Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fekir Utente cancellato
Registrato: 17/10/08 21:50 Messaggi: 223
|
Inviato: 08 Apr 2009 14:31 Oggetto: Applicazioni standalone vs programmi installati |
|
|
come da titolo volevo chiedere sgeuente cosa:
sono melgio i programmi standalone e (senza instalazione) o quelli da installare?
mi spiego meglio, magari lacuni di voi conoscono i programmi presentati su questo sito http://portableapps.com/ , e visto che alcuni li uso anche quasi ogni giorno, mi chiedevo se magari mi conveniva usare quelli al posto di quelli che richiedono una installazione normale. Avrei avuto il pregio che non mi riepivo il registro con l'installazione di programmi vari. Mi è venuto poi però il dubbio che allora i programmi potessere essere più lenti, o comunque avere prestazioni ridotte(ma forse dipende anche da programma a programma), e allora mi converrebbe forse usare solo programmi che uso più raramente come standalone...
inoltre..i programmi del sito che ho citato sopra sono pensato a tutti gli effetti per una chiavetta usb, pensate ci possano essere problemi se invece gli installo su C: ??
E poi ancora una domanda..su linux esistono programmi che non richiedono installazione(standalone quindi)? Io ho cominciato da poco ad usare ubuntu e non me ne intendo molto...
nessuno ha mai trovato niente? |
|
Top |
|
 |
fekir Utente cancellato
Registrato: 17/10/08 21:50 Messaggi: 223
|
Inviato: 25 Apr 2009 18:37 Oggetto: |
|
|
nessun dell'olimpo informatico usa software stand-alone?
mi bastanao anche impressioni, non per forza ricerche...
per esempio a me sembra che openoffice-standalone ci metta un poco di più a caricare, volevo sapere se è così anhe dagli altri e se conviene o no a verequasi tutto stand-alone in windows... |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 26 Apr 2009 17:00 Oggetto: |
|
|
Strano...mi pareva di aver risposto a questo thread
Allora...io sono un grande estimator dei programmi stand alone...
e come forse avrai visto, proprio in questa sezione del forum c'è una discussione su molti programmini stand alone
Ora...è vero che in alcuni casi la versione stand alone è più limitata (ad esempio se ne è parlato a proposito di Xn view in questa discussione)
Ed è anche vero che in alcuni casi sono un poco più lenti a avviarsi..ma questo ad esempio può banalmente essere dovuto al fatto che quando installati vengono caricati all'avvio per cui anche se non te ne accorgi (o magari te ne accorgi in termini di carico della macchina all'avvio ) in realtà sono già "più pronti"
Io preferisco un avvio snello e veloe, per cui tendo a togliere tutto ciò che non è indispensabile..aspetterò un secondo in più quando mi servirà il programma |
|
Top |
|
 |
fekir Utente cancellato
Registrato: 17/10/08 21:50 Messaggi: 223
|
Inviato: 26 Apr 2009 17:03 Oggetto: |
|
|
in effetti sono diventato un po' fanatico anche io attraverso quella discussione (letta e riletta...)
quindi secondo te alal fine usano la stessa quantità di ram e via dicendo, quindi mi convengono
anche io preferisco piuttosto aspettare un attimo di più, sopratutto se sono programmi che non uso spesso.
grazie mille  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 02 Mag 2009 09:58 Oggetto: |
|
|
Beh, una risposta univoca non può esserci, può dipendere da programma a programma:
Alcuni programmi sono letteralmente identici e si può o eseguire il setup (che copia i file in una directory del disco fisso, crea l'icona d'avvio sul desktop e nel menu di avvio, ecc. ecc. ) o lanciare direttamente l'eseguibile del programma.
Altri programmi hanno proprio degli eseguibili differenti.
Alcuni programmi potrebbero avere delle funzioni aggiuntive se nella versione installata.
Ad es. precaricaricarsi all'avvio del PC.
O memorizzare delle impostazioni/configurazioni che nella versioen stand alone non memorizzano.
E quali preferire dipende anche da utente a utente, da quanto usa quel dato programma, da condizioni del sistema operativo (es. se si è utenti amministratori o meno), ecc. ecc.
Al solito, poter scegliere (tra versione stand alone e versione da installare) è meglio. |
|
Top |
|
 |
|