Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Bisogna avvertire prima
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 16:53    Oggetto: Bisogna avvertire prima Rispondi citando

Bisogna avvertire prima..

questo è il succo della sentenza con cui la Cassazione sancisce che gli autovelox devono essere segnalati 400 metri prima
Altrimenti potrebbe sembrare una vera e propria imboscata nei confronti del povero automobilista.

Gioisce il ragazzotto che sull'Aurelia l'altro giorno sfrecciando a 150 Km/h dove presumibilmente il limite massimo sarà di 90 si è visto fregato tre volte in pochi minuti da altrettanti autovelox
Dovevano avvertirlo che li c'erano piazzati a tradimento.
Avrebbe immediatamente rallentato facendo ciao con la manina per poi tranquillamente riaccelerare ai suoi graditi 150 Km/h perdinci !!

A quando un provvedimento che imponga di notificare almeno un quarto d'ora prima all'indagato che si sta per intercettare le sue chiamate?
O al ladruncolo che sul posto scelto ci sarà una pattuglia con intenzioni di arrestarlo mentre compie il furto?



Il paese dei balocchi...
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 17:00    Oggetto: Rispondi citando

Ciao ioSOLOio
E' il caso di dire: W la coerenza italiana! prima gridano minacciando il carcere duro per chi giuda a velocità folle ubriaco, e poi avvisano dell'autovelox! Ammazza! solo da noi succedono certe cose
Un paese di grandi filosofi carente di logica in questo modo dà da pensare, ma dove hanno studiato i giudici costituzionali? Chi avevano per compagni di scuola? Lucignolo e Pinocchio di ritorno dal paese dei balocchi? Mi viene da augurarmi che non sia vero, ricontrolla le fonti, siamo vicini al 1° Aprile, non vorrei che Ti abbiano rifilato una "Sola", anche se ci sarebbe da sperarlo per la nostra terra!
Con simpatia
Celestia
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 19:42    Oggetto: Rispondi citando

celestia ha scritto:
Mi viene da augurarmi che non sia vero, ricontrolla le fonti, siamo vicini al 1° Aprile, non vorrei che Ti abbiano rifilato una "Sola"

la notiziona è stata ampiamente pubblicizzata su telegiornali e testate giornalistiche (non che questo le attribuisca maggiore fondamento..ma dinanzi a nessuna smentita....)

Il fatto è che è vero che troppo spesso l'autovelox è usato impropriamente per fare cassa.
Impropriamente nel senso che laddove sarebbe veramente utile utilizzarlo con fini di prevenzione non si trova quasi mai, mentre si trova spesso su strade statatli/provinciali magari con limiti messi un poco ad arte.

Questo può essere contestato, affrontato ed eventualmente risolto.

Ma che l'autovelox debba essere segnalato (10 metri prima o 400 poco cambia...se non che con 400 metri di anticipo si eviterà l'inchiodata) è assurdo concettualmente.
Proprio perchè è lampante che si assisterà a un rallentamento veloce e al successivo altrettanto veloce tornare a correre.

Il ragazzotto cui accennavo sopra è balzato all'onore della cronaca per aver corso a 150 Km/h e per provare a far ricorso alla luce di questa "decisione".
Tra l'altro anche il discorso sul contestare eventuali multe consecutive prese sempre per l'eccesso di velocità non sta a mio parere in piedi..prendere una multa una volta autorizza a correre poi indiscriminatamente tutto il giorno? Che senso ha? (Potrebbe averlo per un divieto di sosta dove evidentemente il mezzo è fermo nel medesimo spazio....non certo per un atto così grave protratto nel tempo e in posti diversi)


Peraltro gli "avvisi" sulle strade ci sono e anche chiaramente eposti.
Si chiamano "segnaletica" e recano le disposizioni vigenti per quel tratto di strada.


Ma non mi stupisco visto che sempre più spesso i controlli, quando raramente vengono fatti, vengono anche ampiamente annunciati.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 20:10    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
celestia ha scritto:
Mi viene da augurarmi che non sia vero, ricontrolla le fonti, siamo vicini al 1° Aprile, non vorrei che Ti abbiano rifilato una "Sola"

la notiziona è stata ampiamente pubblicizzata su telegiornali e testate giornalistiche (non che questo le attribuisca maggiore fondamento..ma dinanzi a nessuna smentita....)



no no, c'è stata...e ti assicuro che invece è meno peggio di quel che credi...

ioSOLOio ha scritto:
Il fatto è che è vero che troppo spesso l'autovelox è usato impropriamente per fare cassa.
Impropriamente nel senso che laddove sarebbe veramente utile utilizzarlo con fini di prevenzione non si trova quasi mai, mentre si trova spesso su strade statatli/provinciali magari con limiti messi un poco ad arte.



ecco appunto!!!

ioSOLOio ha scritto:
Questo può essere contestato, affrontato ed eventualmente risolto.

Ma che l'autovelox debba essere segnalato (10 metri prima o 400 poco cambia...se non che con 400 metri di anticipo si eviterà l'inchiodata) è assurdo concettualmente.
Proprio perchè è lampante che si assisterà a un rallentamento veloce e al successivo altrettanto veloce tornare a correre.

Il ragazzotto cui accennavo sopra è balzato all'onore della cronaca per aver corso a 150 Km/h e per provare a far ricorso alla luce di questa "decisione".
Tra l'altro anche il discorso sul contestare eventuali multe consecutive prese sempre per l'eccesso di velocità non sta a mio parere in piedi..prendere una multa una volta autorizza a correre poi indiscriminatamente tutto il giorno? Che senso ha? (Potrebbe averlo per un divieto di sosta dove evidentemente il mezzo è fermo nel medesimo spazio....non certo per un atto così grave protratto nel tempo e in posti diversi)


Peraltro gli "avvisi" sulle strade ci sono e anche chiaramente eposti.
Si chiamano "segnaletica" e recano le disposizioni vigenti per quel tratto di strada.


Ma non mi stupisco visto che sempre più spesso i controlli, quando raramente vengono fatti, vengono anche ampiamente annunciati.


allora..chiariamo subito una cosa perchè qui se si pensa sempre male....
queste sentenza punta a prendersela con le così dette AUTO CIVETTA!!!
ovvero quelle belle macchinine totalmente anonime e senza contrassegni che vengono appostate, oppure addirittura ti seguono e ti fanno una bella foto ricordo magari in un tratto in cui ci starebbero tranquillamente i 70 ma ci sono i pericolosissimi 50!!!

siccome è risaputo che in italia è tutto un magna magna, categoricamente, così come è stato per i photored, queste cosucce venivano (e vengono tutt'oggi) date in appalto a ditte private le quali avevano tutto l'interesse a fregare i guidatori visto che percepivano una percentuale su ogni multa erogata...e quindi cercavano le condizioni migliori per fregarli!!
e per fregarli meglio usavano queste anonime macchine che ti sorpassavano allegramente e fatto il loro lurido lavoro andavano a caccia di qualcunaltro..

E QUINDI ATTENZIONE!!

qui il discorso non è paese dei balocchi!!
ma è che se un tratto di strada è controllato con apparecchi di rilevamento di velocità o con telecamere IO HO IL DIRITTO DI SAPERLO!!

E NON SOLO PER UNA QUESTIONE DI RISPETTO DI PRIVACY!!

....ho il diritto di accorgermi immediatamente che sto "subendo" un provvedimento amministrativo, e questo lo impone l'art 24 della costituzione e il mio diritto di difesa!!!

visto che i lorsignori hanno la bellezza di 5 MESI (150 giorni) per notificarmi con calma la contravvenzione e mi INTIMANO pure di dichiarare chi guidava (E COME CASPITA ME LO DOVREI RICORDARE???), è quanto meno il minimo che l'apparecchio sia a me VISIBILE, RICONOSCIBILE E PURE PREVEDIBILE!!!!

l'autovelox deve avere un potere "regolante" della mia velocità...
sapere che un dato tratto di strada è potenzialmente controllato permette questa cosa...

avere autovelox imboscati nei modi più disparati permette solo di fare cassa...per delle socità private per di più!

a questo punto se non si legittima l'avvertimento, dovremmo anche legittimare l'ausiliario del traffico che si nasconde e mentre tu vai a fare il bigliettino, viene e scrive velocemente la multa adducendo poi di non poterla più cancellare!! Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 17 Mar 2009 16:46    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Ili
Il fatto è che in Italia si adottano soluzioni pasticciate: il problema del superamento dei limiti di velocità è grave perchè non si può correre da matti mettendo in pericolo la sicurezza delle persone, ma anzichè risolverlo introducendo deterrenti e soluzioni adeguate, si ricorre ad un rimedio l'autovelox, che finisce per aggravare e non risolve nulla, se non i problemi economici di pochi...
Nessuno si è preoccupato di cercare soluzioni stabilendo per es di costruire macchine sicure che oltre un certo limite di velocità non vanno?
Questa proposta era stata fatta, mi pare, da un'associazione di parenti delle vittime della strada ai costruttori, ma poi? dimenticata come al solito.
Penso che sia molto meglio risolvere alla fonte piuttosto che pensare ai cavilli legali che poi ne creano altri all'infinito, in un vortice senza fine. Oltretutto pensare a pubblicizzare una sentenza che per quanto giusta comunque non risolve, mi sembra guardare il dito che indica la luna anzichè la luna stessa...
Con simpatia
Celestia
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 18 Mar 2009 00:52    Oggetto: Rispondi citando

celestia ha scritto:
Ciao Ili
Il fatto è che in Italia si adottano soluzioni pasticciate: il problema del superamento dei limiti di velocità è grave perchè non si può correre da matti mettendo in pericolo la sicurezza delle persone, ma anzichè risolverlo introducendo deterrenti e soluzioni adeguate, si ricorre ad un rimedio l'autovelox, che finisce per aggravare e non risolve nulla, se non i problemi economici di pochi...
Nessuno si è preoccupato di cercare soluzioni stabilendo per es di costruire macchine sicure che oltre un certo limite di velocità non vanno?
Questa proposta era stata fatta, mi pare, da un'associazione di parenti delle vittime della strada ai costruttori, ma poi? dimenticata come al solito.
Penso che sia molto meglio risolvere alla fonte piuttosto che pensare ai cavilli legali che poi ne creano altri all'infinito, in un vortice senza fine. Oltretutto pensare a pubblicizzare una sentenza che per quanto giusta comunque non risolve, mi sembra guardare il dito che indica la luna anzichè la luna stessa...
Con simpatia
Celestia


sul pubblicizzare non sono daccordo celestia...
il cittadino ha diritto di sapere quali sono i suoi diritti...e le sentenze sono pubbliche....
più che altro trovo abominevole che ci si serva di mezzi elettronici per aumentare il proprio rientro economico a volte anche a scapito della sicurezza altrui...

nessuno di voi ha mai inchiodato davanti ad un arancio per paura di quel photored che sovrastava il semaforo???

io sì...spesso...e anche ai 50 è pericoloso.....specie se questi semafori si trovano su una tangenziale come è qua in adriatica SS 16!!!

e comunque, è corretto inviare una sanzione amministrativa a distanza di 5 mesi ad una persona?????...e pretendere che sta persona indichi il guidatore???
tra parentesi pur consapevoli che in giro ci sono anche un sacco di auto clonate???

e sopratutto...è giusto che i punti si possano RICOMPRARE???????
sì perchè poi è questo che diventa....
chi ha i soldi fa i corsi e se li ricompra...
chi non li ha si deve raccomandare al signore!!!

e quanti di voi magari hanno trovato davanti la classica signora o signore che faceva i 20 e voi eravate in ritardo perchè avevate pure beccato il passaggio a livello con due merci e un treno in manovra e l'avete sorpassata in un tratto di 500 m di tragitto dritto ma con riga continua e dietro non vi eravate accorti che c'era la volante???

oppure avete sorpassato (passando di poco là dalla riga) uno che ci ha messo 5 ore a girare a destra e sopra di voi c'era il sorpassometro??


sì....il sistema così fa schifo....
perchè non tiene conto della normalità della circolazione stradale e premia chi ha un sacco di soldi, mettendo in grave crisi invece chi non li ha che rischia di perdere anche il lavoro senza patente!!!

e allora è giusto che io almeno mi possa difendere in giudizio!
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 18 Mar 2009 18:07    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Ili
Ti quoto al 50%: hai ragionissima di dire che difendersi è un diritto, ma la prima regola è rispettare il codice della strada, e chi prima corre e poi inchioda è in partenza dalla parte del torto, perchè viene meno ad un criterio base che è la ratio delle norme che puniscono certi comportamenti.
Se il parlamentare str...O, che prima ammazza i genitori e poi piange è censurabile, chi prima corre come un matto e poi inchioda (?), è parente del succitato tipo, prima di mettere autovelox, occorrerebbe che TUTTI rispettassero le norme. Il nodo vero è il mancato rispetto delle regole da parte di troppa gente, che poi chi mette l'autovelox cerchi di spennare i polli... è un altro problema, certo è egualemente censurabile, però è figlio di un tentativo di sanare errori. In Italia si fa la "politica dei cerotti", occorre invece trovare soluzioni radicali, ma è difficilissimo perchè spesso chi si lamenta pecca, è un cerchio chiuso, una maggior responsabilizzazione dei singoli è l'unica strada praticabile, altrimenti ahivoglia divieti! Restano lettera morta
Con simpatia
Celestia
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 21 Mar 2009 13:23    Oggetto: Rispondi

ili07 ha scritto:

nessuno di voi ha mai inchiodato davanti ad un arancio per paura di quel photored che sovrastava il semaforo???

ma perchè i photored sono strutturati appunto male...
tanto più su incroci molto larghi...
tanto più se ad esempio ti immetti a centro incrocio quando hai ancora il verde e poi in attesa che le auto in senso inverso ti permettano di passare diventa rosso....



ili07 ha scritto:

e comunque, è corretto inviare una sanzione amministrativa a distanza di 5 mesi ad una persona?????...e pretendere che sta persona indichi il guidatore???

no, è una scemenza, ti do perfettamente ragione...credo che i tempi tecnici possano essere di molto inferiori volendo.



ili07 ha scritto:

e sopratutto...è giusto che i punti si possano RICOMPRARE???????

assolutamente no..questa è stata una scelta di comodo....di facciata perchè si faceva vedere che si era con tolleranza zero togliendo i punti, quindi di facciata perchè poi all'occorrenza questi si potevano reintegrare.


ili07 ha scritto:

sì....il sistema così fa schifo....
perchè non tiene conto della normalità della circolazione stradale [...]

concordo anche su questo e l'ho detto come premessa nel mio post...il mezzo sanzionatorio viene troppo spesso utilizzato non per creare sicurezza ma per creare incassi.
E questo andrebbe monitorato, sanzionato.


Invece, ancora una volta, si fa una scelta pasticciata.
Che agevolerà forse una volta te nel fare un giusto ricorso..ma soprattutto sempre i furbi che mettono gli altri in pericolo costantemente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi