Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Intel presenta l'Atom a 2 GHz
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 09 Apr 2009 10:05    Oggetto: Intel presenta l'Atom a 2 GHz Rispondi citando

Commenti all'articolo Intel presenta l'Atom a 2 GHz
La società di Santa Clara ha presentato il modello Z550 e il modello Z515, in grado di overcloccarsi in caso di necessità.



Top
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 11 Apr 2009 11:00    Oggetto: L'eterno ritorno del sempre uguale Rispondi

Una volta era consuetudine avere la possbilità di overcloccare la frequenza operativa del microprocessore oltre i valori di targa.
Era una pratica diffusa eseguita un pò con tutti i processori di qualsiasi fabbricante.

Poi alla fine degli anni '90 questa pratica fù osteggata a cominciare da Intel, accampando ragioni di ordine tecnico come l'eccessivo surriscaldamento della CPU, oppure di natura economica con utenti truffati da venditori senza scrupoli che alterando il funzionamento di un processore, potevano vendere una cpu piu economica con una velocità maggiore e quindi intascare un maggior profitto.

Questa tendenza si allargò anche alla possibilità di abbassare la frequenza che fù bloccata per un certo tempo rendendo i processori relativamente immodificabili.

Ora l'inversione di rotta che permette di nuovo un overclock addirittura facilitato da poterlo eseguire al volo in qualsiasi condizione, mostra quanto le motivazioni addotte da Intel ed altri all'epoca fossero quantomeno pretestuose, al solo scopo di ingabbiare il mercato della vendità dei processori per manipolarlo ed ottenere il maggior profitto possibile.

Atom sembra essere una generazioni di processori con capacità di sviluppo che vanno ben oltre i netbook e tutti gli altri dispositivi manuali in progettazione o studio attuale.
Ma Intel sa bene che i concorrenti, che non sono solo AMD e VIA, non staranno a guardare e potrebbero anche loro uscire con soluzioni performanti, come IBM-Toshiba-Sony con i CELL se adattati ad un bassisimo consumo energetico, per non parlare di ST, Fujitsu-Siemes, HP, Hitachi e NEC che sono altri produttori in grado di partecipare ad una gara per i processori futuri che dovranno coniugare prestazioni di calcolo sempre più elevate a consumi energetici sempre minori.

Sara in futuro una grande battaglia.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi