Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
stic@ Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/09 21:29 Messaggi: 86 Residenza: Antares
|
Inviato: 30 Set 2009 10:06 Oggetto: Telecom - Tele2 - Infostrada - Vodafone - Tiscali - Fastweb |
|
|
Buon giorno signore e signori,
quale di queste compagnie risulta la migliore?
Ero tentato di passare da telecom a tele2 per risparmiare ma dopo aver letto due blog preferisco non mangiarmi il fegato tra assistenza e rinunciare ai p2p per i filtri imposti, ergo, rimango dove sono.
Purtroppo però non navigo nell'oro e il mio obbiettivo è di abbattere i costi fissi senza dover rinunciare al servizio internet.
Chi di voi conosce il servizio più affidabile, economico e soprattutto che sia servito da gente competente?
A me interessa tenere la rete 24 su 24 senza cambiare il router o il telefono. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 03 Ott 2009 14:09 Oggetto: |
|
|
Premetto che l'hardware - a parte eventualmente nel caso di Fastweb- non lo devi cambiare.
Un router dovrebbe supportare i protocolli dei vari operatori, ma nel caso si controlla.
Passando alla scelta, come sempre non credo ci sia un meglio in assoluto.
A volte conta anche un pizzico di fortuna nell'avere o non avere piccoli disservizi.
E in rete si legge pro e contro di ogni genere.
Io sono stato diverso tempo con Alice di Telecom.
E non posso dire di essermi trovato male, mai alcun problema dal momento dell'attivazione, una delle prime in assoluto appena era arrivata l'adsl.
Ho cambiato verso Infostrada semplicemente per risparmiare in modo sensibile sulla mia tipologia di utilizzo di telefono e banda, scegliendo un contratto flat adsl e telefono, senza canone ovviamente.
Il passaggio è stato "complicato" per così dire, non tanto per il telefono con cui non ho mai avuto problemi ma ho dovuto lottare per un mesetto abbondante per tornare a avere l'Adsl funzionamente come dovuto.
Colpa di chi ha cercato di ostacolare la mia partenza e di chi certo non si è più di tanto attivato per ottenere il mio arrivo.
Poi non ho sostanzialmente più avuto problemi di sorta (facciamo gli scongiuri vah )
Per le mie esigenze è assolutamente adeguato.
Ma ad esempio non mi interessa minimamente il p2p. |
|
Top |
|
 |
stic@ Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/09 21:29 Messaggi: 86 Residenza: Antares
|
Inviato: 04 Ott 2009 09:13 Oggetto: |
|
|
Ciao io
Grazie per l'intervento, sei stato molto chiaro ma avrei piacere di raccogliere informazioni anche da altri utenti impegnati con altre compagnie telefoniche.
Certamente la compagnia più economica e con migliore assistenza rimane utopia dato che il monopolio non ci darebbe più mercato per le altre aziende.
Per me e per tutti coloro che desiderano avere un servizio che rispetti il nostro impegno di pagare ogni mese le compagnie telefoniche sarebbe interessante(prima di un'eventuale cambio) sapere quali possono essere i costi fissi che di compagnia in compagnia cambiano e che risultano essere sempre l'altra faccia della medaglia che scopri solo quando ormai hai già fatto il cambio.
Ritengo che affrontare l'argomento non sia questione di mettere in "cattiva luce" dovrebbe essere anche per loro un motivo di gestire in modo più concorrenziale eventuali trattative per acquisire nuova clientela.
Sono sicuro che le compagnie controllano anche questi forum dato che mi è arrivato per mail il seguente link in risposta all'argomento
link
Quanto devi pagare di costi fissi al di fuori del consumo? |
|
Top |
|
 |
|