Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
problemi all'avvio
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tomic1950
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 27/07/09 16:59
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 27 Lug 2009 17:07    Oggetto: problemi all'avvio Rispondi citando

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e vi chiedo un consiglio.
Da un po' di tempo quando avvio il PC compare la maschera del
bios e successivamente parte la prima immagine di Windows, quella
con la bandierina con subito sotto la scritta in grande Windows XP e
per finire la barretta fatta di quadratini azzurri scorrevole, proprio
questa ultima poco dopo si ferma, alcune volte riparte mentre altre
si blocca definitivamente impedendo l'avvio del sistema.
Spesso, premendo il tasto principale per qualche secondo e spegnendo
il computer, al riavvio si blocca nuovamente, mentre pigiando il tastino
del reset si riavvia, comunicandomi l'interruzione errata precedente
e mi chiede in che modalità voglio ripartire ( questo in vero accade anche
nell'altra opzione precedentemente descritta), dopo però il computer
parte regolarmente anche se la fatidica barretta azzurra si ferma nuovamente
ma dopo un leggero fremito riprende a scorrere.
Appurato che non sono presenti virus ( controllato con antivirus Non 32 e
con altri on line) secondo voi può essere un problema di hardware (vedi hard disk)
o il sistema operativo si è danneggiato?
Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 27 Lug 2009 22:56    Oggetto: Rispondi citando

benvenuto tomic, e speriamo che qualcuno possa aiutarti.
io non ho ben capito i sintomi del tuo problema...

Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

di regola il pc non si deve mai spegnere dal tasto principale.
se ti si impasta la macchina, potrebbe esserci qualche problema nel caricamento di alcune librerie, ma potrebbe anche essere un problema hardware (collegato qualcosa di nuovo di recente?)
senz'altro se ti chiede in quale modalità vuoi entrare (modalità provvisoria/ultima configurazione sicuramente funzionante/etc) un danno c'è stato.

ma fornisci poche informazioni
(almeno, a me non sono sufficienti per capire il problema, magari a qualcun altro è successo e sa come aiutarti)
Top
Profilo Invia messaggio privato
tomic1950
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 27/07/09 16:59
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 28 Lug 2009 18:39    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
di regola il pc non si deve mai spegnere dal tasto principale.


Be, ma quando si blocca e nessun tasto risponde, non vedo cosa altro potri fare!


Citazione:
se ti si impasta la macchina, potrebbe esserci qualche problema nel caricamento di alcune librerie


Questa ipotesi potrebbe essere valida ma per me, che ne capisco poco, non saprei cosa fare, oggi per esempio dopo un breve stallo, della fatidica barretta scorrevole, il PC è partito regolarmente.


Citazione:
potrebbe anche essere un problema hardware (collegato qualcosa di nuovo di recente?)
ma fornisci poche informazioni




Il PC lo ho assemblato personalmente ed è così composto:

Scheda madre Asus P5Q-EM DO
RAM 4 GB (DDR2-800 DDR2 SDRAM)
Scheda video NVIDIA GeForce 9600 GT (1024 MB)
Processore Intel Core 2 Quad Q9550
Numero 3 Hard disk il principale 250GB gli altri 2 500 GB
dopo di ciò ho solo cambiato il raffreddatore del processore.

Devo dire che inizialmente tutto funzionava perfettamente, nei giorni successivi, il blocco all'avvio, si presentava molto raramente, mentre negli ultimi giorni la cosa si ripete quasi ad ogni accensione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 29 Lug 2009 01:20    Oggetto: Rispondi citando

troppo caldo? temperatura troppo alta dentro al pc?
(in effetti hai appena detto che hai cambiato il raffreddamento al processore, e ciò dovrebbe escludere questa ipotesi. si vede proprio che io e l'hardware siamo nemici)
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 29 Lug 2009 01:33    Oggetto: Rispondi citando

in genere però se il pc si impasta sempre e subito all'avvio, la causa è probabilmente più hardware che software...
che dici, ti sposto fra gente che di hardware ne sa?
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 29 Lug 2009 01:42    Oggetto: Rispondi citando

1 ipotesi: Il tuo problema è un problema dei banchi di memoria che sono difettosi e producono delle asincronie che corrompono i dati in caricamente del sistema operativo

2 ipotesi: Il microprocessore tende a fornire calcoli errati al sistema a cuasa del surriscaldamento globale.

3 ipotesi: la scheda madre tende a sottoalimentarsi durante il caricamento del ssitema operativo.

Windows Xp non c'entra un fico secco..............
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 29 Lug 2009 01:54    Oggetto: Rispondi citando

(sembrava un po' anche a me... in effetti)
sposto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
tomic1950
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 27/07/09 16:59
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 29 Lug 2009 16:55    Oggetto: Rispondi

Citazione:
1 ipotesi: Il tuo problema è un problema dei banchi di memoria che sono difettosi e producono delle asincronie che corrompono i dati in caricamente del sistema operativo

2 ipotesi: Il microprocessore tende a fornire calcoli errati al sistema a cuasa del surriscaldamento globale.

3 ipotesi: la scheda madre tende a sottoalimentarsi durante il caricamento del ssitema operativo.

Windows Xp non c'entra un fico secco..............


Scusate se rispondo solo ora ma ritorno in casa, da lavoro, dopo le 16,00.

Premetto che anche oggi è partito regolarmente:
per la prima ipotesi, partendo dal principio che se pur è il mio secondo PC che assemblo non sono affatto un esperto, credo che possa essere una possibilità valida,
la seconda ipotesi tenderei ad escluderla perchè se scaldasse già dai primi 2 - 3 secondi sarebbe veramente un record, attualmente dopo una mezzora di funzionamento il core 1 raggiunge i 49 gradi mentre gli altri sono tutti sotto.
Per la terza ipotesi non saprei proprio cosa dirti, uso un alimentatore Corsair di 650W
Faccio probabilmente una domanda stupida, esiste un programma che verifica compatibilità e eventuali disfunzioni delle RAM?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi