Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Codice Fiscale
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ZapoTeX
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18
Messaggi: 2627
Residenza: Universo conosciuto

MessaggioInviato: 04 Nov 2004 12:15    Oggetto: Codice Fiscale Rispondi citando

Ciao! Problemone, informatico o no non lo so, quindi lo posto qui. I siti degli shop on line mi dicono che il mio codice fiscale è non corretto. Eppure è il mio, a copiare due numeri in riga sarò capace?



Mai capitato?



Grazie a tutti! Ciao!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 04 Nov 2004 12:48    Oggetto: Re: Codice Fiscale Rispondi citando

Mai capitato.Magari ti hanno dato un codice fiscale sbagliato in comune? prefettura?

Prova a fartelo da solo!

L'hardware e' la parte del computer che puoi prendere a calci;

il software quella contro cui puoi solo imprecare

Top
Profilo Invia messaggio privato
YureW
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/03/04 10:44
Messaggi: 84

MessaggioInviato: 04 Nov 2004 12:48    Oggetto: fortunato ... Rispondi citando

... potrebbe darsi che il tuo sia un raro caso in cui due omonimi (o quasi omonimi) nascono lo stesso giorno nella stessa località, per cui uno dei due si becca il codice regolare e l'altro uno con una variante che non so.

I siti di acquisti on-line calcolano probabilmente il tuo CF dai dati personali (nome, cognome, data e luogo di nascita) secondo un certo algoritmo che assegna in modo univoco il CF. Chiaramente la differenza nel CF è assegnata in un modo che non è previsto dall'algoritmo, il quale non gestisce l'omonimia e la coincidenza di tempo e luogo della nascita.

Prova a dare un occhio qui:

metti i tuoi dati e vedi cosa salta fuori. Se il CF che ottieni (che è lo stesso che ottengono i siti on-line) è differente da quello che risulta dal tuo tesserino, allora molto probabilmente ricadi in uno dei rari casi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 04 Nov 2004 13:14    Oggetto: Re: fortunato ... Rispondi citando

a me capita regolarmente, perchè ho un nome che in realtà sono 2...



... se anche te ti chiami "abc xyz" come me, scrivi "abcxyz" nel nome e dovrebbe funzionare :)












Ci sono 10 tipi di persone. Quelle che capiscono l'aritmetica binaria... e poi gli altri 9 non ho capito. E poi ci sono i velocipedi equestri , ovviamente :)

Edited by: SverX  at: 4/11/04 12:15
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ZapoTeX
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18
Messaggi: 2627
Residenza: Universo conosciuto

MessaggioInviato: 04 Nov 2004 16:29    Oggetto: Re: fortunato ... Rispondi citando

Effettivamente c'è una piccola differenza tra quello calcolato e quello che mi hanno dato. Mi informerò.



Grazie a tutti!



Per ora ho trovato uno shop che evidentemente non usa i suddetti algoritmi e ho ordinato la mia ram.



Grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 04 Nov 2004 17:40    Oggetto: Re: fortunato ... Rispondi citando

Dove si trova la piccola differenza tra i due codici? (non dirmi nell'ultima lettera, ti prego... ;) )




















Ci sono 10 tipi di persone. Quelle che capiscono l'aritmetica binaria... e poi gli altri 9 non ho capito. E poi ci sono i velocipedi equestri , ovviamente :)

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 04 Nov 2004 20:21    Oggetto: Re: fortunato ... Rispondi citando

Quote:
Dove si trova la piccola differenza tra i due codici? (non dirmi nell'ultima lettera, ti prego... )




:lol



domanda facile facile: come sbrogli quando succede? puoi "forzare" l'inserimento del cf anche se il sw ti dice che e' sbagliato?


... e dio disse "pkunzip universo" (anonimo)

***

chiudono la birreria dove lavoro :(

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 05 Nov 2004 09:20    Oggetto: Re: fortunato ... Rispondi citando

Quote:
domanda facile facile: come sbrogli quando succede? puoi "forzare" l'inserimento del cf anche se il sw ti dice che e' sbagliato?




se ho tempo e se -come ho visto spesso- il controllo del cf è via JS, controllo il codice e cerco di capire cosa c'è di sbagliato. Spesso comunque il codice JS controlla solo i "primi" dati, tipo Cognome / Nome / data di nascita / sesso e per il resto "si fida"... poi controlla l'ultima lettera per vedere se quadra (è un codice che serve proprio per evitare errori di digitazione...)














Ci sono 10 tipi di persone. Quelle che capiscono l'aritmetica binaria... e poi gli altri 9 non ho capito. E poi ci sono i velocipedi equestri , ovviamente :)

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
niklair
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38
Messaggi: 2289
Residenza: Piu' a nord della dea della grafica

MessaggioInviato: 05 Nov 2004 16:46    Oggetto: Re: fortunato ... Rispondi citando

... se non sbaglio si tratta di omocodici e qui .... attenzione, quando due codici sono uguali la finanza ne cambia uno senza però nessuna regola ... (immagino rimangano le regole legate alla città, carattere di controllo e forse la data di nascita). Il problema è che come tutti i codici parlanti ha le sue pecche ... nel caso di omocodici soltanto chi ha la banca dati completa può emettere quello nuovo in modo che sia unico; il problema è che i programmatori si sono "arrogati" il diritto di controllare l'esattezza del CF non sapendo questa cosa ... normalmente cmq (se il prg è buono) deve esserci la possibilità di forzare il sistema!

Il CF è una buona chiave ... unica ma non calcolabile ... (xlo-) al 100%

________

"Whats up doc?" - Bugs Bunny

Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 05 Nov 2004 17:34    Oggetto: Re: fortunato ... Rispondi citando

Quote:
Il CF è una buona chiave ... unica ma non calcolabile ... (xlo-) al 100%




una buona chiave un par di... a mia moglie lo hanno fatto 2 volte diverso... non i programmi, proprio il ministero delle finanze... e non per problemi di univocità... proprio che la gente fa vaccate...












Ci sono 10 tipi di persone. Quelle che capiscono l'aritmetica binaria... e poi gli altri 9 non ho capito. E poi ci sono i velocipedi equestri , ovviamente :)

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 05 Nov 2004 19:45    Oggetto: ... Rispondi citando

Quote:
è un codice che serve proprio per evitare errori di digitazione


si, lo so; millemila anni fa l'ho studiato a scuola e dovrei avere ancora da qualche parte la tabella per calcolarlo :

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ZapoTeX
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18
Messaggi: 2627
Residenza: Universo conosciuto

MessaggioInviato: 05 Nov 2004 20:21    Oggetto: Re: ... Rispondi citando

No, non è almeno nel mio caso, nell'ultima lettera. Appena ho tempo mi informo.



Ciao!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
danieladaniela
Dio minore
Dio minore


Registrato: 26/11/03 09:42
Messaggi: 615

MessaggioInviato: 05 Nov 2004 22:41    Oggetto: Re: ... Rispondi citando

Nel caso di omocodici viene forzata una cifra/lettera significativa, e di conseguenza cambia anche l'ultimo carattere che e' una checksum.



Daniela

Top
Profilo Invia messaggio privato
danieladaniela
Dio minore
Dio minore


Registrato: 26/11/03 09:42
Messaggi: 615

MessaggioInviato: 05 Nov 2004 22:48    Oggetto: Re: ... Rispondi citando

ah, altra cosa, se il ministero delle finanze emette un cf sbagliato, l'interessato e' tenuto a usare quello per parecchi eoni (finche' non te ne rispediscono uno corretto, coi tempi immaginabili). Siccome c'e' in giro un po' di gente in questa situazione (e un po' di fortunati con piu' di cento anni) gli algoritmi per il cf vanno presi con le pinze.



Daniela

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ris8
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 10/11/04 09:18
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 10 Nov 2004 09:18    Oggetto: Re: ... Rispondi

Ciao, quando a mio tempo ho avuto bisogno di scrivere un programma per il controllo del codice fiscale ho trovato l'algoritmo a questa pagina:



www.it-lang-vb.net/Docume...odfisc.htm



Per quel che mi ricordo dalle superiori, mi sembra corretto. Cio' non toglie che poi vengano emessi CF sbagliati dal ministero delle finanze (ricordate il caso di qualche mese fa di due persone che avevano lo stesso CF?).



Ciao a tutti

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi