Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
HD Esterno illeggibile
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
SoSad16
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 03/05/09 18:35
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 03 Mag 2009 18:46    Oggetto: HD Esterno illeggibile Rispondi citando

ciao a tutti... ho un problema enorme.
4 giorni fa stavo tentando di trasferire dei file dai documenti al mio hard disk esterno Lacie da 500 gb, ma prima mi diceva impossibile copiare, poi mi dava un errore strano , tipo "errore ridondanza ciclico". Shocked
non avendolo mai sentito ho riprovato a inserire i file e tutto ad un tratto non sono piu riuscita a trovare la periferica da nessuna parte.
nè in risorse del computer, nè nella rimozione sicura.
adesso ho paura di perdere i dati contenuti nell'hard disk ai quali tenevo molto.
cosa posso fare?
non sono x niente esperta.

grazie. Rolling Eyes Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 03 Mag 2009 19:52    Oggetto: Rispondi citando

Ciao SoSad16 e benvenuta, Ciao

il disco esterno è collegato via porta USB?
Da quanto tempo l'hai acquistato?

Una prova da fare, sarebbe di smontarlo e collegarlo direttamente al pc per verificare che sia leggibile.
Unico problema è la perdita della garanzia in caso di "manipolazione".

PS: ho modificato il titolo della discussione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
SoSad16
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 03/05/09 18:35
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 03 Mag 2009 20:05    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
Ciao SoSad16 e benvenuta, Ciao

il disco esterno è collegato via porta USB?
Da quanto tempo l'hai acquistato?

Una prova da fare, sarebbe di smontarlo e collegarlo direttamente al pc per verificare che sia leggibile.
Unico problema è la perdita della garanzia in caso di "manipolazione".

PS: ho modificato il titolo della discussione.


si è collegato tramite usb...
l'ho acquistato da 7 mesi circa. ho provato se funzionava anche in un altro computer, ma niente. morto anche lì.
non saprei come fare per poter farlo comparire nuovamente in risorse del computer! la spia luminosa del disco esterno si accende, quindi è funzionante. ma la periferica non è trovata da nessuna parte.

grazie mille x la risposta. Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 03 Mag 2009 21:22    Oggetto: Rispondi citando

Il fatto che la spia della periferica si accenda, vuole solo dire che c'è alimentazione (corrente).
Può darsi che si sia danneggiata la scheda del "case" che contiene l'hard disk esterno. L'unica prova certa da fare è smontare il disco esterno, aprirlo ed estrarre il disco fisso vero e proprio e collegarlo direttamente al pc (senza cavo USB, per intenderci).
Ovvio che è un'operazione da far fare a chi ha più esperienza (meglio se è un tecnico).
Il problema, nel tuo caso, è la scadenza della garanzia.
Top
Profilo Invia messaggio privato
SoSad16
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 03/05/09 18:35
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 03 Mag 2009 21:28    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
Il fatto che la spia della periferica si accenda, vuole solo dire che c'è alimentazione (corrente).
Può darsi che si sia danneggiata la scheda del "case" che contiene l'hard disk esterno. L'unica prova certa da fare è smontare il disco esterno, aprirlo ed estrarre il disco fisso vero e proprio e collegarlo direttamente al pc (senza cavo USB, per intenderci).
Ovvio che è un'operazione da far fare a chi ha più esperienza (meglio se è un tecnico).
Il problema, nel tuo caso, è la scadenza della garanzia.

perderò i dati?
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 03 Mag 2009 21:57    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
perderò i dati?


no,perderai solo la garanzia!
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 03 Mag 2009 23:06    Oggetto: Rispondi

SoSad16 ha scritto:
perderò i dati?

No, se il problema è solo della scheda esterna... se, invece, il problema è il disco non c'è nulla da fare. A meno di rivolgersi alle aziende specializzate nel recupero dei dati da dischi danneggiati (operazioni che hanno costi notevoli, per inciso).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi