Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 31 Ott 2009 10:47 Oggetto: Quale distribuzione per netbook Asus 1101HA |
|
|
Devo caricare una distribuzione linux su un Asus 1101HA, in modo che si possa usare in dual boot.
Quale è consigliabile installare?
Credo che dovrò creare una USB avviabile, visto che non esiste lettore CD/DVD... ovviamente.  |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15634 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 31 Ott 2009 11:13 Oggetto: |
|
|
Ciao
So che esiste Ubuntu Netbook Remix e che Mandriva ha rilasciato Mandriva Mini per i netbook. Quest'ultima pare che venga distribuita esclusivamente a produttori e assemblatori di computer.
Per quanto riguarda l'installazione da memoria USB, qui c'è una guida del Wiki di Ubuntu. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 31 Ott 2009 14:02 Oggetto: |
|
|
ho da poco preso anch'io quel netbook... purtroppo ci sono problemi con il supporto della scheda video, la GMA500.
ubuntu netbook remix, come tutte le debian-based non la supporta nativamente (versione 9.10), quindi ci vuole un workaround per sopperire alla mancanza. il supporto pieno ci sarà dalla prossima versione.
comunque, vista la risoluzione relativamente grande, non è necessaria l'interfaccia per netbook, puoi buttarti su ubuntu "normale".
sul mio ho installato xubuntu 9.10 karmic: tutto l'hardware viene riconosciuto (meno alcuni tasti Fn per le hotkey, quelle della luminosità - cosa fastidiosa ma, pare, presto sarà risolta) meno la GMA500.
per farla funzionare, la cosa più comoda è, dopo aver installato e aggiornato ubuntu, lanciare da terminale questo script di lucazade:
Codice: | wget http://gma500re.altervista.org/scripts/poulsbo.sh && sh ./poulsbo.sh |
per l'installazione da chiavetta, inoltre, si può sfruttare UNetbootin (s ehai installato windows è comodissimo). |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 01 Nov 2009 18:43 Oggetto: |
|
|
Grazie per le dritte.
Domandina, non è meglio una distribuzione con un'interfaccia più leggera di gnome?
O posso cambiare il desktop manager in corso d'opera? |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 01 Nov 2009 19:09 Oggetto: |
|
|
io uso xfce, mi trovo benissimo (installo direttamente xubuntu).
(se posso permettermi un consiglio: resta su windows xp se ne hai la possibilità: non poter regolare la luminosità incide moltissimo sulla durata della batteria, senza contare che la gestione della frequenza del procio lascia molto a desiderare, a mio parere...) |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 01 Nov 2009 23:44 Oggetto: Re: Quale distribuzione per netbook Asus 1101HA |
|
|
bdoriano ha scritto: | Devo caricare una distribuzione linux su un Asus 1101HA, in modo che si possa usare in dual boot. |
 |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 02 Nov 2009 01:37 Oggetto: |
|
|
fustigomi  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 02 Nov 2009 20:58 Oggetto: |
|
|
qui c'è una notiziona a proposito del supporto alla GMA500: Citazione: | filmato arriva dal Mobile Dev Camp di Monaco, dove Martin Mohring della Linux Foundation ha mostrato diversi “mobile devices” alle prese con la riproduzione di video HD o di applicazioni grafiche decisamente intensive. Questo risultato è possibile grazie a dei nuovi driver per sistemi Linux, ancora non pubblici e bloccati da un accordo di non divulgazione.
Il supporto Linux di questa piattaforma è oggetto di numerose discussioni da diversi mesi. Il problema principale legato ai driver sembra adesso (parzialmente) risolto, tanto che a giorni dovrebbero arrivare le prime distribuzioni (la nuova Mandriva 2010 e la nuova JoliCloud) capaci di supportare nativamente la GMA500. |
|
|
Top |
|
 |
|