| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| sevenjeak Semidio
 
  
  
 Registrato: 04/02/08 22:05
 Messaggi: 308
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Mar 2009 21:44    Oggetto: [Firefox] Blocco pagine web |   |  
				| 
 |  
				| Salve utenti. 
 Ho provato ha vedere che parlano dell'argomento su questo forum e su internet, ma non ne parlato (almeno da quello che vedo).
 
 Cmq vorrei sapere se su firefox, c'è la possibilità di bloccare determinate pagine web,da quello che ricordo mi pare che su explorer c'è, ma su Firefox?
 
 Aspetto vostre risposte.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Mar 2009 00:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma il blocco di tutte le pagine di un certo sito (o per essere più precisi, di un certo nome di dominio)? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| sevenjeak Semidio
 
  
  
 Registrato: 04/02/08 22:05
 Messaggi: 308
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Mar 2009 16:43    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me interesserebero + in particolare di un intero sito di un dominio o sottodominio, ma se questo non si + fare mi basterebbe bloccare solamente una pagina in particolare di un sito. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mar 2009 01:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Proprio bloccare un dominio (o sottodominio)  puoi farlo istruendo il tuo computer (di solito modificando un apposito file detto file host) in modo che quando deve collegarsi a quel nome di dominio, si colleghi non all'indirizzo IP di quel sito ma ad un altro indirizzo IP (tipicamente 127.0.0.1 che rappresenta il computer stesso, il computer locale). 
 Trovi alcune discusioni al riguardo nel forum Sicurezza,
 vedi ad esempio qui e qui.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Mar 2009 15:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | (di solito modificando un apposito file detto file host) in modo che quando deve collegarsi a quel nome di dominio, si colleghi non all'indirizzo IP di quel sito ma ad un altro indirizzo IP (tipicamente 127.0.0.1 che rappresenta il computer stesso, il computer locale) | 
 
 in questa discussione alla voce Hosts file ci sono un paio di utility stand alone che permettono di gestire il file host.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |