Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 11 Mar 2009 01:00 Oggetto: Per aprire la serratura basta il contatto della mano |
|
|
Commenti all'articolo Per aprire la serratura basta il contatto della mano
Un'innovativa tecnologia utilizza la carica elettrostatica del corpo umano: toccando la maniglia della porta, la serratura riconosce se la persona è autorizzata. |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 05 Apr 2009 21:09 Oggetto: elettrostatica? Mah??!! |
|
|
E se indossi una maglia di lana e scarpe da tennis in una giornata secca e asciutta? Ti fulmini la serratura?  |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8135 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 06 Apr 2009 11:44 Oggetto: carica elettrostatica |
|
|
Ma questa notizia non doveva essere diffusa il primo aprile?
La carica elettrostatica può verificarsi oppure no, dipende da molti fattori, inoltre la quantita di carica può variare da un momento all'altro.
Ma sopratutto per avere questo tipo di funzione la carica elettrostatica dovrebbe portare un qualche tipo di informazione tale da far riconoscere un utente a differenza di un altro, altrimenti se bastasse una qualsiasi carica elettrostatica per aprire una serratura, sarebbe un sistema assolutamente inutile.
Ma una carica elettrostatica naturale come si dice nell'articolo non è un elemento assolutamente univoco e quindi non può trasportare una informazione codificata e quindi univoca in grado di discriminare le varie persone.
L'impronta digitale, l'immagine dell'iride oppure un ecoimagine del sistema circolatorio della mano sono elementi differenzianti una persona in maniera precisa una dall'altra.
Una carica elettrostatica al contraio per la sua variabilità di caricamento e per l'impossibilità di codificarla risulta essere solo una bufala pubblicitaria che non andra più in là di un semplice Vaporware
Spero che non ci siano polli che ci credano  |
|
Top |
|
 |
{Slop} Ospite
|
Inviato: 06 Apr 2009 15:24 Oggetto: Non è statica ma dinamica :-) |
|
|
L'elettricità statica non può portare informazione perché è... statica!
Si distingue da quella normale perché non c'è un flusso di elettroni e quindi la corrente è zero; c'è solo differenza di potenziale e quindi tensione (volt). Può essere dannosa se la tensione è tale da disturbare il ciclo sistole/diastole del cuore e può provocarne la fibrillazione (specialmente fra le due fasi).
IBM alcuni anni fa aveva già inventato questo sistema, finora usato da organizzazioni segrete, che utilizzando la conduttività della pelle (lo strato lipidico, sudore e grasso) permetteva di scambiare informazioni fra persone dotate di microcomputer e idonei sensori collegati alla pelle, solo stringendosi la mano. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13268 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 07 Apr 2009 10:24 Oggetto: |
|
|
TouchGo è una tecnologia sperimentale e in via di perfezionamento, ma esiste.
Un link in modo che gli scettici possano approfondire...
Citazione: | Utilizando la carga electrostática natural del cuerpo humano, la tecnología de identificación RCID hace posible que sólo con que una persona toque una superficie de metal receptiva de electrodos, como, por ejemplo, la manivela de una cerradura, se pueda comprobar la autorización de acceso de esa persona.
De acuerdo con esta concepción del método de identificación, creo conveniente hacer dos importantes consideraciones.
Primera: A diferencia de los sistemas basados en radiofrecuencia (RFID), podemos decir que la nueva tecnología Kaba RCID tiene una selectividad inherente, en otras palabras, que consigue un importante incremento de la seguridad frente a intercepciones casuales. Al utilizar la carga electrostática del propio cuerpo, esta tecnología RCID hace un uso muy eficiente de la energía, reduciendo al mínimo los aportes externos de energía y contribuyendo así a un mayor confort para los usuarios.
Segunda: Por otro lado, lo que también diferencia a la nueva tecnología RCID de los sistemas RFID ?el Bluetooth, por ejemplo- es su prevención ante radiaciones durante los procesos de transmisión de información. Si siempre que se hace uso de la electrónica, surgen dudas respecto a su tolerancia por parte del cuerpo humano y a su posible efecto electrosmog (contaminación electromagnética por radiaciones nocivas para la salud: jaquecas, insomnio, dificultades de concentración?), en el caso de la tecnología RCID, el cuerpo no sufre carga alguna. Y es que la fuerza electrostática que utiliza para la transmisión de señales, es millones de veces menor que la que se produce en acciones tan cotidianas como el cepillado del cabello o las conversaciones con teléfono móvil.
Por lo tanto, la innovadora tecnología desarrollada por Kaba permite un alto nivel de seguridad en el control de acceso y el máximo confort para el usuario, pero garantiza también un método seguro para ést |
|
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8135 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 07 Apr 2009 15:54 Oggetto: |
|
|
Si però il testo non chiarisce se la carica elettrostatica serve ad alimentare un dispositivo che fornisce al codificazione, e risulta quindi ambiguo nel senso.
La sola carica elettrostatica non può distinguere una persona dall'altra.
Questo sitema non ha bisogno di una intensità di corrente ma usa solo la capacità di carica e quindi di accumulare una differenza di potenziale del corpo umano.
Ciò nonostante al sola carica eletrostatica non basta.
L'articolo non specifica quale sistema nel dettaglio usi rimanendo nel vago, credo per proteggere le ricerche fatte, ma sicuramente c'è dell'altro poiché il solo carico elettrostatico non basta! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|