Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
L'Italia arranca nella classifica dei Paesi più connessi
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 27 Mar 2009 16:20    Oggetto: L'Italia arranca nella classifica dei Paesi più connessi Rispondi citando

Commenti all'articolo L'Italia arranca nella classifica dei Paesi più connessi
Nella graduatoria stilata dal World Economic Forum siamo solo quarantacinquesimi. Prima la Danimarca.


Foto di Scott Hancock
Top
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 27 Mar 2009 17:01    Oggetto: Rispondi citando

Zeus News ha scritto:
I problemi italiani vanno dall'estensione della tassazione, alle eccessive regolamentazioni governative fino ai tempi lunghi necessari per avere un contratto; inoltre, secondo il Wef il governo italiano attribuisce troppo poca importanza al settore Ict.

Noi siamo i cittadini europei che paghiamo più tasse di tutti e il bello è che il governo piange sempre miseria.
Top
Profilo Invia messaggio privato
franz
Dio minore
Dio minore


Registrato: 25/05/05 17:12
Messaggi: 800
Residenza: Lac Majeur

MessaggioInviato: 27 Mar 2009 18:58    Oggetto: Rispondi citando

se paghiamo più tasse proprio non so, ma siamo governati ormai da decenni con una miopia aberrante.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
{Alberto M}
Ospite





MessaggioInviato: 27 Mar 2009 21:18    Oggetto: Rispondi citando

Nulla di cui stupirsi. Siamo o non siamo schiavi di una dittatura mediatica? La televisione è il media di riferimento. Internet? Poche grandi aziende controllano il mercato, concorrenza quasi assente e prezzi osceni. Nulla di cui stupirsi! Questo ovviamente produce conseguenze sia sul lato dell'informazione e della trasparenza, sia sul lato economico, perché vengono meno importanti servizi e possibilità di sviluppo!
Top
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 28 Mar 2009 22:45    Oggetto: Rispondi citando

Noi scontiamo una rete obsoleta in molte parti d'italia, che avrebbe bisogno di investimenti per essere ammodernata, investimenti che una azienda oberata di debiti, contratti dagli scalatori verso le banche non possono essere trovati.

Per eseguire lavori di tale portata bisogna avere delle amministrazioni pubbliche territoriali compartecipi al progetto, ma se abbiamo validi esempi nella città di Milano, ne abbiamo altrettanto negativi nella città di Napoli!

La concorrenza in italia si e fatta solo sul ribasso dei costi, e piu si ribassano i costi al cliente/utente, maggiormente bisogna risparmiare sulla qualità del servizio offerto.

Prospettive di invertire la china discendente non se ne vedono.

Accontentiamo di essere davanti al Burundi! Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 29 Mar 2009 00:47    Oggetto: Rispondi citando

Secondo me il vero problema è che in italia, oltre ad avere tanti operatori, di cui uno detiene il monopolio, questi si fanno la concorrenza in modo sbagliato. Invece di far concorrenza sul prezzo dovrebbero farla sui servizi. Anche noi utenti dobbiamo capire che se paghiamo meno di un altro operatore è perchè abbiamo qualche servizio in meno, questo non può essere diversamente finchè c'è una rete principale della quale le reti secondarie usufruiscono.
Top
Profilo Invia messaggio privato
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 30 Mar 2009 08:33    Oggetto: Rispondi citando

Tutto vero: rete obsoleta, falsa concorrenza e mal indirizzata, peccato però che i prezzi non siano neanche così bassi, basta vedere quanto costa Alice in Francia... Rolling Eyes

Certo che essere davanti al Burundi, con tutto il rispetto, non è che sia un risultato così prestigioso... Shocked Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 30 Mar 2009 12:07    Oggetto: Rispondi citando

Volevo comunque capire due controsensi, cioè che nell'articolo si dice che l'italia arranca tra i paesi più connessi, persino è a 45° posto nella classifica, mentre invece leggendo qui c'è l'articolo dove si parla che il 70% degli italiani sono computer dipendenti.

Articolo zeus News ha scritto:
Il computer "dà dipendenza" al 70% degli italiani, rivela un sondaggio di Eurodap. Ma ci permettiamo umilmente di avanzare qualche dubbio.

Sono un pò interdetto a vedere che i sondaggi di Eurodap con quelli del World Economic Forum sono un pò fuorvianti. Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 31 Mar 2009 12:30    Oggetto: Rispondi citando

fulmine ha scritto:
Zeus News ha scritto:
I problemi italiani vanno dall'estensione della tassazione, alle eccessive regolamentazioni governative fino ai tempi lunghi necessari per avere un contratto; inoltre, secondo il Wef il governo italiano attribuisce troppo poca importanza al settore Ict.

Noi siamo i cittadini europei che paghiamo più tasse di tutti e il bello è che il governo piange sempre miseria.


Veramente i poveracci pagano più tasse mentre i ricconi pagano meno tasse rispetto l'Europa ... Per effetto statistico paghiamo di più, in verità paghiamo di meno come imprese.

Laughing Laughing Laughing

Ridiamo per non piangere !

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 31 Mar 2009 12:34    Oggetto: Rispondi

fulmine ha scritto:
Volevo comunque capire due controsensi, cioè che nell'articolo si dice che l'italia arranca tra i paesi più connessi, persino è a 45° posto nella classifica, mentre invece leggendo qui c'è l'articolo dove si parla che il 70% degli italiani sono computer dipendenti.

Articolo zeus News ha scritto:
Il computer "dà dipendenza" al 70% degli italiani, rivela un sondaggio di Eurodap. Ma ci permettiamo umilmente di avanzare qualche dubbio.

Sono un pò interdetto a vedere che i sondaggi di Eurodap con quelli del World Economic Forum sono un pò fuorvianti. Shocked


Nessun controsenso ! I clienti ci sono, sono i commercianti che mancano ... Ma quando (SE) elimineranno le norme per avere il monopolio in mano di pochi => Sarà un disastro per Telecom e compagni !

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi