Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Morte chiama morte!
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolodegregorio
Dio minore
Dio minore


Registrato: 13/07/07 13:00
Messaggi: 979

MessaggioInviato: 30 Mar 2009 18:09    Oggetto: Morte chiama morte! Rispondi citando

-notizie del giorno (29 marzo)-
a cura di Paolo De Gregorio

-Morte chiama morte! Nel 2008 si sono tolti la vita 140 soldati dell?esercito Usa, cifra record, a cui si devono aggiungere i suicidi dei reduci, fra le decine di migliaia di mutilati, a cui sommare anche gli omicidi di familiari, operati da soldati tornati traumatizzati dalle campagne militari dell?Iraq e dell?Afghanistan. Su questo fenomeno, suicidi e omicidi dei reduci, non ci sono cifre, ma si possono immaginare numeri molto alti. Molti reduci abusano di farmaci, alcol, droghe, e parecchi a causa della crisi si sono ritrovati senza casa.
Così vengono ricompensati gli ?eroi?!
Se gli americani, anche quelli convinti di compiere la missione di diffondere la demokrazia, conoscessero le vere cifre di quello che costa ai contribuenti questo ruolo, farebbero due conti e dedurrebbero che se restassero a casa propria, e investissero tutto nei bisogni dei cittadini, sarebbero la nazione più prospera e pacifica del mondo, e nessun ?terrorismo? li minaccerebbero,

-Finalmente a Caracas, in Venezuela, si è abbattuta la statua dedicata a Cristoforo Colombo! Ci sono voluti secoli per capire che i colonizzati non innalzano monumenti ai colonialisti e ai genocidi. Quando raderanno al suolo le chiese costruite dagli stessi colonialisti la presa di coscienza sarà compiuta.

-Il Vaticano, il cui capo è quel ?volpone? infallibile che dice che non sapeva che un vescovo lefreviano, da lui riammesso nella chiesa, era un negazionista dell?olocausto, oggi apre agli OGM, sostenendo che queste tecniche devono essere estese ai paesi in via di sviluppo.
Dopo la stronzata sui preservativi, ecco appoggiare una posizione che fa felici le multinazionali che producono queste sementi, senza però ricordare che queste sementi devono essere ogni anno acquistate dalle suddette multinazionali. Così l?autonomia si trasforma in dipendenza.
La cosa è in perfetta coerenza con la strategia secolare di fregare i poveri e aiutare i ricchi a diventarlo di più.

-Qualche giorno fa, sul Meetup Beppe Grillo, dove avevo postato una breve nota su Fiorello, ho ricevuto una critica che minimizzava irridendolo il mio giudizio su una svolta nel monopolio televisivo.
Voglio ribadire che la cosa è pesante. Lo stesso Berlusconi si espose in un colloquio diretto con Fiorello, esortandolo a non passare col nemico Murdoch.
Infatti Berlusconi è un monopolista, che oggi controlla anche la RAI, e il suo strombazzato liberismo è uno slogan che può convincere solo i deficienti, visto che teme la libera concorrenza come la morte.
Un terzo polo televisivo, con dentro Fiorello, Mike, Mentana e forse anche Ricci di Striscia, avrebbe il potere di indebolire fortemente Mediaset erodendogli la raccolta pubblicitaria, e siccome ?c?est l?argent qui fait la guerre?, il potere del dittatore comincerà inevitabilmente a declinare.
Paolo De Gregorio
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 31 Mar 2009 11:56    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Paolo
Hai mescolato allegramente argomenti diversi, quindi andiamo per ordine: i soldati USA sapevano benissimo i rischi del mestiere, e siccome soldato significa "al soldo" sono pagati per fare un mestiere come un altro. Con questo non dico che sono carne da macello, un pò di rispetto si dà a tutti, ma la questione eroi non la bevono neppure loro, piuttosto occorre dire che l'incoscienza e la delinquenza sono di chi comanda: Stato Maggiore o Governo, e qui è più colpevole la Politica dei soldati, per quanto potenti siano non amano morire
Che le risorse si possono usare meglio trova d'accordo tutti, ma questo argomento è stato purtroppo disatteso, perchè la politica continua ad investire in armi o in sicurezza a seconda dei punti di vista, bisogna vedere che uso si fa delle armi, anche un coltello ha una virtù...

Cristoforo Colombo, mischino, non ha fatto male a nessuno, dì piuttosto che erano figli di... quelli venuti dopo di Lui, così è più giusto anche dal punto di vista storico

Il Vaticano è uno stato, quindi va dove c'è chi paga (multinazionali o chi per loro) poco importa al Pastore Tedesco che gli OGM siano dubbi sul versante salute, mica se li mangia Lui! Ma Ti sembra che se si trattava del suo piatto diceva tutto OK? Col cavolo! Sulla pelle degli altri è tutto semplice. Il negazionista è più comodo dentro la Chiesa che fuori, ecco perchè non sapeva nulla, con la crisi di vocazioni che c'è occorre risparmiare, se no con il cavolo che se lo riprendeva

Anche il Berlusca guarda alle sue tasche. Se Ti dico che il Tuo lavoro non deve più esistere mi accogli a braccia aperte? Credo proprio di no! Certo che un 3° Polo televisivo è utile, ma non ai 2 che ci sono, perchè la raccolta pubblicitaria si ridivide, e gli spettatori cambiano canale, più sono coloro che tagliano la torta e più le fette sono piccole, la matematica aiuta
Il liberismo in Italia forse c'era con i Savoia, certo era pessimo, ma bene non è mai stato attuato, dopo la 2° guerra mondiale, l'unica nazione ad essere più rossa dell' URSS era l'Italia, con l'IRI, ENI, CASMEZ & C il liberismo è solo una lezione di storia delle dottrine politiche
Raoul Gardini che voleva attuare il liberismo si sa che fine ha fatto, non voglio andare OT ma tangenti a parte non è mai stato permesso a nessuno di essere liberale nel modo giusto
Comunque non scoraggiarTi, anche Berlusconi finirà
Un abbraccio
Celestia
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 11 Apr 2009 19:32    Oggetto: Troppa carne al fuoco insiema produce più fumo che arrosto Rispondi citando

Mettere insieme il diavolo e l'acqua santa, il cannone ed il cannolo produce solo molta confusione senz amettere a fuoco nessun obiettivo.

Cominciamo dall'ultimo in ordine di esposizione, ovvero la televisione commerciale italiana.
La piattaforma satellitare SKY appartiene alla News Corporation di Rupert Murdoch, cittadino australiano che ha incominciato ad interessarsi di tv sat della fine degli anni'80.
Per i primi dieci anni la sua società è stata sempre in rosso fisso perché il mercato era immaturo ed i ritorni economici scarsi.
Ha tenuto duro ed ora da un decennio in qua gode della posizione acquisità con tutti i sacrifici degli anni passati, godendo di una rendità di profitto proveniente da vari mercati mondiali.
Silvio Berlusconi ela sua Fininvest hanno cercato sul campo della televisione terrestre di espandersi in tutta europa al fine di creare un network paneuropeo, aprendo la sua prima emittente estera, la cinq, in Francia nel 1986.
Successivamente apri altre emittenti in Germania (Tele funf) Spagna (telecinco, l'unica sopravissuta) e Polonia (polonia1) ma non riusci ad espandersi perché obiettivamente i vari governi europei nel corso degli anni hanno fatto di tutto per ostacolare le televisioni di Berlusconi, con tuttel el armi possibili ed immaginabili.
Quindi la Finivest si è ridotta solo al mercato italiano a cui tiene tantissimo essendo stata espulsa dagli altri mercati.
Vedersi invece come avversario la televisione di Murdoch quindi viene visto come un pericolo serio contro un avversario che finanziariamente non potra indebolirsi in una campagna d'italia, mentre la finivest non ha le risorse per combattere un gigante del calibro di News Corporation.
Risulta quindi logico che in questo caso qualsiasi imprenditore ricorre a qualunque mezzo per difendere la propria azienda.
Scandalizzarsi pe ri discorsi con Fiorello e puerile.
Pensare che non avrebbe dovuto farli quegli interventi e da sciocchi che non hanno compreso un bel niente di come si muove un mercato veramente libero.
In un mercato libero come quello statunitense queste cose accadono continuamente, con trattative, colpi di scena e colpi bassi in continuazione.
Invece in un mercato veramente paralizzato non accade nulla di nulla.
Però per avere concorrenza ci vogliono le persone che investono i capitali come ha fatto sia Berlusconi o Murdoch.
Chi invece come gli Agnelli, DeBenedetti, Caltagirone, stanno alla finestra aspettando che qualcuno dall'alto gli regali a spese dei contribuenti italiani emittenti, frequenze, infrastrutture per fare le televisioni pluraliste, non potra mai intterompere il duopolio, tripolio o quello che volete voi perche come diceva un africano, se non ti chini, non raccogli.

Negli Usa sono morti 140 soldati per suicidio nel corso di un anno su un totale di 143.000 effettivi, per un rapporto di mortalità media di 1/1000, che è amaramente in linea con la mortalità per suicidio della seconda guerra mondiale, mentre è inferiore a quella della guerra del vietnam.
Anche se è drammaticamente triste dover fare l'analisi dei morti, quando si è costretti a fare un regime di occupazione militare con gruppi armati combattenti operanti sul territorio, quesot porvoca una usura sulle truppe operanti sul campo che alla lungo distrugge anche i nervi più saldi.
La dottrina militare prevederebbe l'avvicendamente della truppe di prima linea ogni sei mesi, ma esigenza di contenimento dei costi non hanno permesso di arruolare più truppe, quindi ha livelli costanti di soldati si è ovviato con permanenze più prolungate delle medesime guarnigioni con una usura ancora più elevate dei soldati stessi, che ovviamente quando rientrano a casa, sanno che nel breve volgere di poco tempo saranno richiamati al fronte, ed in quesl momento particolarmente delicati, quando i nervi cedono e non si vuole tornare all'inferno, allora ad alcuni l'unica strada percorribile sembra il farla finita per sempre.
Questa purtroppo è la guerra poiché la guerra e smepre qualcosa di sporco.
E quando a condurre qualcosa di sporco vi sono persone la cui moralità e i cui interessi sono poco chiari ecco che un fenomeno come quello irakeno esplodono in tutta la loro drammaticità.
Tutti i responsabili militari dell'epoca negli USA avevano detto la stessa cosa (servono piu soldati, piu soldi piu tempo) e Saddam Hussein non era la minaccia più immediata, ed anzi senza di lui sarebbe esplosa la polveriera mediorientale.
Gli affaristi della cricca Cheney, Rumsfeld, Wolfwovitz, Shultz invece pensavano di guadagnare soldi dal petrolio che avrebbe arrichito le compagnie con la ricostruzione e loro con i premi.
Calcoli sbagliati che gli elettori americani hanno punito in maniera sonora!

Abbattere a Caracas la statua di Cristobal Còlon è stato il classico atto da sceneggiata del payazo del palacio Miraflor il cui unico scopo in un momento di crisi economica è quello di fare colpi ad effetto con cui catturare l'attenzione dell'opinione pubblica e distrarla dai problemi più seri, come ad esempio la criminalità diffusa a Caracas, il narcotraffico, i sequestri di persona, il contrabbando di armi, diamanti ed oro con le FARC!
Abbattere la statua di Colombo non significa la liberazione degli indios dai signori della Fincas ma solo il cercare di eliminare un ricordo, e quando si elimina la memoria non è mai un bene.
Esultare per la cancellazione della memoria, ricorda molto l'esaltazione per i roghi dei libri operati dai Nazisti.
Attenti che il passo non e poi cosi lungo!

Credere che la manipolazione genetica in se stessa sia il male è un atteggiamento infantile ed antistorico, poiche da quando esiste l'agricoltura addomesticata, l'uomo fà in modo di effettuare una selezione mirata ad otenere quello che vuole da piante ed animali, e quindi opera una selezione genetica da milleni e milleni, per ottenere alla fine le varietà di piante ed animali a lui più congeniali.
Appurato quindi che non è la manipolazione gentica il male andiamo a vedere allora cosa non và.
Se prendiamo ad esempio la Monsanto che produce un tipo di soia resistente ad un suo erbicida, vediamo immediatamente che la manipolazione genetica operata non serve ad ottenere un miglioramento diretto della produzione agricola ma solo a soddisfare un interesse econmico privato di una società volto a collocare un suo prodotto in vendità.
Questo tipo di OGM non sono utili perché essi non rappresentano una utilità per la collettività ma solo per un ristretto gruppo di pochi.
Invece un miglioramento delle rese, resistenza parassiti, ad elementi atmosferici come la siccità sono sicuramente da tenere in considerazione.
Se il pontefice dichiara che che gli OGM non vanno ostacolati nei paesi in via di sviluppo, non vuol dire perforza che devono essere quele delle multinazionali tipo Monsanto!
Anche se in via di principio non sono quasi mai d'accordo con il pontefice dire che questa sua affermazione è una stronz**a mi sembra una esagerazione gratuita.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 12 Apr 2009 10:02    Oggetto: Rispondi

Ciao Zeross
Televisione: ovvio che la comunicazione è un'industria, non c'è ninete di male ad investirci soldi, però conta anche l'uso che se ne fa: se è solo per coltivare la propria immagine e prendere il potere... Del resto Berlusconi crea posti di lavoro, questo è un bene, ma non deve impedire anche ad altri di fare altrettanto, è qui il punto: la concorrenza migliora i prodotti, però le regole del gioco devono essere chiare e rispettate da tutti, le posizioni di privilegio seguono altre logiche. Murdoch è stato lungimirante, è giusto che incassi dei risultati, anche se non deve dimenticare la legge dei rendimenti, ma questo è un suo problema!

La guerra ha sempre esercitato un fascino oscuro, e la sete di guadagno fa il resto, è una banalità ma è la 1° cosa che si dimentica, e purtroppo lo capiscono sempre quelli che ne pagano le conseguenze, i poveri cristi mandati a morire... per il petrolio! Certo che la pista dei soldi è da considerare, la storia insegna che dietro alle guerre ci sono sempre i soldi, cercare una guerra senza motivazioni economiche è come voler fare zucchine ripiene senza comprare le zucchine! In quanto al ricambio delle truppe, non tutti i generali seguono i dettami dell'epistrategia, salvo pagare un prezzo alto dopo

Cristoforo Colombo è chiaramente una scusa, non fa male a nessuno, diciamo che i dittatori devono accreditarsi, se no come fanno a giustificare quello che fanno? La memoria è un lusso, spesso i governi si vedono nella situazione di ricordare solo quel che fa comodo, se no si scoprono gli errori e si sputtanano, non penso che facciano scemenze simili, da qui l'esigenza di un bersaglio, ma gli osservatori attenti non credono alle favolette

Gli OGM: sono dubbi, la scienza non ha ancora dato risposte univoche, e comunque in qualunque modo la pensi il papa o chi per lui, resta il fatto che prima di dire Tutto OK, occorrono fonti sicure, spesso le ricerche vengono fatte dai venditori, ma siccome il tacchino non prepara il pranzo di natale... Mi viene difficile credere che l'oste non vanta il vino! Che sicurezza abbiamo che vengano prodotti vegetali che sono sicuri per la salute e soddisfano anche per resistenza e qualità? Dobbiamo comunque fidarci di qualcuno, però il controllore non deve coincidere nè con le persone nè con gli interessi del controllato, altrimenti si torna al punto di partenza, se ne sa come prima. Non so a chi si riferiva il papa, ma non credo neppure che sia un esperto che può parlare ex-cattedra sugli OGM!
Negli ultimi anni è cresciuto il settore del biologico, ma sono stati avanzati dubbi su alcune aziende, questo porta a pensare che un minimo di prudenza sia almeno d'obbligo

Con simpatia
Celestia
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi