Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* piccolo problema all'hard disk: da Master a Slave
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fra-riz
Eroe
Eroe


Registrato: 22/01/09 16:00
Messaggi: 69

MessaggioInviato: 28 Mar 2009 18:12    Oggetto: * piccolo problema all'hard disk: da Master a Slave Rispondi citando

Salve ragazzi,ho un problema:devo ?assolutamente? recuperare delle foto dal vecchio computer(con processore 486 dx2 66 mhertz!),non l?ho accendevo da tantissimo tempo(credo 9anni)e quando ho schiacciato il tasto d?accensione apparentemente è partito,ma poi si è fermato,cioè non è comparso niente sul monitor.
Allora ho pensato di staccare gli hard disk(ne aveva due)e collegarli al mio attuale computer.Ho staccato quello slave(ho capito che era slave dal fatto che era messo al centro della connettore IDE)e l?ho collegato,il mio computer l?ha riconosciuto e tutto è andato bene,ma le foto non sono la ma su quello master!Il problema è che so che c?è un piedino che bisogna spostare sull?hard disk per portarlo da master a slave,ma non so qual è!C?è un disegno sull?hard disk che spiega come portare da master a slave e viceversa ma non ci ho capito niente?mi volete spiegare come interpretare questo disegno e come portare l?hard disk da master a slave?Mi era anche venuta un idea:stavo per togliere il mio attuale hard disk(ovviamente collegato come master) e mettere al suo posto il vecchio hard disk master,ma poi mi sono fermato perché ho avuto paura di danneggiare il sistema?se avessi fatto(o se facessi)questa prova rivedrei la vecchia schermata di windows 95 o rischierei solamente di creare qualche danno al sistema?
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 28 Mar 2009 18:36    Oggetto: Rispondi citando

non ti partirebbe niente: windows 95 è installato sui componenti di un'altra macchina, non è intercambiabile Wink

sul retro dell'hard disk trovi dei pin, una coppia dei quali è coperta da un cioppino gommoso/plasticoso che va spostato nella posizione adeguata (master, slave, cable select; quest'ultima fa decidere al sistema).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 28 Mar 2009 18:54    Oggetto: Rispondi citando

Se guardi bene è facile capire quella spiegazione,come diceva anche splarz nel retro ci sono dei piedini che sono quelli raffigurati nel disegno,tu non devi fare altro che togliere quel pezzettino di plastica che copre due piedini e spostarlo nella posizione dove il disegno segna "master".
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fra-riz
Eroe
Eroe


Registrato: 22/01/09 16:00
Messaggi: 69

MessaggioInviato: 29 Mar 2009 15:44    Oggetto: altro piccolo problema! Rispondi citando

Ok,credo di aver capito,io pensavo di dover spostare uno dei tanti piccoli pulsanti presenti sulla parte di sotto dell?hard disk,invece per metterlo come slave devo togliere quel rettangolino di plastica che copre i primi 2 piccoli aghi(io li chiamo così perché sembrano proprio degli aghi!)?giusto?
Comunque ho pensato che potrei installare l?hard disk che nel vecchio computer era master al nuovo pc come slave(perché se non ricordo male era da 1 giga,potrei usarlo per conservare delle copie di cose importanti che potrebbero essere perse in caso di formattazione!),ma c?è un piccolo problema:l?HD del nuovo computer è abbastanza voluminoso e non ci va nello spazio dedicato al secondo HD,invece quelli del vecchio computer ci vanno,il problema è che questo spazio è posto sopra allo spazio predisposto per il primo HD e allora come faccio a montare l?HD del nuovo come master e quello del vecchio come slave se comunque il master deve andare al capo del cavo IDE e lo slave al connettore di centro?Infatti quando l?altra volta ho fatto la prova ho messo il vecchio HD al posto del nuovo e il nuovo l?ho tenuto in mano(ovviamente non ho chiuso il case)mentre mio fratello ha fatto la ricerca delle foto nel vecchio HD!!
Per ovviare a questo problema ho pensato che potrei collegare il vecchio HD come slave al cavo IDE del masterizzatore,cioè il masterizzatore resterebbe al capo del cavo IDE mentre l?HD(in slave) lo collegherei al connettore di centro,ma non so se posso fare un operazione del genere,mi sembra strana!...quindi lo chiedo a voi:si possono collegare sullo stesso cavo IDE un masterizzatore e un hard disk?
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
fra-riz
Eroe
Eroe


Registrato: 22/01/09 16:00
Messaggi: 69

MessaggioInviato: 30 Mar 2009 22:14    Oggetto: Rispondi citando

ok ragazzi,ho risolto,ho recuperato le foto,l'hard disk l'ho collegato come slave al cavo del masterizzatore e lo ha riconosciuto.Toglietemi un ultima curiosità...avete detto che se lo avessi collegato come master al mio computer(togliendo il mio master)windows 95 non sarebbe partito perchè non è installato sui componenti della macchina...scusate la mia gigantesca ignoranza,ma io pensavo che windows fosse installato nell'hard disk,invece dove è installato?
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
gomez
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 28/06/05 11:26
Messaggi: 2112
Residenza: Provincia di Torino

MessaggioInviato: 22 Apr 2009 03:12    Oggetto: Rispondi citando

fra-riz ha scritto:
ok ragazzi,ho risolto,ho recuperato le foto,l'hard disk l'ho collegato come slave al cavo del masterizzatore e lo ha riconosciuto.Toglietemi un ultima curiosità...avete detto che se lo avessi collegato come master al mio computer(togliendo il mio master)windows 95 non sarebbe partito perchè non è installato sui componenti della macchina...scusate la mia gigantesca ignoranza,ma io pensavo che windows fosse installato nell'hard disk,invece dove è installato?
ciao


Per quanto mi risulta, e' indifferente che il master sia collegato al connettore centrale o a quello terminale del flat cable, e' la posizione del jumper che fa capire alla logica come deve gestirlo..

Windows e' installato nello hard disk, naturalmente, ma se e' stato installato nel computer X, che ha hardware XXX, quando sposti lo hd nel pc K che ha hardware KKK tentera' di partire per poi piantarsi perche' ovviamente non riconosce quell'hardware.

Per poter spostare un hd master da un pc ad un altro bisognerebbe cancellare la parte del registro di configurazione di windows che gestisce lo hw, e alla partenza il s.o. dovrebbe riconfigurarsi man mano che riconosce il nuovo hardware.

Dico bisognerebbe perche' non e' detto che funzioni... :-)

Mauro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dangerotto
Semidio
Semidio


Registrato: 20/08/08 16:34
Messaggi: 407

MessaggioInviato: 24 Apr 2009 14:31    Oggetto: Rispondi

gomez ha scritto:
[...] Windows e' installato nello hard disk, naturalmente, ma se e' stato installato nel computer X, che ha hardware XXX, quando sposti lo hd nel pc K che ha hardware KKK tentera' di partire per poi piantarsi perche' ovviamente non riconosce quell'hardware.

Per poter spostare un hd master da un pc ad un altro bisognerebbe cancellare la parte del registro di configurazione di windows che gestisce lo hw, e alla partenza il s.o. dovrebbe riconfigurarsi man mano che riconosce il nuovo hardware.

Dico bisognerebbe perche' non e' detto che funzioni... Smile

Mauro

Spesso un trucco può essere quello di avviare il PC in modalità provvisoria, rimuovere tutte le periferiche dalla gestione del PC e poi riavviare in modo normale. Così facendo, quindi, Windows cercherà di aggiornare la configurazione del sistema in modo adeguato al nuovo PC in uso. Laughing

Il trucco non sempre funziona Evil or Very Mad, talvolta il PC non riesce ad avviarsi neanche in modalità provvisoria Not talking. In tal caso la procedura di pulizia del database delle periferiche si potrebbe fare dal PC d'origine....., è solo un'ipotesi tutta da verificare.... Think
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi