si attiva automaticamente il fax in ricezione, con i problemi che ne derivano.
Qualcuno sa consigliarmi per eliminare questo inconveniente? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 07 Mar 2009 11:33 Oggetto: |
|
|
Usando il Pc, cioè il modem del PC?
Che modem hai?
Che tipo di connessione ad Internet usi?
Sistema operativo? |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 07 Mar 2009 14:29 Oggetto: |
|
|
Sicuramente ha un modem analogico 56k.
Bisogna vedere se non si è installato qualche prgramma specifico
ad occhio direi un windows con il 90% di probabilità
ed escluderei che sia colpa del modem (sto tirando a indovinare alla cieca) |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 07 Mar 2009 18:18 Oggetto: |
|
|
Effettivamente pare più un problema software..quindi andrebbe in un forum specifico dove potrebbe avere anche maggiore attenzione.
Attendiamo che matteo25 ci fornisca qualche dettaglio in più (modem interno/esterno..software usato.....sistema operativo) |
|
Top |
|
 |
matteo25 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 05/03/09 03:11 Messaggi: 108 Residenza: roma
|
Inviato: 08 Mar 2009 03:40 Oggetto: |
|
|
ringrazio per l'attenzione e completo con i dati mancanti:
1.Sistema windows xp (+ firefox)
2.Modem analogico 56 interno su pc portatile P.Bell
3.Connessione teleconomy internet
4.Stampane Brother dcp 117 c
5.Nessun programma nuovo installato, tranne:
aggiornamento Messenger (versione 2009, che mi sembra molto più pesante della versione precedente e soggetta a frequenti auto-sconnessioni).
aggiornamento Java.
Tutto ha sempre funzionato regolarmente per tre anni dall'acquisto del pc, fino al momento in cui ho tentato di inviare un fax; se non ricordo male ho usato Word "creazione guidata fax.wiz"
Da quel momento chi mi telefona si ritrova collegato al telefono divenuto fax, e contemporaneamente sul pc appare una finestrella di monitoraggio ricezione fax che ovviamente mi precipito a sconnettere.
Altre stranezze iniziate da allora:
1.il telefono in tale situazione è collegato vivavoce alle casse del pc.
2.talora per evitare l'inconveniente stacco la linea telefonica dal pc, ma quando successivamente mi ricollego e accendo la connessione a internet, il modem comunica che la linea risulta occupata; in tal caso devo riavviare il sistema, operazione che evidentemente ripulisce il sistema.
3.Da allora la connessione al Win Messenger non avviene mai, senza inconvenienti, che si sistemano tramite il passaggio per "correggi"; il che mi fa pensare che ci sia un problema alla porta di connessione usata da Messenger. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 08 Mar 2009 13:15 Oggetto: |
|
|
matteo25 ha scritto: | se non ricordo male ho usato Word "creazione guidata fax.wiz" |
Non ho mai usato MS Word per i fax, per cui vado a tentoni, però guarda se nella parte di Word che gestisce i fax ci sia qualche configurazione che gestisce la risposta automatica.
Guarda inoltre in Start -> Stampanti e Fax , seleziona "Fax" (o qualcosa del genere) e
* su tale icona fai doppio click sinistro, si aprirà "consenti servizio fax". Guarda nelle sue configurazioni.
* su tale icona fai click destro -> proprietà.
Guarda lì. |
|
Top |
|
 |
matteo25 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 05/03/09 03:11 Messaggi: 108 Residenza: roma
|
Inviato: 09 Mar 2009 01:09 Oggetto: |
|
|
grazie chem, tramite la console di cui mi hai parlato ho potuto disconnettere il fax in ricezione (non credo fosse Word, ma direttamente Win XP) e dovrebbe essere risolto il problema.  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 09 Mar 2009 01:25 Oggetto: |
|
|
Bene  |
|
Top |
|
 |
|