Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
[Asus x51rl Ap036C] Non riesco a formattare
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pc e notebook
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
frigster
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 13/12/08 19:01
Messaggi: 8

MessaggioInviato: 01 Apr 2009 19:19    Oggetto: [Asus x51rl Ap036C] Non riesco a formattare Rispondi citando

Ciao a tutti.

Un amico mi ha portato questo notebook (con Win Vista) perché non si avvia più. Il boot si interrompe in una schermata nera che chiede di avviare "normalmente" oppure tentare di "ripristinare il computer". Ovviamente nessuna delle due scelte da qualche risultato.
Il computer non si avvia neanche in modalità provvisoria.
Non sono stati fatti dischi di ripristino per cui bisognerà formattare.

Ma qui nascono i problemi.
Ho provato con un disco di installazione di Vista in mio possesso. Faccio il boot da cd/dvd, si vede la barra grigia in basso che sta caricando i file dopodiché succedono le seguenti cose:

su 10 tentativi, 3 volte è partita l'installazione ma, dopo aver selezionato lingua italiano e cliccato su installa (o "ripristina computer", ho provato anche questo) va in schermata blu e devo riavviare. Le restanti 7 volte va direttamente in schermata blu senza neanche visualizzare la prima finestra dell'installazione.

Per curiosità ho provato con un cd di installazione di Windows XP SP2 a cui avevo aggiunto con Nlite dei driver SATA Intel. Asus distribuisce i driver di XP per i componenti di questo portatile quindi so per certo che è supportato anche se, a dirla tutta, nella pagina di download non esistono driver SATA per i dischi. Quelli che ho io nel cd di installazione sono Intel inseriti in precedenza.
L'installazione parte ma arriva solo alla schermata dove chiede "se vuoi installare una copia premi INVIO". Quando premo invio, appunto, invece di mostrare il disclaimer del contratto (dove si preme F8 per accettare) o si impalla in una "analisi configurazione in corso..." o direttamente va in schermata blu, la stessa dei tentativi con Vista.

All'inizio pensavo si trattasse di un problema di driver SATA ma, se non sbaglio, non avendo i driver corretti sul cd l'installazione non dovrebbe partire mai! Qui invece a volte parte a volte no... E poi sul cd di Vista non dovrebbero esserci di default?

Che sia un difetto fisico sull'hard disk?
Che ne pensate?

Grazie a tutti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 01 Apr 2009 20:03    Oggetto: Rispondi citando

assicurati che il lettore abbia la lente pulita (coton fioc imbevuto di alcool, passa leggero leggero come una piuma), quindi cerchiamo di capire se è windows o è una roba hardware: masterizzati slax o knoppix e avvia da cd; se tutto funziona il problema è windows, altrimenti s'è rotto qualcosa.
Top
Profilo Invia messaggio privato
frigster
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 13/12/08 19:01
Messaggi: 8

MessaggioInviato: 02 Apr 2009 10:32    Oggetto: Rispondi citando

Non conosco slax o knoppix ma con una googlata ho visto che si tratta di sistemi operativi alternativi a windows e basati su linux.
Quello che non ho capito però è questo: se tali OS non necessitano di essere installati ma funzionano direttamente da cd (mi pare di aver letto così), come faccio a capire se l'hard disk del notebook funziona o no?
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 02 Apr 2009 19:30    Oggetto: Rispondi citando

slax e knoppix e (quasi) tutte le distro live riconoscono il tuo hardware, hard disk compreso: se una volta avviato il sistema sei in grado di leggere tutti i tuoi file e accedervi correttamente è estremamente imporbabile che sia fisicamente rotto, indi l'orgine dei tuoi problemi sarebbe windows Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 03 Apr 2009 00:18    Oggetto: Rispondi citando

In pratica lanciando una distro di linux hai la possibilita di fare una sorta di test per l'hardware installato nel tuo pc.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
frigster
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 13/12/08 19:01
Messaggi: 8

MessaggioInviato: 03 Apr 2009 09:38    Oggetto: Rispondi citando

Capito.
Grazie mille.
Ci provo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 24 Lug 2009 19:45    Oggetto: Rispondi

A me a naso sembra che il suo portatile potrebbe avere il chip sata di AMD, anche se dalla descrizione avuta non è molto comprensibile.

Se fossi cosi dovresti prendere i driver SATA AHCI nella loro ultima versione del 14 maggio del 2009 che dovrebbe riportare il numero 3.1.1544.124

Visto che sai usare nlite allora aprendo una finestra command, (start\esegui\cmd) puoi usare il comando diretto

CMD: SP43839 -e -f .\SATA -s

Cosi te lo trovi già pronto da usare


Facci sapere veramente come è andata a finire.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pc e notebook Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi