Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giasone Troll conclamato *

Registrato: 02/05/09 14:06 Messaggi: 58
|
Inviato: 09 Mag 2009 19:42 Oggetto: programmi per creare chat? |
|
|
ciao a tutti volevo sapere, come si creano le chat? tramite un programma? ad esempio, un sito come questo http://www.contattimsn.com come viene creato? quello che mi interesserebbe sapere è se esiste un programma per costruire un sito del genere, preferibilmente in html qualcuno può delucidarmi?  |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 09 Mag 2009 19:55 Oggetto: |
|
|
Citazione: | preferibilmente in html  |
L'html scordatelo!
Citazione: | volevo sapere, come si creano le chat? |
Con linguaggi lato server , come php |
|
Top |
|
 |
giasone Troll conclamato *

Registrato: 02/05/09 14:06 Messaggi: 58
|
Inviato: 09 Mag 2009 21:12 Oggetto: |
|
|
mdweb ha scritto: | Citazione: | preferibilmente in html  | L'html scordatelo! Citazione: | volevo sapere, come si creano le chat? | Con linguaggi lato server , come php | linguaggi chè? quello che intendevo io è: esiste un programma che possa farmi creare una chat del genere, in modo da poterla inserire nel mio dominio, semplicemente, come file index.html, index.htm o index.php, nella cartella ftp?  |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 09 Mag 2009 21:26 Oggetto: |
|
|
Citazione: | esiste un programma che possa farmi creare una chat del genere, in modo da poterla inserire nel mio dominio, semplicemente, come file index.html, index.htm o index.php, |
Puoi scaricarti da internet qualche chat pre-cotta, e caricarla via FTP.
qui trovi uno script. |
|
Top |
|
 |
giasone Troll conclamato *

Registrato: 02/05/09 14:06 Messaggi: 58
|
Inviato: 10 Mag 2009 12:32 Oggetto: |
|
|
mdweb ha scritto: | Citazione: | esiste un programma che possa farmi creare una chat del genere, in modo da poterla inserire nel mio dominio, semplicemente, come file index.html, index.htm o index.php, |
Puoi scaricarti da internet qualche chat pre-cotta, e caricarla via FTP.
qui trovi uno script. |
ho inserito la chat, sarò stato io che magari nn l'ho inserita correttamente ma non mi funziona ma comunque non importa.. la tua chat sarà anche perfetta ma quello intendevo io è un sito-chat e non un semplice prgramma per chattare, allora, mi chiedevo, esiste un sito chat prefabbricato o un programma con cui possa crearlo io, per poi inserirlo nel ftp? non voglio credere che ogni sito-chat esistente, sia stato creato con il solo ausilio di wordpad per poi essere stato scritto copletamente a mano, dalla prima all'ultima virgola  |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 11 Mag 2009 01:01 Oggetto: |
|
|
Ma di preciso cosa intendi per sito-chat?
Tu vuoi creare una community?
Il sito che hai postato nel primo post è appunto una community.
Non so fino a che punto puoi trovare roba già pronta per un'impresa del genere. (magari sbaglio) |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 11 Mag 2009 01:06 Oggetto: |
|
|
Ecco, come non detto.
Creare una chat community IRC
Citazione: | Il portale Simosnap.org offre un interessante tool di sviluppo per creare una chat community sul proprio sito web. Gli script sono del tutto gratuiti e facilmente installabili. Vengono inoltre correlati da applicativi aggiuntivi come statistiche, lista utenti, stato dei nick (nomi scelti dagli utenti) e contatore di visite.
Ma entriamo nel dettaglio e vediamo come funzionano gli applicativi in questione.
Tutti gli script sono facilmente configurabili e vengono fornite delle esaurienti guide a tal proposito.
In particolare, lo script dedicato alle statistiche prevede un file di installazione che rende immediata la configurazione. Basta scompattare il file, copiare il contenuto nella propria directory ed avviare il file di installazione ("setup" o "install").
...
continua
|
La pagina spiega come usare un servizio web (mi pare di capire gratuito) per creare una community irc su web.
E' più o meno quello che intendevi tu? |
|
Top |
|
 |
giasone Troll conclamato *

Registrato: 02/05/09 14:06 Messaggi: 58
|
Inviato: 11 Mag 2009 11:11 Oggetto: |
|
|
freemind ha scritto: | Ecco, come non detto.
Creare una chat community IRC
Citazione: | Il portale Simosnap.org offre un interessante tool di sviluppo per creare una chat community sul proprio sito web. Gli script sono del tutto gratuiti e facilmente installabili. Vengono inoltre correlati da applicativi aggiuntivi come statistiche, lista utenti, stato dei nick (nomi scelti dagli utenti) e contatore di visite.
Ma entriamo nel dettaglio e vediamo come funzionano gli applicativi in questione.
Tutti gli script sono facilmente configurabili e vengono fornite delle esaurienti guide a tal proposito.
In particolare, lo script dedicato alle statistiche prevede un file di installazione che rende immediata la configurazione. Basta scompattare il file, copiare il contenuto nella propria directory ed avviare il file di installazione ("setup" o "install").
...
continua
|
La pagina spiega come usare un servizio web (mi pare di capire gratuito) per creare una community irc su web.
E' più o meno quello che intendevi tu? |
ok, darò un'occhiata, sperando di non avere problemi con l'insallazone, e ti farò sapere se è di mio gradimento
p.s. si, intendevo una community o una cosa del genere  |
|
Top |
|
 |
giasone Troll conclamato *

Registrato: 02/05/09 14:06 Messaggi: 58
|
Inviato: 11 Mag 2009 12:03 Oggetto: |
|
|
non c'ho capito niente ma l'unica cosa che c'ho capito è che non è una community chat come la voglio io
sfido, io, a capirci qualcosa link  |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 11 Mag 2009 21:54 Oggetto: |
|
|
Dovresti dare un occhio qui.
Ci sono una serie di script per creare un sistema di chat web che si appoggia sui server di irc. |
|
Top |
|
 |
giasone Troll conclamato *

Registrato: 02/05/09 14:06 Messaggi: 58
|
Inviato: 13 Mag 2009 12:21 Oggetto: |
|
|
freemind ha scritto: | Dovresti dare un occhio qui.
Ci sono una serie di script per creare un sistema di chat web che si appoggia sui server di irc. |
già c'ho provato ma l'unica cosa, cha per altro non mi funziona, è che sono delle chat di istant message e non una comunity come la voglio io io intendo, un sito dove uno si registra e automaticamente viene creato uno space personale dove poter inserire foto, la propria descrizione, video ecc. ci riuscirò ad avere un sito del genere?  |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
|
Top |
|
 |
giasone Troll conclamato *

Registrato: 02/05/09 14:06 Messaggi: 58
|
Inviato: 13 Mag 2009 15:41 Oggetto: |
|
|
dici che funziona? ok grazie, vado a dare un'occhiata, poi vi faccio sapere  |
|
Top |
|
 |
giasone Troll conclamato *

Registrato: 02/05/09 14:06 Messaggi: 58
|
Inviato: 13 Mag 2009 16:39 Oggetto: |
|
|
sarò io che sono cerebroleso non lo so, ma come cavolo si fa a capire qualcosa? mi sono registrato e ho provato più volte a scaricare (anche se non ho capito bene quello che stavo scaricando) ma l'unica cosa che riuscivo a scaricare erano degli index html che mi portavano ad una pagina dove mi diceva che o dovevo loggarmi o dovevo accettare un regolamento, l'ho fatto più volte ma è lo stesso ambaradan e non si va da nessuna parte. sono disperato  |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 13 Mag 2009 19:56 Oggetto: |
|
|
Community Builder, creare community con Joomla
Citazione: |
di: Flavio Copes 20 Giugno 2008
Community Builder (CB) è un'estensione per Joomla che permette di creare le basi per la realizzazione di un sito Web di supporto ad una comunità di utenti.
Joomla include un sistema che gestisce la registrazione degli utenti, il login di quelli registrati e offre la possibilità di proporre ai visitatori funzioni diversificate a seconda del tipo di utente: gli utenti registrati avranno accesso a funzionalità maggiori rispetto ai visitatori semplici, gli amministratori avranno più potere degli editori.
Community Builder sostituisce e migliora i componenti che realizzano questa funzionalità, in modo da facilitare la creazione e l'amministrazione di una community online, creando un framework su cui si possono basare anche altre estensioni.
Caratteristiche di Community Builder
Ecco un breve elenco delle funzionalità introdotte da CB:
* gli utenti possono modificare il proprio profilo inserendo informazioni personali ed associando una immagine identificativa chiamata avatar
* il processo di registrazione dei nuovi utenti è gestito automaticamente e offre la possibilità di approvazione manuale della richiesta, validazione dell'indirizzo e-mail utente, invio di messaggi di benvenuto personalizzati
* gli amministratori del sito possono di delegare ai moderatori alcuni task: come l'approvazione delle immagini avatar e il ban (estromissione) di profili offensivi
* gli amministratori possono creare profili personalizzati, aggiungendo svariati tipi di campi (checkbox, data, drop-down list, indirizzo email, editor di testo, riga di testo, radio button, indirizzo web, liste e checkbox a selezione multipla) per creare un profilo utente attinente all'argomento di cui il sito si occupa;
* le informazioni riguardanti l'utente vengono rappresentate con linguette (tabs)che tengono molto ordinata la pagina. Grazie ad esse possiamo mostrare le informazioni e integrare componenti esterni, come blog e forum.
* è possibile inserire un sistema per la gestione dei messaggi privati tra utenti, come JIM o UddeIM.
Installazione
L'installazione di Community Builder prevede di essere effettuata su un sito basato su Joomla 1.5. La prima cosa da fare è scaricare il pacchetto ed estrarre i file in una directory sul nostro PC. Otteniamo alcuni file .zip.
Contenuto della cartella:
Codice: |
comprofiler.zip
mod_cblogin.zip
mod_comprofilerOnline.zip
mod_comprofilerModerator.zip
cb_expert_files_only.tar.gz
README.txt
|
Prima di procedere all'installazione dei file necessari, dobbiamo abilitare il plugin Legacy. Perciò andiamo nel pannello di amministrazione, selezioniamo il menu "Extensions", quindi "Plugin Manager". Qui individuiamo il plugin "System - Legacy" e lo abilitiamo.
(continua)
|
|
|
Top |
|
 |
giasone Troll conclamato *

Registrato: 02/05/09 14:06 Messaggi: 58
|
Inviato: 14 Mag 2009 12:09 Oggetto: |
|
|
freemind ha scritto: | Community Builder, creare community con Joomla
Citazione: |
di: Flavio Copes 20 Giugno 2008
Community Builder (CB) è un'estensione per Joomla che permette di creare le basi per la realizzazione di un sito Web di supporto ad una comunità di utenti.
Joomla include un sistema che gestisce la registrazione degli utenti, il login di quelli registrati e offre la possibilità di proporre ai visitatori funzioni diversificate a seconda del tipo di utente: gli utenti registrati avranno accesso a funzionalità maggiori rispetto ai visitatori semplici, gli amministratori avranno più potere degli editori.
Community Builder sostituisce e migliora i componenti che realizzano questa funzionalità, in modo da facilitare la creazione e l'amministrazione di una community online, creando un framework su cui si possono basare anche altre estensioni.
Caratteristiche di Community Builder
Ecco un breve elenco delle funzionalità introdotte da CB:
* gli utenti possono modificare il proprio profilo inserendo informazioni personali ed associando una immagine identificativa chiamata avatar
* il processo di registrazione dei nuovi utenti è gestito automaticamente e offre la possibilità di approvazione manuale della richiesta, validazione dell'indirizzo e-mail utente, invio di messaggi di benvenuto personalizzati
* gli amministratori del sito possono di delegare ai moderatori alcuni task: come l'approvazione delle immagini avatar e il ban (estromissione) di profili offensivi
* gli amministratori possono creare profili personalizzati, aggiungendo svariati tipi di campi (checkbox, data, drop-down list, indirizzo email, editor di testo, riga di testo, radio button, indirizzo web, liste e checkbox a selezione multipla) per creare un profilo utente attinente all'argomento di cui il sito si occupa;
* le informazioni riguardanti l'utente vengono rappresentate con linguette (tabs)che tengono molto ordinata la pagina. Grazie ad esse possiamo mostrare le informazioni e integrare componenti esterni, come blog e forum.
* è possibile inserire un sistema per la gestione dei messaggi privati tra utenti, come JIM o UddeIM.
Installazione
L'installazione di Community Builder prevede di essere effettuata su un sito basato su Joomla 1.5. La prima cosa da fare è scaricare il pacchetto ed estrarre i file in una directory sul nostro PC. Otteniamo alcuni file .zip.
Contenuto della cartella:
Codice: |
comprofiler.zip
mod_cblogin.zip
mod_comprofilerOnline.zip
mod_comprofilerModerator.zip
cb_expert_files_only.tar.gz
README.txt
|
Prima di procedere all'installazione dei file necessari, dobbiamo abilitare il plugin Legacy. Perciò andiamo nel pannello di amministrazione, selezioniamo il menu "Extensions", quindi "Plugin Manager". Qui individuiamo il plugin "System - Legacy" e lo abilitiamo.
(continua)
|
|
quindi, se ho capito bene, devo scaricare joomla, giusto? ok, vado  |
|
Top |
|
 |
giasone Troll conclamato *

Registrato: 02/05/09 14:06 Messaggi: 58
|
Inviato: 14 Mag 2009 13:11 Oggetto: |
|
|
ho scaricato joomla, versione: Joomla_1.5.10_ita-Stable in formato TGZ, ho vagabondato per i vari siti, ufficiali e non, e l'unica cosa che ne ho ricavato è stato capire che madre natura non è stata molto generosa, nei miei confronti, dal punto di vista intellettivo o molto semplicemente la mia ignoranza in materia è tale da risultare un ebbro in stato di rincoglionimento qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi passo passo come installare joomla e come usufruirne? magari le varie guide che si trovani su internet spiegano perfettamente il procedimento ma il problema è che usano una terminologia a me del tutto sconosciuta  |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 14 Mag 2009 13:29 Oggetto: |
|
|
Allora proviamo:
- Per prima cosa scarica e installa EasyPHP. Una volta finita la procedura d'installazione avvia il programma. NB:se usi Windows Vista devi "Eseguire come amministratore"
- Una volta avviato il programma, scompatta il pacchetto di Joomla! in una cartella chiamata joomla. Copia questa cartella in C:\Programmi\EasyPHP x.x\www
- Con easyphp avviato digita sul tuo browser http://localhost/joomla cosa succede?
|
|
Top |
|
 |
giasone Troll conclamato *

Registrato: 02/05/09 14:06 Messaggi: 58
|
Inviato: 14 Mag 2009 17:02 Oggetto: |
|
|
mdweb ha scritto: | Allora proviamo:
- Per prima cosa scarica e installa EasyPHP. Una volta finita la procedura d'installazione avvia il programma. NB:se usi Windows Vista devi "Eseguire come amministratore"
- Una volta avviato il programma, scompatta il pacchetto di Joomla! in una cartella chiamata joomla. Copia questa cartella in C:\Programmi\EasyPHP x.x\www
- Con easyphp avviato digita sul tuo browser http://localhost/joomla cosa succede?
|
un attimo, pocediamo per passi, piccoli piccoli... ho installato easyphp, adesso che devo fare, PASSO PASSO? ho "avviato" il programma o meglio c'è l'icona vicino l'orologio ma quando ci passo sopra mi esce scritto "EasyPHP (non avviato)" di conseguenza ritengo che questo programma sia avviato ma non "connesso" come faccio a connetterlo?
come faccio a "scompattare" il pacchetto?
cliccando questo link http://localhost/joomla esce questo: Codice: | Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web
Possibili operazioni:
Apparentemente la connessione a Internet è disponibile, ma si può provare a riconnettersi a Internet.
Digitare nuovamente l'indirizzo.
Torna alla pagina precedente.
Cause più probabili:
?Nessuna connessione a Internet.
?Si sono verificati problemi relativi al sito Web.
?È possibile che nell'indirizzo sia presente un errore di digitazione.
|
sarò profano, non m ne intendo, ma non credo che sia quello che ti aspettavi che uscisse suppongo però sia dovuto alla non "connessione" di talun'programma  |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 14 Mag 2009 19:24 Oggetto: |
|
|
Citazione: | o "avviato" il programma o meglio c'è l'icona vicino l'orologio ma quando ci passo sopra mi esce scritto "EasyPHP (non avviato)" di conseguenza ritengo che questo programma sia avviato ma non "connesso" come faccio a connetterlo? |
Fai doppio click sull'icona vicino l'orologio.
Cosa ti appare? |
|
Top |
|
 |
|