Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Trojan o virus simile
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Abarth75
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 07/05/09 12:53
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 07 Mag 2009 13:07    Oggetto: Trojan o virus simile Rispondi citando

Salve Ragazzi complimenti per il sito davvero molto curato e pieno di suggerimenti utili.
Il mio problema è questo dp aver formattato il pc ho avuto i seguenti problemi:
Nn riesco ad aggiornare l'antivirus,il pc non si connette + a siti microsoft,nn scarica aggiornamenti o programmi come msn,improvvisamente si blocca e per renderlo funzionante devo solo spegnerlo e riaccenderlo.Gironzolando su internet ho letto che il problema
è dato dalla presenza di un trojan,di conseguenza Ho provato vari antispyware o antitrojan ma del file infetto nessuna traccia.
Cosi ho deciso di usare Hijackthis e riporto qui il link con la schermata che mi ha dato il programmino. Da sottolineare che come sistema operativo uso Windows xp sp2 aggiornato a sp3 e come antivirus ho nod32,firewall di windows.
Grazie in anticipo per l'aiuto


http://forum.zeusnews.com/link/45066
hijackthis.log
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luko
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35
Messaggi: 1001

MessaggioInviato: 07 Mag 2009 13:16    Oggetto: Re: Trojan o virus simile Rispondi citando

Beh, dal log di hj non vedo nessuna infezione...
Il fatto che l' antivirus si sia disabilitato mi fa pensare a Bagle, ma mancano tutti gli altri sintomi...
Riesci ad andare in mod provvisoria?

Segui questa procedura:

Disattiva il Ripristino configurazione di sistema:
● Start
● tasto destro del mouse sull'icona Risorse del Computer
● seleziona la voce Proprietà
● apri la scheda Ripristino configurazione di sistema
● spunta la voce Disattiva Ripristino configurazione di sistema
● conferma, la modifica, con Applica e, poi OK
Il Ripristino configurazione di sistema deve essere tenuto disabilitato fino alla risoluzione del probema

Svuota del suo contenuto la cartella Prefetch:
● Start
● clicca su Risorse del Computer
● clicca su Disco locale C:
● cerca, all?interno delle cartelle che saranno visualizzate la cartella Windows, aprila e individua la cartella Prefetch
● aprila ed elimina tutte le voci conservate al suo interno (mi raccomando, non eliminare la cartella)

Scarica ed installa SuperAntispyware Free Edition: clicca qui per il download
Una volta installato, configuralo in questo modo:
● imposta la lingua ITA
● alla richiesta di aggiornamento delle definizioni consenti l'aggiornamento
● nelle quattro finestre successive clicca su Avanti ed alla quinta su fine
● nella finestra Protezione homepage clicca sul tasto Protezione
● nella maschera principale clicca su Preferenze
● nella sezione Opzioni di Avvio togli la spunta alle prime tre voci e clicca sul tasto Ferma
● nella maschera principale clicca su tasto Scansione del Computer
● nella maschera successiva metti la spunta alle unità disco da sottoporre a scansione e, a destra, spunta la voce Fai una scansione completa
● clicca su Avanti per avviare la scansione
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare

Con IE vai al sito www.bitdefender.com/scan8/ie.html ed effettua una scansione

Scarica ed installa MalwareBytes: clicca qui per il download
● esegui una scansione completa del sistema
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare

Eseguiti tutti i passaggi precendenti:

Scarica ed installa CCleaner: clicca qui per il download
Una volta installato configuralo in questo modo:
lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su:
Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta) e nel menu a tendina seleziona la voce DOD 520.22-M (3 passaggi)
poi clicca su:
Avanzate togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore
● alla voce Pulizia nella sezione Avanzate spunta le voci Vecchi dati Prefetch e Disinstallatori aggiornamenti di WinUpdate
● nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia e clicca su tasto Avvia pulizia per eseguire la scansione
● finita la scansione, sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Registro e spunta tutte le voci comprese nella sezione meno la voce Estensioni file non usate
● clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione
● al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui con la riparazione (questo ultimo passaggio ripetilo più volte, fino a quando non verranno rilevati più problemi da correggere)

Scarica ed installa Hijackthis: clicca qui per il download
● lancia Hijackthis e pulisci gli ADS (esclusivamente se la partizione e in NTFS):
● clicca sulla voce Open the misc tool section
● clicca su Open ads spy
● togli la spunta alla voce Quick scan (windows base folder only)
● clicca su Scan
● se venissero rilevati ADS, spunta tutte le caselline e clicca su Remove selected
● rilancia Hijackthis
● clicca su Do a system scan and save a logfile
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare

allega, in questa sequenza, tutti i log che hai salvato

● SuperAntispyware
● Bitdefender
● MalwareBytes
● Hijackthis


Per allegare i log utilizza questo servizio di upload: clicca qui per wikisend
e, pubblica il link che verrà rilasciato dopo il caricamento di ogni singolo file

Che errore ti da quando tenti di aggiornare l' antivirus e a raggiungere il sito microsoft?
Hai scaricato qualcosa con P2P?
Per quanto riguarda il firewall di Windows... Disattivalo, il tuo pc sarà più protetto...
Il firewall di WIndows (oltre a essere pessimo) è un firewall a metà, controlla solo i pacchetti in entrata infischiandosene di quelli in uscita, io utilizzavo Commodo, te lo consiglio caldamente!

Edit: ho notato ora nSvcIp.exe, hai una scheda madre nVidia?
Non so la reale potenza, ma fungono anche da firewall hardware, un firewall software è potenzialmente inutile...
L' unica pecca è che quel processo molte volte ciuccia fino a 200MB...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 07 Mag 2009 15:34    Oggetto: Re: Trojan o virus simile Rispondi citando

Luko ha scritto:
Per quanto riguarda il firewall di Windows... Disattivalo, il tuo pc sarà più protetto...

Rolling Eyes Ma stai scherzando?? Shame on you per favore, cerchiamo di evitare di cadere in queste cose e fornire informazioni errate.
Va bene la buona volontà ma, se non sapete di cosa si sta trattando, è meglio non intervenire.

@Habart: per favore, verifica se puoi accedere al sistema in modalità provvisoria e fammi sapere (e, per ora, non eseguire nessuna procedura).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luko
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35
Messaggi: 1001

MessaggioInviato: 07 Mag 2009 16:39    Oggetto: Re: Trojan o virus simile Rispondi citando

Riverside ha scritto:
Luko ha scritto:
Per quanto riguarda il firewall di Windows... Disattivalo, il tuo pc sarà più protetto...

Rolling Eyes Ma stai scherzando?? Shame on you per favore, cerchiamo di evitare di cadere in queste cose e fornire informazioni errate.
Va bene la buona volontà ma, se non sapete di cosa si sta trattando, è meglio non intervenire.

@Habart: per favore, verifica se puoi accedere al sistema in modalità provvisoria e fammi sapere (e, per ora, non eseguire nessuna procedura).

Era ironico River, è ovvio che anche con quel firewall attivo si è più protetti.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 07 Mag 2009 17:00    Oggetto: Re: Trojan o virus simile Rispondi

Luko ha scritto:
Era ironico River, è ovvio che anche con quel firewall attivo si è più protetti.

Luko, in questa sezione del forum, per via della delicatezza delle questioni poste, l'ronia non trova spazio.
Quindi, per piacere, la prossima volta evita.
Abbiamo già diversi problemi a seguire tutte le richieste; ci manca solo dover anche correre dietro alle risposte di chi vorrebbe fornire assistenza.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi