| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Mar 2009 01:00    Oggetto: Focus: Conficker | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Focus: Conficker
 
Ha infettato più di 10 milioni di computer e si prepara a colpire nuovamente il prossimo primo di aprile.
 
 
 
 
Foto via Fotolia | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mariantonio.inter Semidio
  
  
  Registrato: 02/06/07 15:56 Messaggi: 478 Residenza: meglio nero che bianconero ! NO al razzimo
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Mar 2009 10:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				va bene così: alcuni non voglino porre dei limiti a internet e allora teniamoci anche i virus !
 
Tanto, prima o poi, arriverà la paralisi totale della rete e allora chi era contro a qualsiasi controllo cambierà idea (ma come al solito non si addosserà la colpa. M atanto siamo in Italia...)
 
saluti | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Alessandro} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Mar 2009 11:15    Oggetto: CHe c'entra regolamentare internet con i virus??? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| SI Mariantonio.inter speriamo che la carlucci, barbareschi e berlusconi regolamentino internet e ci salvino dai virus...ma per favoreeeeeee | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Mar 2009 11:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | mariantonio.inter ha scritto: | 	 		  va bene così: alcuni non vogliano porre dei limiti a internet e allora teniamoci anche i virus !
 
Tanto, prima o poi, arriverà la paralisi totale della rete e allora chi era contro a qualsiasi controllo cambierà idea (ma come al solito non si addosserà la colpa. Ma tanto siamo in Italia...)
 
saluti | 	  
 
 
Come lo convincerai     ... Con l'olio di ricino ?
 
         
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		digirun Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Mar 2009 14:47    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per quello (poco, lo ammetto) di questo bacherozzo....
 
 
ho come la sensazione che sia figlio di MAMMA
 
 
perchè, guarda caso, per risolvere bisogna aggiornare, e chi ha un win "non conforme" non può    
 
 
con questo "conficker" ben congegnato, hanno risolto tutti i problemi di licenze ( e infatti hanno dato la possibilità di un ravvedimento oneroso)
 
 
come dice il detto?
 
 
A PENSAR MALE SI FA PECCATO, MA DI SOLITO SI INDOVINA! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		eratostene Dio maturo
  
 
  Registrato: 10/02/06 13:38 Messaggi: 1088 Residenza: colli fiorentini
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Mar 2009 01:48    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | mariantonio.inter ha scritto: | 	 		  va bene così: alcuni non voglino porre dei limiti a internet e allora teniamoci anche i virus !
 
Tanto, prima o poi, arriverà la paralisi totale della rete e allora chi era contro a qualsiasi controllo cambierà idea (ma come al solito non si addosserà la colpa. M atanto siamo in Italia...)
 
saluti | 	  
 
 
perchè, te pensi che si riesce a risalire a chi mette in rete un virus???????
 
secondo te la censura li può eliminare???
 
mah, credo che l'unico sistema per farlo sia passare a linux, come ho fatto io... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Riverside Ban a tempo indeterminato
  
 
  Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Mar 2009 11:56    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | digirun ha scritto: | 	 		  | ho come la sensazione che sia figlio di MAMMA | 	  
 
Direi di no: Microsoft non ha alcuna ragione specifica per colpire i suoi clienti principali, ovvero le aziende e gli enti.
 
Ed il worm in questione, ha colpito, soprattutto, computer in rete di aziende ed enti.
 
 	  | Citazione: | 	 		  perchè, guarda caso, per risolvere bisogna aggiornare, e chi ha un win "non conforme" non può    | 	  
 
Due aspetti diversi:
 
1) sulla questione sicurezza, le aziende e gli enti (in particolare quelli italiani), sono colpevoli: pur avendo regolari licenze, non aggiornano quasi mai le proprie macchine, con conseguenze disastrose;
 
2) per i consumer, mi appare chiaro che, con tutta la buona volontà, Microsoft più che proporre regolari aggiornamenti di sistema, ci può fare davvero poco.
 
Hai windows craccato? non è originale?: è una scelta e ne paghi le conseguenze. 
 
E non si tratta certo di: 
 
 	  | Citazione: | 	 		  | con questo "conficker" ben congegnato, hanno risolto tutti i problemi di licenze (e infatti hanno dato la possibilità di un ravvedimento oneroso) | 	 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |