Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
BSA: "Pirateria software in calo dell'1%"
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 12 Mag 2009 14:49    Oggetto: BSA: "Pirateria software in calo dell'1%" Rispondi citando

Commenti all'articolo BSA: "Pirateria software in calo dell'1%"
Uno studio condotto da IDC mostra un segnale positivo per l'Italia.
Top
etabeta
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02
Messaggi: 2707

MessaggioInviato: 12 Mag 2009 21:38    Oggetto: Le solite statiche inutili Rispondi citando

La pirateria riguarda i software accessori (office, photoshop, nero etc. etc.) per il sistema operativo credo che la percentule di pirateria sia irrilevante (tanto windows te lo trovi già pagato e incluso, come nel mio caso che mi sono trovato una licenza di xp - che spedirò per raccomandata a Redmond con le istruzioni su dove devono mettersela - anche su un Acer A110L con GNU/Linux preinstallato) quindi lo studio non vale niente perchè non considera i fenomeni che possono aver portato a questa riduzione.
Proviamo a fare una analisi reale.
Quanto è aumentata la percentuale di uso di open office?
Se già uno si rivolge ad una alternativa free è già un pirata in meno.
Quanti programmi open source ci sono che possono sostituire i programmi proprietari?
Tanti.
Solo un esempio.
Mi hanno chiesto se avevo una copia di powerDVD (39euro e 90) io gli ho installato VLC.
Un altro pirata in meno.
Onestamente non credo che tutti si siano fiondati nei negozi a comprare i programmi, forse - molto più prosaicamente - hanno trovato delle alternative.
E' vero qualcuno magari avrà comprato i programmi, i prezzi - sempre e comunque grazie alla concorrenza portata dall'open source - sono scesi parecchio; chi avrebbe solo qualche anno fa' anche solo sognato di comprare una copia di office a 60 euro??
Ora questo calo è realtà.
In sostanza se la pirateria cala non è certo grazie alla BSA che non fa' paura a nessuno e porta numeri con il solo scopo di "fare effetto" senza fornire nessuna analisi realistica del perchè della riduzione.
Buona serata a tutti!
Liar
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Dangerotto
Semidio
Semidio


Registrato: 20/08/08 16:34
Messaggi: 407

MessaggioInviato: 13 Mag 2009 23:44    Oggetto: Re: Le solite statiche inutili Rispondi

etabeta ha scritto:
La pirateria riguarda i software accessori (office, photoshop, nero etc. etc.) per il sistema operativo credo che la percentule di pirateria sia irrilevante (tanto windows te lo trovi già pagato e incluso, come nel mio caso che mi sono trovato una licenza di xp - che spedirò per raccomandata a Redmond con le istruzioni su dove devono mettersela - anche su un Acer A110L con Linux preinstallato) quindi lo studio non vale niente perchè non considera i fenomeni che possono aver portato a questa riduzione.
Proviamo a fare una analisi reale.
Quanto è aumentata la percentuale di uso di open office?
Se già uno si rivolge ad una alternativa free è già un pirata in meno.
Quanti programmi open source ci sono che possono sostituire i programmi proprietari?
Tanti.
Solo un esempio.
Mi hanno chiesto se avevo una copia di powerDVD (39euro e 90) io gli ho installato VLC.
Un altro pirata in meno.
Onestamente non credo che tutti si siano fiondati nei negozi a comprare i programmi, forse - molto più prosaicamente - hanno trovato delle alternative.
E' vero qualcuno magari avrà comprato i programmi, i prezzi - sempre e comunque grazie alla concorrenza portata dall'open source - sono scesi parecchio; chi avrebbe solo qualche anno fa' anche solo sognato di comprare una copia di office a 60 euro??
Ora questo calo è realtà.
In sostanza se la pirateria cala non è certo grazie alla BSA che non fa' paura a nessuno e porta numeri con il solo scopo di "fare effetto" senza fornire nessuna analisi realistica del perchè della riduzione.
Buona serata a tutti!
Liar

Concordo a piene mani e sopratutto.................... avanti tutta Open Source e Freeware Vittoria Dancing Applause Dancing Applause Dancing Vittoria
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi