Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Princesa Mortale pio

Registrato: 17/01/07 13:57 Messaggi: 22 Residenza: Verona
|
Inviato: 17 Gen 2007 14:02 Oggetto: Inserire pdf o documenti scaricabili in dreamweaver |
|
|
Ciao a tutti, ho cercato affannosamente una risposta a questa domanda, senza successo.
Qualcuno può indicarmi la procedura per inserire un file pdf o word in una pagina di dreamweaver che sia poi scaricabile dall'utente?
Grazie a chi vorrà aiutarmi  |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 17 Gen 2007 14:10 Oggetto: |
|
|
non si inserisce si collega.
<a href="[PERCORSO_FILE_PDF]">Scarica il pdf</a>
<a href="[PERCORSO_FILE_WORD]">Scarica il documento word</a>
il file pdf o word lo devi caricare via ftp e poi linki il nome corretto e il percorso corrette.
es. carichi il file pippo.pdf nella cartella PUBLIC che sta nella root del sito, il link diventa
<a href="/public/pippo.pdf">Scarica il pdf</a> |
|
Top |
|
 |
Princesa Mortale pio

Registrato: 17/01/07 13:57 Messaggi: 22 Residenza: Verona
|
Inviato: 17 Gen 2007 17:03 Oggetto: |
|
|
Grazie! Praticamente la stessa cosa di quando inserisco una qualsiasi immagine o un file. swf se ho capito bene
 |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 18 Gen 2007 01:03 Oggetto: |
|
|
Princesa ha scritto: | Grazie! Praticamente la stessa cosa di quando inserisco una qualsiasi immagine o un file. swf se ho capito bene
 | C'è una differenza.
Immagini e file .swf vengono visualizzati assieme alla pagina, come elementi di essa.
I file PDF o WORD collegati con <A> invece non vengono mostrati nella pagina. Viene visualzizato un collegamento (link) clickando sul quale l'utente scaricherà il file sul proprio computer e lo visualizzaerà.
O tu con " inserire un file pdf o word in una pagina di dreamweaver" intendevi proprio che fosse visualizzato già nella pagina, come accade ad es. per le immagini? |
|
Top |
|
 |
Princesa Mortale pio

Registrato: 17/01/07 13:57 Messaggi: 22 Residenza: Verona
|
Inviato: 18 Gen 2007 10:38 Oggetto: |
|
|
No, no intendevo proprio questo, un file scaricabile.
Grazie ancora  |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 18 Gen 2007 13:00 Oggetto: |
|
|
vicino al link aggiungi il formato e il peso del file:
Scarica <a href="pippo.gif">l'immagine</a> (gif - 10kb)
soprattutto se si tratta di un file di un certo peso, permettera' al navigatore di scaricarlo consapevole degli eventuali tempi (non sempre abbiamo la connessione migliore o il tempo per scaricare e sapere prima il peso totale puo' essere utile ) |
|
Top |
|
 |
Princesa Mortale pio

Registrato: 17/01/07 13:57 Messaggi: 22 Residenza: Verona
|
Inviato: 20 Gen 2007 03:48 Oggetto: |
|
|
Il suggerimento può essere utile ma, nel mio caso, mi pare una raffinatezza davvero eccessiva  |
|
Top |
|
 |
Marcolino Semidio


Registrato: 27/04/05 15:26 Messaggi: 257 Residenza: Udine e dintorni
|
Inviato: 20 Gen 2007 11:00 Oggetto: |
|
|
Princesa ha scritto: | Il suggerimento può essere utile ma, nel mio caso, mi pare una raffinatezza davvero eccessiva  |
No non lo è affatto, i siti sono fatti per chi li guarda non per te stessa e chi guarda non sempre ha il tempo di leggere tutto.
Il successo di un sito dipende da questo. |
|
Top |
|
 |
Princesa Mortale pio

Registrato: 17/01/07 13:57 Messaggi: 22 Residenza: Verona
|
Inviato: 20 Gen 2007 14:15 Oggetto: |
|
|
Terrò presente il consiglio e già che ci sei, perchè la stessa procedura non si può applicare ad un .jpg? Perchè posso scaricare un file word o un pdf e non un jpg? |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 20 Gen 2007 14:45 Oggetto: |
|
|
la procedura e' opportuno applicarla a qualsiasi file che si linki, indipendentemente dalla sua estensione
se invece intendi le immagini che compaiono a video, li' e' un discorso diverso: una volta comparse stanno gia' nel tuo computer, percio' salvarle eventualmente in locale non comporta alcun ulteriore tempo d'attesa (ammesso che abbia capito bene la domanda) |
|
Top |
|
 |
Princesa Mortale pio

Registrato: 17/01/07 13:57 Messaggi: 22 Residenza: Verona
|
Inviato: 20 Gen 2007 17:30 Oggetto: |
|
|
Il senso della domanda è: perchè riesco a permettere di scaricare direttamente un file word o pdf e non un file jpg?
Almeno...a me non è riuscito |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 20 Gen 2007 19:04 Oggetto: |
|
|
Princesa ha scritto: | Il senso della domanda è: perchè riesco a permettere di scaricare direttamente un file word o pdf e non un file jpg?
Almeno...a me non è riuscito |
il percorso e' lo stesso:
<a href="immagine.jpg">scarica l'immagine</a>
<a href="file.zip">scarica il file</a>
<a href="documento.pdf">scarica il documento</a> |
|
Top |
|
 |
Princesa Mortale pio

Registrato: 17/01/07 13:57 Messaggi: 22 Residenza: Verona
|
Inviato: 22 Gen 2007 16:09 Oggetto: |
|
|
Grazie molte Rebe! |
|
Top |
|
 |
Marcolino Semidio


Registrato: 27/04/05 15:26 Messaggi: 257 Residenza: Udine e dintorni
|
Inviato: 26 Gen 2007 16:10 Oggetto: |
|
|
C'è un discorso di fondo che affonda nelle radici del Web e anche più oltre.
Il Web è presentazione, un'immagine serve a presentare qualcosa, se la scarichi non ha più senso.
In realtà potresti volerla scaricare per altri motivi, ma il Web è presentazione del contenuto.
Un PDF è la stessa cosa, è un file che contiene testo e immagini, quindi presentazione di un contenuto.
In realtà non ha senso che del testo sia all'interno di altro testo, se non per il fatto che oggi il Web non è più quello di un tempo.
In un PDF ci può essere un manuale che è comodo tenere sul PC a portata di mano, una volta i manuali erano scritti in html o simili, quindi fruibili sul Web.
Per carità lo sono ancora e per fortuna, ma leggere dal Web può essere tedioso.
Quindi oggi il Web è presentazione multimediale: immagini, suoni e video, ma per un bel manuale scarichi un PDF che oltre tutto è fatto per essere stampato e bene.
Ma un'immagine?
Il più delle volte è presentazione quindi non la scarichi la visualizzi, quando ti serve scaricarla, la passi come link, così come ti ha detto Rebelia, ma c'è il caso che qualche browser te la interpreti comunque e te la mostri più che scaricarla, proprio perché immagina che tu voglia fare questo, guardarla appunto. |
|
Top |
|
 |
Princesa Mortale pio

Registrato: 17/01/07 13:57 Messaggi: 22 Residenza: Verona
|
Inviato: 29 Gen 2007 13:09 Oggetto: |
|
|
Grazie per la dotta spiegazione. Mi ero impegnata più nel comprendere l'aspetto tecnico, piuttosto che le ragioni per la quali facevo una tale domanda.
Diciamo che scaricare un'immagine può essere utile quando si tratta di una cartina da stampare. So che esistono sistemi migliori per farlo ma, come dicevo, mi sono persa nelle considerazioni tecniche.
Grazie comunque  |
|
Top |
|
 |
Marcolino Semidio


Registrato: 27/04/05 15:26 Messaggi: 257 Residenza: Udine e dintorni
|
Inviato: 31 Gen 2007 11:44 Oggetto: |
|
|
La tecnica non distingue dai motivi che l'hanno resa tale (oggi ho le frasi celebri sulle dita).
No davvero, se una cosa si fa ed un'altra no è perché c'è stata una scelta
motivata all'origine.
Poi magari possiamo anche discuterne i motivi e vedere se oggi sono ancora validi, ma resta comunque una scelta.
La possibilità di scaricare un'immagine da un link, può essere data se si vuole permettere di scaricare l'immagine certo, resta il fatto che comunque anche presentandola quell'immagine la si può pur sempre scaricare attraverso il click del tasto destro del mouse su di essa, e sarebbe comunque sempre lo stesso file.
L'unico motivo che mi viene in mente per fare ciò, è quelo di un'immagine troppo grande per essere presentata; si realizza una miniatura della stessa, tanto per dare l'idea di cosa c'è dentro il link, e poi si punta al file originale.
E' una buona tecnica se hai immagini ad alta o altissima definizione, perché pochi hanno l'adsl e poi comunque è inutile vedere su un monitor tutte le immagini che scaricherò, è una perdita di tempo in fin dei conti.
Magari, si potrebbero rendere le immagini come bit map pure che poi possano essere compresse, così la nitidezza rimane perfetta e il peso migliora.
Tieni presente che le normali jpg non sono immagini ad alta definizione (a parte le JPG2000 che però sono pochissimo supportate) e che comunque il comprimerle è inutile dato che lo sono già. |
|
Top |
|
 |
baffoso Comune mortale

Registrato: 02/09/09 18:24 Messaggi: 2
|
Inviato: 02 Set 2009 18:37 Oggetto: |
|
|
cercando nel web ho letto questo post del 2007 che interessa anche a mè che ho lo stesso problema ma il file pdf deve essere inserito nella cartella del sito in locale ho anche in remoto?e sulla pagina di dreamwewer devo inserire una scritta ...tipo vai a e lincarla al pdf?grazie per la risposta alfiero(baffoso)  |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 02 Set 2009 20:48 Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto! (Che bello, oggi due nuovi programmatori!!!!)
Se vuoi mettere sul tuo sito un documento da scaricare (che sia un pdf, un'immagine o altro) devi caricare il file in una directory accessibile dal web e poi fare un link nella pagina che punti al file stesso (in realtà la dir potrebbe non essere accessibile direttamente ma lasciamo perdere per ora le sottigliezze).
Allora, la procedura è semplice:
1) Tramite un programma qualunque per l'ftp ti colleghi alla directory online del tuo sito in cui vuoi mettere il file e glielo sbatti lì facendo l'upload
2) Nella pagina in cui ci sarà il link al documento devi usare il seguente codice html:
Codice: |
<a href="percorso_del_file">Clicca qui per scaricare il documento</a>
|
ed eventualmente segui i consigli postati all'inizio di questo 3d.
3) Mandi su la pagina e fine.
Non mi ricordo più con dreamweaver se c'è uno strumento a livello di editor visuale per creare il link (o meglio, c'è ma non mi ricordo come si usa).
Se il tuo documento è anche nella directory locale sarai più comodo perchè con il client ftp non dovrai uscire dalla dir del sito per andare a prendere il documento e poi così hai la copia identica del sito sul web.
Per inserire l'html devi premere il bottoncino (mi pare a sinistra in alto) che cambia la modalità di lavoro da visuale a codice e viceversa. |
|
Top |
|
 |
|